Stando alle prime indiscrezioni, il pacchetto allo studio del governo Monti varrebbe complessivamente 20 miliardi e comprenderebbe due importanti interventi in materia previdenziale: l'innalzamento della soglia per accedere all'assegno di anzianità e l'azzeramento del recupero dell'inflazione per tutti i trattamenti…
I manifestanti vogliono cacciare da Teheran l'ambasciatore di Londra - Scontri con la polizia - Sei britannici presi in ostaggio e poi liberati dalle forze dell'ordine - Documenti riservati dati alle fiamme.
Le dimensioni sono quelle di “dramma sociale”, è urgente arrivare a una riforma, a cominciare dalla bonus-malus - Netto il presidente dell'Isvap, Giancarlo Giannini, nell'audizione in Senato in commissione Industria - Dall'inizio dell'anno l'Isvap ha irrogato sanzioni alle compagnie assicurative…
Da giorni si è diffusa la notizia secondo cui il governo Monti avrebbe intenzione di tassare gli animali domestici, considerati alla stregua dei "beni di lusso" - La notizia è ovviamente falsa e nasce molto probabilmente da un'errata interpretazione del…
L'ex presidente di Generali e Capitalia e l'ex ad di Capitalia sono stati condannati in primo gradoi dal Tribunale di Parma rispettivamente a 5 anni per bancarotta fraudolenta e usura aggravata e 3 anni e 7 mesi per bancarotta fraudolenta.…
Cresce l'indice di fiducia dei consumatori statunitensi, balzando a novembre a 56 punti rispetto ai 40,9 di ottobre. Sul mese di novembre è il risultato migliore dal 2003. Superate persino le previsioni ottimistiche degli analisti
Presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, a Roma, si svolgerà un dibattito intorno al volume dal titolo "Democracy in the EU after the Lisbon Treaty" - Intervengono Rocco Cangelosi, Sandro Gozi e Gian Luigi Tosato. Modera Giampiero Gramaglia…
Secondo le stime del Centro studi di Confindustria, questo mese si registra un calo dello 0,1% - Previsione in calo per il quarto tirmestre.
Si dimette l'amministratore delegato, Gerard Arpey, subito sostituito da Thomas Horton, che intende "avviare nuove trattative con i sindacati per ridurre il costo del lavoro fino a livelli competitivi" - Sulle casse della compagnia pesano debiti per quasi 30 miliardi.
Ricavi consolidati +25%, Ebitda +47%, Ebit +58% - Il gruppo si dice fiducioso nella possibilità di consolidare la performance per l'intero esercizio.
L'ufficialità nella notte: la Tirrenia, tutto il suo personale sia di navigazione sia amministrativo, e 18 delle sue navi passano di proprietà alla Compagnia italiana di navigazione. Il costo dell'operazione è di 380 milioni di euro
Sono stati assegnati fondi per 265,456 miliardi di euro nella principale operazione settimanale, contro i 247,175 miliardi dei precedenti sette giorni - Il valore più elevato dal giugno del 2009.
Oggi a Montecitorio riprende la discussione sulla legge costituzionale – Si potrà far ricorso all'indebitamento ma solamente “al verificarsi di eventi eccezionali o di una grave recessione economica che non possono essere affrontati con le ordinarie decisioni di bilancio”.
Il Premier dopo la cerimonia di giuramento dei viceministri e sottosegretari a Palazzo Chigi: "Aiuteremo il Paese a uscire dalla crisi e la politica a riconciliarsi con l'opinione pubblica" - Il vice dell'Economia, Vittorio Grilli, sarà sempre in Cdm.
A novembre l'indicatore della Commissione Ue è sceso da quota 94,8 punti del mese precedente a 93,7. Il principale fattore alla base di questa debolezza sono le continue pressioni che si stanno accumulando sui debiti pubblici e sui titoli di…
La forbice tra le retribuzioni e il costo della vita non era così ampia dal 1997: 1,7% - Complessivamente un lavoratore su tre è in attesa del rinnovo del contratto, il 13% nel settore privato - Tra le categorie che…
Stamane, in attesa del nuovo collocamento di Btp da parte del Tesoro italiano, il differenziale fra i nostri titoli di Stato a 10 anni e gli equivalenti Bund tedeschi è immediatamente schizzato oltre quota 500 - Tensione anche in Francia…
Via libera all'accordo dal comitato speciale Lighthouse, di Permira Funds e di Alfieri Associated Investors - Oggi si riunisce il Cda per decidere sul pagamento della cedola scaduta il mese scorso.
L'istituto nipponico ha ora in pancia titoli di Stato italiani per soli 467 milioni di dollari, rispetto ai precedenti 2,81 miliardi - Venduti anche i bond di Spagna (-62%) e Grecia (-43%)
Altro che errore, con tanto di richeista di sanzioni da parte del ministro transalpino Baroin: l'agenzia di rating Standard & Poor's si sta davvero apprestando a rivedere in negativo l'outlook dello Stato francese. Lo farà entro una settimana
Commessa da 1,334 miliardi di dollari siglata attraverso le controllate Ansaldo Sts e AnsaldoBreda - L'opera prevede la realizzazione della parte tecnologica e la fornitura di veicoli della nuova linea metropolitana driverless della città di Honolulu.
Fra queste, 21 sono spagnole, 17 italiane, 9 austriache e 7 francesi - L'agenzia di rating ha il timore che i governi potrebbero essere troppo a corto di liquidità per salvare i detentori di debiti bancari più rischiosi in momenti…
In testa ci sono i capofila: Jp Morgan, Mediobanca e Credit Suisse - Nella rinegoziazione in corso è previsto che i tre pool di banche uniformino al 75% ciascuno il valore delle esposizioni rispetto al numero delle azioni in pegno.
Sarebbe questo il contenuto del documento che Olli Rehn, commissario Ue agli affari economici, presenterà oggi all'eurogruppo riguardo alla situazione italiana. "Il rischio default è sempre alto, senza risposte rapide ed adeguate"
L'ELENCO COMPLETO DEI SOTTOSEGRETARI - Il Consiglio dei Ministri ha nominato un nuovo ministro: è stato il braccio destro di Bassanini alla Funzione pubblica di cui ora prende la guida. Al Tesoro Grilli viceministri e Vieri Ceriani (Bankitalia) sottosegretario. Ciaccia…
La quarta edizione del Forum sul Foreign Exchange Market (Forex, FX, o currency market) si terrà il 29 novembre a Milano. Il Forex è di gran lunga il più grande mercato nel mondo, in termini di valore delle transazioni, e…
L'ex premier è intervenuto oggi a margine dell'udienza del processo sul caso Mills a Milano - "Quelle che Mario Monti ha portato in Europa - ha aggiunto - sono misure già varate dal mio governo e per il 55% già…
Dalle misure anti-crisi al primo rapporto sull'Italia, dal Fondo salva-Stati alla revisione dei trattati: in settimana l'Europa dovrà sciogliere nodi fondamentali per il suo futuro - Si parte domani con l'Eurogruppo, poi sarà la volta dell'Ecofin - Si parlerà anche…
L'aumento medio delle bollette idriche è stato del 12,5%, cioè quasi 30 euro in più a famiglia. La città più cara è Firenze: un nucleo di tre persone paga in media 503 euro l' anno (+12%). Quasi quattro volte di…
L’andamento degli ultimi quindici anni evidenzia in Italia un miglioramento dell’intensità energetica meno ampio di quello riscontrato in quasi tutte le altre economie avanzate. Nel nostro Paese l’85% dei consumi viene soddisfatto ricorrendo agli acquisti dall’estero di energia. Nella Ue…
Riscontro positivo per il Btp-day, la giornata dedicata all'acquisto dei titoli di Stato italiani dai cittadini italiani, col vantaggio di evitare le spese di commissione. Sensazioni positive, buona partecipazione dei cittadini, spread in calo ma ancora attesa per i dati…
L'istituto di Francoforte ha acquistato titoli di Stato dell'Eurozona per 8,581 miliardi di euro la settimana scorsa, in crescita rispetto ai 7,986 miliardi incamerati nei precedenti sette giorni.
La società dell’Eni, in Abu Dhabi, ha acquisito, per conto di Etihad Rail Company, un contratto per la progettazione e la realizzazione della linea ferroviaria che collegherà le aree di produzione di gas di Shah e Habshan. In Marocco Saipem…
In occasione del Btp Day Azimut lancia un fondo che investe esclusivamente in titoli di Stato italiani, prevalentemente Btp - L'obiettivo di raccolta, ha spiegato l'a.d. Pietro Giuliani, è di "qualche centinaio di milioni di euro".
Ad Abu Dhabi la società d'impiantistica del gruppo Eni ha acquisito un contratto per la progettazione e la realizzazione di una linea ferroviaria da 260 chilometri - In Marocco invece si occuperà dell'espansione del porto di Tangeri - Negoziate infine…
C’è infatti la possibilità che la Consob dia un parere diverso da quello atteso dai francesi: obbligo di Opa sulle minoranze a premio e non sulla base della media dell'andamento del titolo negli ultimi 12 mesi. Questa eventualità starebbe spingendo…
E' convocato per le 19 di oggi il Consiglio dei ministri che procederà alla nomina dei sottosegretari. E' una nuova e delicata tappa per il Governo Monti.
Quasi ufficiale lo scambio fra la casa giapponese e quella tedesca: i primi otterrebbero i motori turbo-diesel decisivi per il risparmio sui costi, Bmw invece si porterebbe avanti sulle vetture a basso impatto ambientale in attesa delle nuove normative europee…
Si pensa a un prelievo dello 0,5% sulle ricchezze superiori al milione di euro - Apertura dal segretario del Pdl, Angelino Alfano - In settimana il Premier incontrerà le parti sociali e i leader dei partiti maggiori - Oggi le…
Favorire l'insediamento dei giovani in agricoltura, in un momento di forte crisi sia per l'occupazione giovanile sia per il settore agricolo: è l'obiettivo di un disegno di legge all'esame della Commissione Agricoltura del Senato.
La revisione dei trattati dell'Unione europea sembra essere l'unica mossa possibile perchè la Germania accetti la creazione e l'introduzione degli Stability bond. I tempi però sono ancora lunghi, nella migliore delle ipotesi ci vorrebbe un anno
Rialzo del 2,70% rispetto all'ultimo collocamento - Ottima domanda: 1,224 miliardi contro i 567,12 milioni offerti.
Il Governo indiano ha annunciato di aver portato dal 51% al 100% il limite per la titolarità dei negozi monomarca da parte delle imprese estere; per Altagamma scompare "uno dei due grandi ostacoli allo sviluppo nel mercato indiano", ma ora…
Il vice direttore generale della Banca d'Italia valuta "positivamente" le ipotesi di abbassamento del limite di utilizzo del contante nelle transazioni tra privati che il governo si appresta a varare nell'ambito delle prime misure di contrasto alla crisi.
L'economia italiana segnerà un aumento dello 0,1% nel quarto trimestre del 2011 e il prossimo anno il Pil si contrarrà dello 0,5%. Secondo gli ultimi dati Ocse però il nostro Paese raggiungerà il pareggio di bilancio nel 2013 e nello…
Scende a novembre l'indice del clima di fiducia per le imprese dei servizi e del commercio al dettaglio. Lo comunica l'Istat, sottolineando che nello stesso mese migliora la fiducia nel settore manifatturiero e nelle costruzioni.
Si riunirà domani mattina il Consiglio di amministrazione di Seat che dovrà decidere se rimborsare o meno la cedola da 52 milioni delle obbligazioni Lighthouse in scadenza a fine mese: se il Cda deciderà di non rimborsare il bond il…
Oggi lunedì 28 novembre 2011, ore 16,30, presso il Four Points di via Fara, a Milano, si terrà il convegno del Gruppo Galgano "Qualità come leva strategica per il successo su mercati globali. Il caso Luxottica". Interverranno Carlo Salomoni, group…
L'operazione da 39 miliardi avrebbe dato vita al più grande gruppo di telefonia cellulare degli Stati Uniti - Ma le resistenze arrivano da tutti i fronti: governo, antitrust, Fcc, concorrenti, consumatori - Il fallimento definitivo potrebbe essere un duro colpo…
Grossi rischi deriverebbero dalla scarsa capacità di interconnessione tra i vari Paesi. Il problema maggiore, come ha sottolineato il presidente Daniel Dobbeni, risiede però nella diminuzione della produzione di energia elettrica dalla Germania per via dello stop al nucleare stabilito…
Hsbc ha abbassato il rating di Enel e Terna da “neutral” a “underweight” e il target a 3 e 2,8 per la difficoltà del quadro macroeconomico. Soltanto Snam Rete Gas e Saipem mostrano una discreta tenuta. Hsbc ha premiato la…
Secondo il commissario Ue per il mercato interno, Michel Barnier, l'Italia "non è sotto tutela" e anche se "ha difficoltà a mettere in ordine le finanze pubbliche, ha buoni fondamentali di sistema".
Il mese scorso le immatricolazioni di nuovi veicoli commerciali sono aumentate dell'8,3% in Europa, ma l'Italia è in controtendenza e perde il 2,8%.
Roberto Garbati, amministratore delegato di Iren, manifesta segnali di ottimismo. “Non ci sono dossier aperti, anche se di ipotesi se ne fanno in quantità e c'è la volontà da parte di amministratori pubblici di andare verso aggregazioni”. La fusione coinvolgerebbe…
Fs fa sapere che "circolerà regolarmente il 90% dei treni a media e lunga percorrenza, previsti in orario" - "Ad esclusione della Sicilia e della Calabria, riguarda anche i treni del trasporto regionale, per i quali, nei giorni di domenica,…
La struttura, inaugurata nella zona settentrionale della città, permetterà ad altri 150mila abitanti di usufruire del servizio, portando così il numero a 550mila persone. Il calore verrà distribuito tramite un sistema di reti interrate che sarà di 120 chilometri. Le…
Il commissario europeo per gli Affari economici, Olli Rehn, in visita a Roma, interviene di fronte alle commissioni Finanza e Politiche Ue di Camera e Senato toccando tutti gli argomenti di attualità economica per il Belpaese. Cita Peppone e Don…
Jens Weidman, alla guida della Banca centrale tedesca, dispensa ottimismo. "L'Italia non si trova in una situazione insostenibile" - "Nessuna preoccupazione per l'asta dei bund andata male".
Stando a un comunicato diffuso dal Governo italiano, i numeri uno di Francia e Germnia hanno confermato il loro sostegno a Monti, sottolineando che un eventuale fallimento del nostro Paese provocherebbe "uno stallo del processo di integrazione europea dalle conseguenze…
Il made in Italy conquista sempre di più i Paesi emergenti. Le esportazioni verso i Bric (escluso il Sudafrica) sono cresciute del 14,5%. La Lombardia la regione che vende di più, ma spicca la performance del Friuli, che ha incrementato…
L'amministratore delegato di Fs spiega che le nuove iniziative delle Ferrovie legate al rinnovamento dei Frecciarossa "non sono legate alla concorrenza" che arriverà nei prossimi mesi dai treni di Ntv, ma "da un legame con i nostri clienti".
L'annuncio di ieri sul prossimo Cda del gruppo per la revisione delle deleghe fa volare il titolo a Milano. Le azioni fanno registrare i maggiori rialzi di tutto il listino +1,75%.
La produzione di Eni in Libia ha raggiunto i 200mila barili al giorno e toccherà i livelli pre-guerra entro giugno 2012. L'obiettivo è raddoppiare la produzione in un decennio.
Interverrà anche l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi alla conferenza "La Metamorfosi del modello emiliano: c'è ancora un futuro per i distretti industriali? Una prospettiva economica" che si terrà lunedì prossimo, 28 novembre, alle 14 presso l'Auditorium del Carmine, a…
L'ex banchiere di Goldman Sachs e ora indipendente lancia sul web un sito di consulenza finanziaria per tutti: si chiama Advise Only e fin dai primi giorni sta suscitando curiosità e interesse - In un momento di gravissima crisi come…
Secondo il neo governatore, "le misure estive non sono sufficienti" - "Chi si affaccia oggi sul mercato del lavoro rimane escluso da benefici" - Servono "interventi ad ampio spettro".
L'indice Eurocoin è sviluppato da Bankitalia e fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell'area euro. A novembre l'indice è diminuito per il sesto mese consecutivo, passando al -0,20% rispetto al -0,13% di ottobre. La flessione…
L'asta dei titoli del Tesoro semestrali si è conclusa con un rendimento quasi il doppio rispetto all'ultima asta del 26 ottobre - Lo spread Btp-Bund vola a 510 pb - Collocati anche 2 miliardi di Ctz con un interesse del…
Il vicepresidente della Commissione europea in visita a Roma parla alla Camera dei deputati: "Non basta il risanamento dei conti pubblici, ci vogliono interventi strutturali per la crescita". Rehn ha anche chiesto una piena attuazione delle misure annunciate negli ultimi…
Il colosso britannico della birra ha ottenuto il via libera dal Tesoro Federale per l'acquisizione di Foster's - Dopo mesi di tensioni, ci si avvicina alla conclusione della guerra tra i due giganti del luppolo e il Gruppo britannico acquisterà…
Nel confronto con agosto 2011, le vendite di prodotti alimentari sono diminuite dello 0,2% e quelle di prodotti non alimentari dello 0,4%.
Continua ad aumentare la tensione sui nostri titoli di Stato, che a metà mattinata fanno segnare un differenziale di 511 punti rispetto ai Bund tedeschi - Rendimenti sul decennale oltre il 7% - Alta temperatura anche sui bond di Francia…
Il presidente Marzano ha elencato davanti alla commissione Senato alcuni suggerimenti per concretizzare una riforma fiscale con urgenza e il più presto possibile: una patrimoniale ordinaria, il rafforzamento dell'Agenzia delle entrate, una rimodulazione dei regimi fiscali di favori esistenti e…
Enrico Cucchiani è il nuovo ceo di Intesasanpaolo. Lo ha proposto il Consiglio di Sorveglianza del gruppo presieduto da Giovanni Bazoli al Consiglio di Gestione che ha ratificato la proposta. Ex top manager di Allianz, Cucchiani prende il posto di…
Il commissario europeo al mercato interno, sentito nelle commissioni congiunte Industria, Finanze e Politiche Ue di Camera e Senato: il governo Monti ha "due qualità di cui abbiamo bisogno: la disciplina e la determinazione”.
Il Garante ha contestato l'affidamento senza gara a Iren dell'attività di smaltimento, di riciclaggio e di recupero e ha sottolineato che il prossimo 19 dicembre scadrà la convenzione tra la multi-utility e l'Ato 2 di Parma per la gestione integrata…
Il differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi ha chiuso con 12 punti in più rispetto a ieri. Si mantiene stabile invece lo spread francese a 153 pb e migliora quello spagnolo a 443 punti.
La federazione chiede che nella programmazione delle politiche ambientali l'acqua acquisisca una maggiore centralità. Secondo il presidente Bazzano, infatti, "dalla tutela dell’acqua e da investimenti che non gravano sul bilancio dello Stato si ottengono diminuzione rischi idrogeologici, sviluppo e posti…
Il ministro per lo Sviluppo economico ha effettuato oggi il suo primo intervento nel Consiglio Energia Ue e ha auspicato che "nell'assegnazione dei fondi europei non si creino distorsioni competitive tra gli operatori dei vari Paesi". L'ex ad di Intesa…
La Commissione europea ha chiesto alla Corte di giustizia di punire il nostro Paese con una multa da oltre 97 mila euro al giorno fino a che non si adeguerà alla direttiva di Bruxelles.
La golden share è uno speciale diritto di intervento che lo Stato può esercitare su alcune aziende private nel settore dell'energia e delle telecomunicazioni. Secondo la Commissione questo diritto è incompatibile con il mercato unico e la libera circolazione dei…
Il direttore generale di Assonime e membro del Ceps ha presentato a Bruxelles un'analisi per implementare il nuovo sistema di regolamentazione bancaria e finanziaria che entrerà formalmente in vigore dal 2013. La sua ricetta: rapporti di leverage più bassi e…
Il ministro del Lavoro intende puntare sulla rapidità: forse già la settimana prossima l'incontro con le parti sociali, per arrivare all'approvazione definitiva entro fine anno - Possibile l'anticipo di alcune misure per decreto prima del 9 dicembre - Ecco le…
Sarà presentato oggi alle 17 presso Palazzo Rospigliosi, a Roma (via XXIV Maggio, 43) il volume "Assicurare 150 anni di Unità d'Italia - Il contributo delle assicurazioni allo sviluppo del Paese". L'opera è curata dall'Ania. Presenti il Presidente dell'associazione Fabio…
L'offerta è congiunta e lo conferma direttamente Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, che ad oggi detiene un terzo della società di produzione televisiva, alle prese con una difficile situazione debitoria
Sul blog di Adviseonly, il nuovo portale dedicato alla finanza personale, fondato dal banchiere Claudio Costamagna, Serena Torielli, ex broker di Goldman Sachs ,riflette sui problemi interni alla grande banca d'affari americana e, come gli indignati, ritiene che "i trader…
Nel mirino società come Enel, Eni, Telecom Italia e Finmeccanica - A detta della Commissione europea, alcune disposizioni normative del nostro Paese che danno allo Stato poteri speciali nelle società "operanti in settori strategici" come energia e telecomunicazioni imporrebbero "restrizioni…
L'outlook rimane negativo - L'agenzia ha motivato la decisione sottolineando "l'ampio squilibrio di bilancio, l'elevato indebitamento di tutti i settori e le avverse prospettive macroeconomiche".
Il gruppo franco-belga avrebbe chiesto di accedere alla linea di credito di emergenza, ma la circostanza è definita da fonti di via Nazionale "priva di fondamento". Dexia ha una controllata italiana, la Crediop, con soci di minoranza Bpm, Banco Popolare…
Nei giorni scorsi è iniziata la vendita della partecipazione nel capitale dell'istituto di Piazzetta Cuccia, pari all'1,93% - L'operazione punta a coprire parte del debito, per non dover diluire ulteriormente la quota di controllo di Banca Mps.
A metà mattina il tasso d'interesse sui titoli di Stato tedeschi a 10 anni supera quello degli equivalenti titoli britannici per la prima volta da inizio 2009 - Intanto il differenziale con il nostro Paese torna a salire dopo un…
Il neo premier presiedeva il prestigioso ateneo milanese dal 1994, succedendo a Giovanni Spadolini. Per l'intera durata del suo mandato governativo le sue funzioni saranno assunte dal vicepresidente, Luigi Guatri. L'unico precedente era proprio quello di Spadolini, che si autosospese…
L'indice sale da 93,3 a 96,5 su base mensile - L'indicatore del clima economico generale passa da 76,0 a 83,4 - L'incremento è particolarmente significativo nel Centro e nel Mezzogiorno.
Il cambio al vertice arriverà nel dicembre del 2012, quando l'ultrasettantenne Ratan Tata lascerà la guida della gigantesca holding dopo oltre 20 anni.
Dopo gli incontri con Barroso, Van Rompuy, Sarkozy e Merkel, il presidente del Consiglio dovrà fare i conti con la sua composita maggioranza, a cominciare dai sottosegretari. Questi saranno tecnici, ma non del tutto estranei ai partiti. Sullo sfondo i…
A fine novembre non bisognerà pagare il 99, ma l'82% - La differenza verrà restituita a giugno - Questo il contenuto del primo decreto firmato dal neo Presidente del Consiglio.
La proposta ha l'obiettivo di introdurre maggiore trasparenza nei dati forniti in materia di emissioni e di garantire la conformità degli Stati membri agli impegni stabiliti per la lotta ai cambiamenti climatici. La modifica è in linea con quanto fissato…
Sospesa l'attività di Latvijas Krajbanka, controllata dalla lituana Snoras Bank, a sua volta nazionalizzata la scorsa settimana dal governo di Vilnius - Ma secondo le autorità lettoni, l'eventuale fallimento di un istituto non creerebbe un problema sistemico.
La vendita avviene nell'ambito del processo di affidamento del servizio idrico integrato e della gestione delle infrastrutture e delle reti ad esso dedicate da parte dell'Ato di Bergamo alla società Uniacque SpA, in quanto azienda interamente pubblica, secondo il modello…
Le due strutture hanno definito, assieme a Solon, il progetto “Energy Kit” che potrebbe consentire alle piccole e medie imprese e alle famiglie di abbattere i costi delle bollette di luce e gas dal 30 all'80 per cento. La soluzione…