Tutela territorio, Clini: incentivi ai privati

A poche ore dalla frana che ha causato tre morti nel messinese, in Senato il ministro dell'Ambiente definisce “prioritaria” la messa in sicurezza del suolo – I privati potrebbero essere coinvolti con strumenti di incentivazione, come agevolazioni per l'Iva relativa…
Merkel, piano per eurobond “inadeguato”

Davanti al Bundestag, Angela Merkel non lesina un giudizio critico sul piano eurobond della Commissione europea, che però deve ancora essere presentato ufficialmente dal presidente Josè Manuel Barroso. Dubbi anche sul fatto che la Grecia abbia i requisiti per ricevere…
Francia, fiducia imprese in calo

L'incertezza dei mercati continua ad alimentare voci di un possibile downgrade da parte delle agenzie di rating americane - Nonostante un miglioramento nelle ultime ore, lo spread rimane molto alto per gli standard di Parigi - In Borsa il Cac…
Fed, nuovi stress test per 31 banche

Gli istituti di credito con capitalizzazione superiore ai 50 miliardi saranno sottoposti a una prova molto dura - Lo scenario ipotizzato è un vero e proprio incubo: disoccupazione al 13% e Pil in recessione di ben otto punti.
Assonime, come finanziare le authority indipendenti

Secondo uno studio condotto dall'associazione delle società quotate in Borsa, presieduta da Luigi Abete, bisogna ripensare l'intero sistema di finanziamento delle authority indipendenti ma evitando che il finanziamento arrivi dalle sanzioni decise dalle authority stesse
Monti: misure in tempi brevi

Oggi nel Consiglio dei ministri il Presidente del Consiglio ha spiegato "i criteri che intende seguire per l’individuazione dei vice ministri e dei sottosegretari" e "i contenuti dei prossimi incontri internazionali".
Fiat, disdetti accordi sindacali dal primo gennaio 2012

In una nota alle parti sociali, il Lingotto si dice disponibile a "promuovere incontri finalizzati a realizzare accordi uguali e migliorativi" - Si formalizza così l'estensione a tutta Italia del contratto aziendale modello-Pomigliano - Lo stesso giorno la casa torinese…
Usa verso il mancato accordo sul deficit

La super-commissione del Congresso di Washington sembra non aver trovato l'intesa sulla riduzione del deficit (di almeno 1.200 miliardi di dollari in dieci anni). Se nelle prossime ore non arriverà il piano, entreranno in vigore i tagli automatici alla spesa…
L’Ue in soccorso dei Paesi deboli

L'Ungheria chiede fondi, ma Bruxelles non si allarma: "Siamo ancora in una fase preliminare" - L'Ue chiede garanzie per la sesta tranche di aiuti alla Grecia - Stasera incontro bilaterale tra il presidente della Commissione europea e il premier svedese…
Eurobond: mercoledì tre proposte da Barroso

Il 'piano per gli stability bond' prevede diverse strade possibili: garanzie comuni e totale sostituzione dei titoli nazionali, convivenza dei diversi bond con modifica ai mandati, titoli comunitari garantiti dai singoli stati in misura proporzionale alla loro partecipazione - Dalla…
Ungheria chiede aiuto all’Fmi

Il Fondo moneratario ha ricevuto una richiesta di assistenza di tipo finanziario dalle autorità di Budapest: "Si tratta di una misura di precauzione"- L'asta dei titoli di stato decennali di giovedì ha visto i rendimenti schizzare quasi al 9% e…
Moody’s: tripla A della Francia a rischio

L'agenzia di rating ha dichiarato che il peggioramento dei pramentri del debito francese mina la stabilità dell'outlook sul giudizio AAA assegnato al Paese transalpino - Poco dopo l'apertura dei mercati lo spread tra gli Oat francesi e i Bund tedeschi…
Finmeccanica crolla in Borsa, oggi Cda

Titolo in ginocchio a Piazza Affari sull'inda dell'inchiesta Enav - Resa dei conti oggi ai vertici dell'azienda per il presidente Pier Francesco Guarguaglini, indagato per frode, e di sua moglie Marina Grossi, ad di Selex, accusata di frode e corruzione.
Giovedì vertice a tre: Monti, Merkel e Sarkozy

L'Eliseo conferma: la settimana prossima il neo Presidente del Consiglio italiano incontrerà i numeri uno di Francia e Germania, probabilmente a Strasburgo - Il Professore parteciperà anche alle prossime riunioni di Ecofin e Eurogruppo in qualità di ministro delle Finanze:…
Brasile, S&P alza il rating

L'agenzia americana statunitense ha elevato il suo giudizio sul debito del Paese sudamericano di un gradino a BBB per quello denominato in moneta estera e a A- per quello denominato in moneta locale. L'outlook rimane stabile.
Crisi, per le famiglie solo “consumi obbligati”

Calo di vendite - Cobolli Gigli (Federdistribuzione): “Libertà d'impresa deve essere un principio cardine” - La contrazione ha avuto ripercussioni anche sulla distribuzione, frenando le vendite e rendendone sempre più difficile l’espansione “nell’ultimo decennio cresciuti in termini reali solamente dello…
Fmi: in Italia “sviluppo positivo”

"Un governo con un programma chiaro porta maggiore trasparenza in politica" - Ora servono riforme su pensioni e lavoro, oltre alle liberalizzazioni - A fine novembre arriverà nel nostro Paese la missione del Fondo.

Nel più popolare alimento giapponese proddotto ad appena 60 km dalla centrale nucleare danneggiata il marzo scorso sono state rinvenute tracce di cesio radioattivo ben al di sopra dei limiti consentiti - Il governo ha reagito mettendolo al bando.

Presenti anche Marcegaglia e Napolitano - La numero uno di Confindustria ha ringraziato il Capo dello Stato perché "conferendo l'incarico di governo al professor Monti ha evitato all'Italia una dolorosa e traumatica quanto immeritata estromissione dall'euro e dai mercati".