Il gruppo tedesco ha visto aumentare i suoi ordinativi del 20%, a 21,5 miliardi di euro, grazie in particolare a importanti contratti strappati nell’ambito eolico offshore e nel ferroviario, ma il fatturato trimestrale è scivolato del 7% a 18 miliardi…
I bavaresi schiantano il Barcellona anche al Campo Nou e raggiungono la terza finale negli ultimi quattro anni: per la prima volta nella storia sarà un derby tutto tedesco, contro i giovani del Borussia - Finale sabato 25 maggio a…
Barroso si è detto "molto fiducioso che l'Italia uscirà dalla procedura per deficit eccessivo", anche se il Governo deve ancora "presentare in termini concreti" i dettagli sulle misure economiche di bilancio - Letta ha confermato che l'Italia "manterrà gli impegni…
Il dato comunicato da Markit è sceso ad aprile a 50,4 da 51,6 di marzo, con una contrazione leggermente maggiore dei dati preliminari di un calo a 50,5.
L'emissione consentirà ad Apple di superare non solo il record della Corporate America, detenuto finora dal gruppo farmaceutico AbbVie (che ha emesso a novembre 14,7 miliardi in sei tranche), ma anche quello in assoluto detenuto da Roche, la cui emissione…
Il gruppo ha chiuso il 2012 con un utile netto consolidato in crescita del 25,5% su base annua, a 121,2 milioni di euro (96,6 milioni di euro a fine 2011) - I prestiti sono aumentati dell’1,2%,a 19.948 milioni di euro,…
Gli azionisti dovranno votare il progetto di trasformazione in spa e l'aumento di capitale da 500 milioni - Saranno contatti telefonicamente in questi giorni in modo che possano ricevere tutte le informazioni necessarie e esprimersi nel modo più consapevole possibile.
L'accordo ha gli stessi termini e le stesse condizioni di quello sottoscritto dagli altri garanti (Banca Imi, Bnp Paribas, Centrobanca, Mediobanca, Commerzbank e Banca Aletti & C)
Il gruppo Tiscali ha chiuso l'esercizio 2012 con una perdita di 15,9 milioni di euro, più contenuta rispetto ai 38,1 milioni di rosso registrati a fine 2011.
La Robin Tax ha avuto un impatto sull'utile netto del gruppo Enel pari a circa 500 milioni che - come ha detto l'ad del gruppo Fulvio Conti - si assesterà a circa 200 milioni dal 2014 in poi
Lo ha reso noto il Centro studi di viale dell'Astronomia. Nel mese di marzo la produzione industriale era calata dello 0,3% su febbraio
Si tratta dell'aumento maggiore da quasi sette anni: era infatti dal maggio 2006 che non si registrava un balzo così elevato - L'aumento è stato persino superiore alle attese degli analisti.
Il gruppo ha rivisto al ribasso le prospettive per il 2013, "sulla base delle performance ad oggi e delle aspettative di ripresa del mercato per tutti i settori, nonché del permanere di condizioni forti nel mercato delle macchine per l'agricoltura".
L'assemblea dei soci di Hera, tenutasi oggi a Bologna, ha confermato il dividendo da 9 centesimi e le modifiche di governance in vista dell'ingresso di Fsi: ecco le novità.
L’assemblea di Palazzo Madama ha dato il via libera al nuovo esecutivo con 233 voti favorevoli su 310 complessivi - E mentre in Italia monta la polemica sull’Imu, oggi il Premier è atteso alle 17 e 30 a Berlino, dove…
Il socio di controllo di Atlantia, che fa capo alla famiglia Benetton, è salito al 47,96% dal precedente 46,4% nella holding autostradale che tramite l'ad Catellucci ha fatto sapere che presto lascerà la sua partecipazione in Alitalia.
Il procuratore di Busto Arsizio, Eugenio Fusco, ha chiesto oggi il giudizio immediato per l'ex ad di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, e per l'ex ad di AgustaWestland, Bruno Spagnolini, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti per la vendita di 12 elicotteri in…
L'istituto svizzero ha chiuso il trimestre con un utile netto di 988 milioni di franchi svizzeri (circa 804 milioni di euro) in calo del 4,5% rispetto allo stesso trimestre del 2012 ma nettamente al di sopra delle stime di consenso.
L’operazione avverrà sulla base del rapporto di cambio fissato in un’azione ordinaria Atlantia di nuova emissione ogni nove azioni ordinarie Gemina e un’azione ordinaria Atlantia di nuova emissione ogni nove azioni risparmio Gemina - Palenzona: "Un atto storico".
Anche nell’intera Eurozona si registra una brusca decelerazione dell'inflazione media: secondo Eurostat, ad aprile il dato si è attestato all'1,2% su base annua.
Secondo quanto comunicato da Eurostat, il tasso di disoccupazione destagionalizzato nei 17 paesi dell'eurozona è salito al 12,1%, ritoccando il precedente record storico di febbraio - Italia stabile all'11,5% (dato Istat) mentre la Germania nell'ultimo mese ha 4mila disoccupati in…
Poco mosso lo spread Btp-Bund, che oscilla ancora intorno ai 275 punti base - A pesare sull’andamento del Ftse Mib sono soprattutto i ribassi di Luxottica (-2,32%), Pirelli (-2,31%), Lottomatica (-1,95%) - Contrastati i bancari, risale Mps - Euro in…
L'ad Guerra: "Questo primo trimestre segna un avvio forte e solido dell'anno, sostenuto da tutti i nostri marchi principali in tutte le geografie per noi più importanti. I risultati positivi dei primi tre mesi del 2013 confermano le nostre aspettative…
L'azienda ha iniziato a contattare gli investitori per il collocamento - A sondare il terreno sono state le due banche che dovrebbero gestire l’operazione, ovvero Deutsche Bank e Goldman Sachs - Sembra che la documentazione iniziale sia già stata depositata…
Il costruttore romano, durante la riapertura dei termini dei adesione all'Opa volontaria e totalitaria, ha ottenuto 22.285.665 titoli, pari al 7,89% delle azioni oggetto dell'offerta e al 5,54% del capitale sociale ordinario di Impregilo - Il tutto per un controvalore…
Franco Dalla Sega è stato nominato segretario del Consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo - Costituiti i comitati tecnici per controllo, nomine, remunerazioni, strategie, bilancio e operazioni con le parti correlate.
Via libera a Montecitorio con 453 voti favorevoli, 153 contrari e 17 astenuti - Letta a M5S: "Non ho intenzione di sopravvivere e di vivacchiare a tutti i costi, ho intenzione che questa vicenda abbia un senso, che riesca a…
L'ad di Fiat e Chrysler: "L'Europa si trova a fare due scelte difficili": una riguarda l'austerità, che deve diventare "una seconda priorità" - L'altra è il riconoscimento del fatto che "l'euro a questi livelli è probabilmente lo strumento meno competitivo…
Il titolo della Spa dell'alta tensione ha chiuso la giornata in Piazza Affari guadagnando un ulteriore +2,13%.
In attesa di rendere note le trimestrali, l'ad Andrea Guerra di Luxottica durante l'assemblea degli azionisti parla del futuro del gruppo. "Il 2013 sarà la naturale evoluzione del 2012" ha detto
Lo ha detto il presidente stesso di Mps, Alessandro Profumo, all'assemblea ordinaria della Banca in cui gli azionisti sono chiamati a decidere sulle azioni legali contro l'ex presidente Giuseppe Mussari e l'ex direttore generale Antonio Vigni.
L'Italia si aspetta che la Commissione Ue chiuda a maggio la procedura per deficit eccessivo (la procedura scatta quando un Paese Ue supera il 3% del deficit/Pil). Il governo ha previsto nel Def un indebitamento sul Pil al 2,9% nel…
Il gruppo Chrysler ha archiviato il primo trimestre del 2013 con utili netti a 166 milioni di dollari, in calo del 64,9% - Fiat giù in Borsa: -1,83%.
Alfredo Saenz, che occupava la poltrona di amministratore delegato dal 2002, era stato condannato nel 2011 a tre mesi di carcere con l'interdizione della carica per un affare risalente al 1994 ma poi era stato graziato dal governo spagnolo
Crolla l’utile di Volkswagen nel primo trimestre 2013: il gruppo tedesco, leader europeo del settore auto, ha praticamente dimezzato il proprio profitto - Il solo marchio Volkswagen è calato a 590 milioni di euro.
Secondo un rapporto della Commissione Ue l'Italia è al sesto posto in Europa per pressione fiscale, ma seconda per le tasse sul lavoro.
Il presidente dell’istituto, Alessandro Profumo, ha sottolineato invece che il rimborso dei Monti Bond da quattro miliardi di euro non sarà semplice: "Ritengo che ce la possiamo fare – ha detto il manager –, ma nulla è scontato".
Le operazioni di dismissioni che Banca Carige deve realizzare nell'ambito del processo di rafforzamento patrimoniale da 800 milioni non avranno ricadute occupazionali: lo ha detto il presidente Giovanni Berneschi.
Il risultato è comunque in flessione rispetto agli utili per 15,2 milioni registrati nello stesso periodo dell'anno scorso ed è legato principalmente alla riduzione del risultato del gruppo editoriale L’Espresso e in misura minore di Sogefi - Il fatturato nei…
Il Tesoro ha venduto tutti i 6 miliardi di Btp a 5 e 10 anni, con tassi ai minimi da ottobre 2010: la domanda ha raggiunto in totale gli 8,35 miliardi di euro, superando l'offerta iniziale.
Il calo è dovuto al peggioramento della fiducia delle imprese manifatturiere, dei servizi di mercato e delle costruzioni - E’ migliorato invece il clima di fiducia nel commercio al dettaglio.
Il differenziale tra titoli di Stato decennali italiani e corrispettivi Bund tedeschi è sceso stamattina sotto quota 280, a 276 punti base, in calo del 3% rispetto alla chiusura di venerdì a 281 punti base.
Nel primo trimestre del 2013 il dato è cresciuto dell'1,4% rispetto al corrispondente periodo del 2012 - Il mese scorso erano circa 5,3 milioni i dipendenti in attesa di rinnovo contrattuale, di cui circa 2,9 milioni appartenenti al pubblico impiego.
Secondo Dietmar Hornung, analista di Moody's e responsabile per il rating dell'Italia, "il problema è che bisognerà verificare il mandato dell'esecutivo appena insediato e quindi la sua capacità di affrontare le imponenti riforme strutturali di cui il Paese avrebbe bisogno…
Crolla in apertura di mercati il titolo della Banca Popolare di Milano, dopo l’esito dell’infuocata assemblea dei soci di sabato scorso, quando la maggioranza dei soci ha bocciato il voto a distanza proposto dall’ad Andrea Bonomi.
Il Cda propone all'assemblea un aumento da 500 milioni - Fiat e Intesa Sanpaolo si impegnano oltre la loro quota di pertinenza - Diego Della Valle e Gilberto Benetton, invece, voteranno contro - Titolo Rcs Mediagroup in rosso a Piazza…
Si tratterebbe di un gesto isolato: 6-8 colpi di pistola sparati davanti a Palazzo Chigi proprio mentre il nuovo governo stava giurando - Feriti due carabinieri e una passante, nessuno è in pericolo - Fermato il responsabile: un incensurato di…
Il Governo è fatto - Enrico Letta ha sciolto la riserva e consegnato a Napolitano a lista dei ministri - Niente big (fuori Berlusconi, Monti, Bersani, Amato e D'Alema) ma molte facce nuove - Alfano vicepremier e al Viminale -…
Il gip del tribunale di Siena ha respinto il decreto d'urgenza del sequestro per Banca Nomura e per Sadeq Sayeed, oltre che per Giuseppe Mussari e Antonio Vigni - I pm avevano chiesto il sequestro di circa due miliardi di…
Ore decisive per la formazione del Governo - Secondo le ultime indiscrezioni tutti i big resteranno fuori: niente incarichi per Amato, D'Alema, Monti e Berlusconi - Per l'ingresso di Amato e D'Alema il Cavaliere avrebbe voluto alcuni ex ministri del…
Letta ieri ha avuto un colloquio con il primo ministro dimissionario Mario Monti per parlare di "programma e architettura del governo" - In serata contatti telefonici con Berlusconi: il nodo col Pdl è la formazione della squadra, ma il vero…
La Commissione europea ha concesso due anni in più alla Spagna per ridurre il deficit secondo i parametri in precedenza concordati - Qualche mese fa la stessa benevolenza era stata accordata alla Francia e tutto questo è evidentemente un segnale…
IL NUOVO E-BOOK DI FIRSTonline e goWare sul ciclismo e il doping di Bernacchi: lo tsunami che ha investito il ciclismo con l’indagine su Lance Armstrong è ancor più grande di quello che ha investito la politica italiana. Si sapeva…
Nomura ha fatto sapere che gli sono stati congelati asset di una controllata in Italia per effetto dell'azione della magistratura italiana nell'ambito dell'inchiesta sull'operazione Alexandria fatta con Monte dei Paschi di Siena nel 2009.
I soci hanno approvato i conti del 2012 e hanno destinato i 17mln di utile a riserva straordinaria per sostenere lo sviluppo - Patrimonio in gestione a 18,5 miliardi - Nel 2012 Arca Sgr ha rilevato il ramo d’azienda gestioni…
A trascinare questo boom sono in particolare in consumi interni, che nei mesi invernali sono cresciuti al ritmo più alto da due anni a questa parte: +3,2% su base annua.
Secondo le stime di Madrid, la Spagna registrerà un ulteriore calo dell’1,3% del Pil nel 2013, mentre a partire dall’anno prossimo è annunciata la ripresa.
Un report della Bce illustra il continuo calo tra lo scorso ottobre e questo marzo di utili e fatturato delle piccole e medie imprese dell'Eurozona - Male le Pmi italiane e spagnole - Crescono le necessità di finanziamento, ma scende…
La domanda ha superato gli 11 miliardi, mentre il rendimento medio è sceso allo 0,503%, in calo di 33 punti base rispetto all’analoga asta del mese scorso.
Tutti i principali listini europei viaggiano in territorio leggermente negativo a causa delle prese di beneficio che fanno seguito ai rialzi registrati nei giorni scorsi - Intanto, cresce l’attesa per il dato sul Pil americano del primo trimestre: la crescita…
Il terzo costruttore giapponese ha registrato al 31 marzo un profitto netto di 75,7 miliardi di yen, pari a 589 milioni di euro circa.
"Lavoriamo per evitare la nazionalizzazione, gli strumenti previsti dal piano industriale per raggiungere il traguardo sono il ritorno alla redditività, fare cassa con le cessioni e varare l'aumento di capitale da un miliardo senza diritto d'opzione, già approvato e delegato…
L'indicatore di Bankitalia che prevede le dinamiche del tasso di crescita del Pil, rimane su livelli leggermente negativi, attestandosi al -0,1% - Bene manifattura e commercio estero, male le imprese.
Primo trimestre da primato per il gruppo coreano: utili netti per 7.150 miliardi di won, pari a 4,9 miliardi di euro - Proprio oggi viene lanciato il nuovo modello Galaxy S4 che sfida l'iPhone 5 di Apple.
Tuttavia, se il nuovo proprietario vorrà smantellare la fondazione dovrà accollarsi il pagamento un indennizzo in denaro - Il progetto è ancora all'esame della Banca d'Italia e potrà quindi essere modificato.
Piazza Cordusio ha lanciato un’emissione subordinata della tipologia “lower tier 2” con scadenza a 10 anni (e una facoltà di rimborso anticipato dopo 5 anni) denominata in dollari per un ammontare di 750 milioni.
Le nuove richieste dei sussidi di disoccupazione sono calate oltre le attese negli Usa, portandosi a quota 339 mila nella settimana conclusa il 20 aprile - Il dato risulta migliore delle attese degli analisti, che aveva previsto un calo più…
Il gruppo ha riportato profitti per 9,5 miliardi di dollari (2,12 dollari per azione), contro i 9,45 miliardi (2 dollari per azione) registrati nello stesso periodo dell'anno scorso - Il fatturato è calato a 108,81 miliardi di dollari, dai 124,053…
Stando a quanto riportato dal Wall Street Journal, l'amministratore delegato Sergio Marchionne starebbe valutando la possibilità di quotare a Wall Street il gruppo dopo il completamento della fusione con Chrysler.
Dai conti diffusi ieri è emersa una contrazione dell'utile netto rettificato pari al 41,8%, a quota 1,43 miliardi di euro - L'amministratore delegato Paolo Scaroni ha comunque confermato i target per il 2013 - Santander ha abbassato il giudizio sul…
Secondo il commissario agli Affari economici di Bruxelles, "gli sforzi di consolidamento devono tenere in considerazione le specificità dei Paesi, perciò la dinamica dell'aggiustamento di bilancio sta cambiando. C'è ora spazio di manovra per sforzi meno aggressivi, cosa che non…
Il colosso farmaceutico tedesco ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un ebitda adjusted a 2,45 miliardi (+0,4%), leggermente sotto le aspettative degli analisti - Ricavi in aumento del 2,1% e utile netto dell'11,5% a 1,26 miliardi - Confermata la…
Il Cavaliere: "Abbiamo preparato otto disegni di legge. Sono ciò che secondo noi è indispensabile e urgente fare. Daremo il via e sosterremo qualunque governo possa essere in grado di far approvare questi disegni di legge di cui l'Italia ha…
Joerg Asmussen, membro del board della Bce, chiude la porta a un nuovo intervento della Banca centrale sui tassi d'interesse: "C'è un rischio di distorsioni, e non è detto che i tagli arrivino fino ai Paesi periferici".
Stando ai numeri dell'Istituto nazionale di statistica, in Spagna il tasso di disoccupazione ha toccato la nuova quota record del 27,2% - Il numero dei senza lavoro supera i 6 milioni di persone.
Il primo trimestre 2013 di Banco Santander si chiude con una flessione del 26% dell'utile netto, dovuta alla decelerazione delle principali economie - Il presidente Emilio Botin: "Utile 2013 sarà superiore al risultato dello scorso anno".
Volvo ha chiuso il primo trimestre con risultati deludenti: perdita netta da 35 milioni e fatturato in calo del 25% a 6,8 miliardi - Le vendite al livello più basso dal 2009.
Giornata di consultazioni per Enrico Letta - Domenica scioglierà la riserva e consegnerà la lista dei ministri - Alfano e Mauro probabili vicepresidenti, Saccomanni al Tesoro, D'Alema agli Esteri, Franco Gallo o Violante alla Giustizia, Cancellieri o Delrio all'Interno, Quagliariello…
In America settentrionale Ford ha ottenuto utili per 2,44 miliardi di dollari al lordo delle tasse, il massimo da quando la società ha cominciato a pubblicare i risultati per la regione nel 2000 - In Europa, la società ha riportato…
Gianmarco Moratti applaude la join venture con i russi che preparano l'Opa sul 7,35 di Saras per salire al 215 della società petrolifera italiana - Il gran capo di Rosneft entrerà anche nel board di Saras ma senza cariche.
La Banca inglese archivia il primo trimestre 2013 con utili pre tasse sotto le attese degli analisti, a 1 ,79 miliardi di sterline - Paga i costi di ristrutturazione dopo lo scandalo Libor - Gli utili netti passano però in…
Il dipartimento al Commercio Usa ha comunicato che gli ordini di beni destinati a durare più di tre anni sono calati il mese scorso del 5,7%, a 216,28 miliardi di dollari. Gli analisti attendevano un calo del 2,9%, dopo il…
Il settore ha messo a segno un primo trimestre "molto positivo", secondo Assogestioni, con un dato di raccolta che supera i 19 miliardi.
Il Presidente incaricato avvierà domani le consultazioni: "Proverò con grande determinazione a formare il nuovo governo, ma non a tutti i costi. Due le priorità: il lavoro e la riforma della politica" - Appello a tutte le forze presenti in…
Enrico Letta, 47 anni, pisano, pd, è uno dei più giovani tra i Presidenti incaricati. Nipote di Gianni Letta, allievo di Andreatta, è stato già più volte ministro e sottosegretario della Presidenza con Prodi. Si è sempre occupato di Europa,…
Il Pontefice, durante la messa celebrata nella Domus Santa Marta questa mattina, parla dello Ior: "La Chiesa non è un Ong, è una storia d'amore. La burocrazia e lo Ior sono necessari fino a un certo punto ma non devono…
Ordine di arresto anche per l'imprenditore veneto Stefano Bonet, l'uomo degli investimenti del Carroccio in Tanzania, e Romolo Girardelli procacciatore di affari che era legato a Bonet.
Giorgio Napolitano ha convocato al Quirinale Enrico Letta, capo della delegazione del Pd, per conferirgli l'incarico di formare il nuovo governo, che avrà il sostegno del Pd, del Pdl e di Scelta Civica - Movimento 5 Stelle e Sel all'opposizione,…
Stando ai dati raccolti dall'Istat, dal 1977 al 2012 il numero dei disoccupati in Italia è aumentato di quasi 1,5 milioni - Il tasso di disoccupazione è passato dal 6,4% al 10,7% - Drammatica la crescita del tasso tra i…
Collocati anche tutti i 750 milioni di euro di Btp indicizzati all'inflazione con scadenza 15 settembre 2023 (26esima tranche), al tasso del 2,65%.
La price guidance iniziale è stata indicata in area 6,625% - Il bond potrebbe essere prezzato a partire da domani e ha un’opzione di rimborso anticipato dopo i primi cinque anni.
L'indice Ifo, che misura la fiducia delle imprese in Germania, cala dai 106,7 punti di marzo ai 104,4 di aprile - Delusi gli analisti, che prevedevano una flessione più contenuta.
Nell’ultima indagine sul credito bancario, Via Nazionale prevede che nel secondo trimestre la cautela degli istituti italiani "continuerà a riflettere principalmente le percezioni sul rischio di credito connesse con le condizioni cicliche" e registrerà "un nuovo, contenuto, inasprimento".
Stando all'Istat, l'indice grezzo del totale delle vendite al dettaglio ha subito un calo del 4,8% su base annua a febbraio - Rispetto al mese precedente si registra una flessione dello 0,2% - Forte calo delle vendite delle imprese operanti…
L'ad Morante: "Diventare globali è una necessità, l'ingresso nel gruppo Kering è di gran lunga la scelta più favorevole" - Francois Pinault: "Faremo crescere il gruppo preservandone l'identità italiana".
Appuntamento richiesto dall'avvocato per chiarimenti sulla “posizione debitoria” dell’ex pibe de oro.
L'utility con sede a San Donato Milanese ha chiuso il primo trimestre del 2013 con utile netto in calo dell'11,7% su base annua - Pesano i maggiori oneri finanziari - Ricavi in calo dell'1,2%, Ebitda +1,3%.
Moody's ha deciso di ribassare il giudizio sul debito a lungo termine di Commerzbank da A3 a Baa1 - Sull'istituto tedesco pesano la bassa redditività del titolo e i risultati deboli.
L'Ad di Intesa Sanpaolo Enrico Cucchiani non chiude la porta alla possibilità che l'istituto venda le sue partecipazioni in altre società, in particolar modo Alitalia e Telco-Telecom: "Non escludo nessuna opzione, purchè sia conveniente, ovviamente".
Atteso in giornata l'incarico di formare il Governo: Napolitano punta su Giuliano Amato ma non esclude Enrico Letta se dovessero insorgere difficoltà nella composizione della squadra - Il Governo sarà appoggiato da Pd, Pdl e Scelta civica - M5S, Sel…