La politica nazionalista del presidente Cristina Kirchner mette a rischio la redditività degli investimenti nel paese sudamericano - Telecom Argentina potrebbe non pagare dividendi sull'utile del 2011, anche se da Milano la controllante smentisce - Intanto gli Stati Uniti sanzionano…
Lo ha comunicato ieri sera l'istituto di credito iberico Caixa, che pagherà 977 milioni di euro (1,97 per azione) per incorporare la concorrente inferiore di dimensioni.
I private equity di Meneguzzo e Matteo Arpe non mollano la presa sul gruppo assicurativo. Nuova richiesta di chiarimenti riguardo l'indipendenza del piano industriale dal progetto di integrazione con Unipol. Intanto il fondo Amber vuole spiegazioni riguardo le operazioni correlate.
Nella giornata di oggi la verde ha toccato nuovi record sul territorio nazionale, raggiungendo picchi di 1,998 euro al litro nelle Marche (che però da aprile ridurranno l'addizione regionale) - Diesel sotto gli 1,80 euro per litro, gpl a 0,88…
Il Ministro della Funzione Pubblica ha spiegato, in una lettera aperta al Messaggero, le motivazioni che rendono fuorviante l'applicazione dell'articolo 18 agli statali - ''Un pezzo d'Italia chiede di colpire i lavoratori pubblici come se ci fossero conti da regolare,…
L'azienda di acquisti online ha fatto sapere che "sta cooperando con le autorità locali e internazionali ed è impegnata a fornire tutto il supporto necessario affinché sia fatta chiarezza sulla vicenda" - Intanto la procura di Trani ha aperto un'inchiesta.
La società di costruzioni e infrastrutture ha anche annunciato una proposta di dividendo di 0,09 euro per ogni azione ordinaria e di 0,26 euro sulle azioni risparmio - Ricavi saliti a oltre 2 miliardi di euro.
L’azienda di Cologno Monzese si è dimenticata di rinnovare il proprio dominio, che è così stato acquistato, all'asta, dal cittadino americano Didier Madiba della Fenicius Llc - Respinto il ricorso di Mediaset - La difesa di Madiba: le parole "media"…
Conti 2011 brillanti per Ariston Thermo, guidata da Paolo Merloni, fra i leader mondiali in tre settori: acqua sanitaria, riscaldamento e climatizzazione, ambiente e componenti - Negli ultimi dieci anni il fatturato è quasi triplicato - Si tratta di una…
Una ricerca condotta dall'Università Bocconi in collaborazione con Borsa Italiana ha certificato che portando a mille le società quotate a Piazza Affari si genererebbe un aumento del Pil dell'0,9-1,5%, del gettito fiscale di 2,85 miliardi di euro e di 137.000…
Malgrado la tragedia del Giglio del 13 gennaio scorso (e l'incidente al largo delle Maldive di un mese fa), la compagnia di crociera ha comunicato un outlook positivo per l'anno in corso: "Nonostante gli incidenti e la crisi economica, per…
Il colosso energetico italiano annuncia la scoperta di un nuovo deposito off-shore di gas naturale all'interno dell'Area 4 del Mozambico, nella quale opera con il 70% della quota - La capacità del giacimento, stimata in almeno 283 miliardi di metri…
Per il quinto mese consecutivo l'indice Ifo sul morale delle imprese tedesche sale, attestandosi a 109,8 punti, contro un consensus di 109,6 - Stabile a 117,4 punti l'indice sulle condizioni attuali - Migliora più del previsto, a 102,7, quello sulle…
Ha perso quasi 20 punti il differenziale tra i Btp e i Bund tedeschi rispetto al picco toccato in mattinata, ma dopo la pubblicazione dell'indice Ifo - In calo la forbice tra i Bonos e i Bund in Spagna, dove…
La Fondazione dell'istituto senese ha accettato l'offerta della Famiglia Aleotti sul 4% di Banca Mps - I due fratelli fiorentini diventano così il secondo azionista dell'istituto - Il quantitativo di azioni BMps negoziate fino ad oggi corrisponde a circa l’8,2%…
L'indice del clima di fiducia dei consumatori è salito a marzo da 94,4 a 96,8 punti - Aumentano quasi tutte le componenti, dalla situazione personale, alle prospettive sul risparmio, all'acquisto di beni durevoli - Stabile il giudizio sulla famiglia, preoccupazioni…
La società romana ha comunicato di aver acquistato altre 6 milioni di azioni di Impregilo, portando la propria posizione al 25,371% del capitale con diritto di voto.
Fine settimana sportivo contrassegnato dalla splendida e inaspettata vittoria della Ferrari nel Gp di Formula 1 a Sepang, in Malesia - Strategia ai box eccellente e un Alonso impeccabile portano il Cavallino in testa al Mondiale - Lutto nella pallavolo:…
La cancelliera tedesca, conferma questa mattina il Financial Times, cede sul rafforzamento dei fondi del meccanismo di stabilità europea (Esm)- La Germania contribuirà attraverso il fondo salva-Stati temporaneo (Efsf) - Anche la Finlandia è pronta a chinare il capo.
Vincenzo La Via, attuale direttore finanziario della Banca Mondiale, prende il posto di Vittorio Grilli, diventato da quattro mesi viceministro dell'Economia - La sua nomina è stata sostenuta in persona dal premier Mario Monti.
Alla vigilia del Vinitaly, fiera dedicata all'enologia italiana dal 25 al 28 marzo a Verona, Mediobanca pubblica i dati sul quinquennio 2006-2010 delle principali aziende nazionali e su quelle internazionali quotate in Borsa - Ne emerge un quadro rassicurante, con…
La perdita del 2011 dipende da svalutazioni nette dovute principalmente al riassetto di Edison per 627 milioni di euro a fronte di utili netti per 168 milioni e plusvalenze per 39 milioni della cessione di una quota detenuta in Metroweb…
Tutte le novità in arrivo: dal fondo Irpef per futuri sgravi alla revisione delle rendite catastali, dalla nuova Iri allo sfoltimento delle agevolazioni, dalla soluzione dei contenziosi alle nuove sanzioni penali - Oggi il Ddl in Consiglio dei ministri -…
Si infiamma la corsa alla presidenza della Banca Mondiale, che per la prima volta dalla sua istituzione potrebbe non avere al suo vertice un dirigente statunitense - Angola, Nigeria e Sud Africa hanno appoggiato la nomina del ministro delle Finanze…
Secondo l’Istituto di statistica transalpino (Insee), le stime sulla crescita del Pil nel 2012 vanno riviste dal +0,5% al +0,7% - Per quanto riguarda il 2013, invece, Parigi è più pessimista e rivede al ribasso le aspettative: +1,75% anzichè il…
Si è conclusa con successo l'asta per i Btp Italia, i nuovi titoli di Stato legati all'inflazione - Raccolti 7.29 miliardi di euro in quattro giorni - tasso cedolare annuo fissato al 2.45%.
L'appello del professor Maresca alla Commissione Trasporti della Camera: "Il Parlamento si attivi presso l’Ue" - Genova e Savona, ma anche Venezia, Monfalcone e Trieste dovranno allearsi - Bisogna concentrare gli investimenti verso "infrastrutture europee immediatamente produttive, come i porti…
Il presidente della Repubblica difende la riforma del ministro Fornero, convinto che non si tradurrà in licenziamenti facili - "Il lavoro è messo a rischio dalla crisi che grava sulle imprese".
Secondo le statistiche dell’Ufficio nazionale dell’impiego (Onem), l’8,2% della popolazione attiva risulta senza lavoro, contro il 9,2% del 2007, anno precedente alla crisi - I titolari di sussidio di disoccupazione sono scesi nel 2011 a 421.823 unità.
Il deputato repubblicano: “Se il Governo avesse richiesto la firma su un accordo, avrebbe quindi formalizzato la spaccatura del sindacato, con la Cisl e la Uil da una parte e la Cgil dall’altra. Questo sì, avrebbe creato serie difficoltà al…
Il dato destagionalizzato di gennaio mostra segnali di ripresa rispetto ai deludenti risultati che avevano caratterizzato i mesi di novembre e dicembre - Aumenti più consistenti per beni alimentari - Va meglio la grande distribuzione.
Sono emissioni obligazionarie congiunte che permetterebbero alle autonomie di ridurre di 1 miliardo il costo del finanziamento - La soluzione proposta da Madrid permetterebbe di aumentare la domanda di bonos delle regioni e di stabilizzarne i tassi di interesse -…
Il presidente della Banca centrale europea, intervistato da un quotidiano tedesco, plaude al fiscal compact e frena momentaneamente sugli eurobond - "No a un Europa dove pochi paesi pagano per tutti, si crei prima clima di fiducia".
Dopo Clessidra di Claudio Sposito, si ritira dalla gara anche Equinox - La Fondazione respinge l'offerta anche del Fondo brasiliano Sete Brasil - Oggi potrebbe arrivare l'offerta del Fondo Optimun per il 2%, oltre a quella della Famiglia Aleotti.
E' un'ottima giornata quella di oggi per Pininfarina che, forte dei risultati che chiudono il 2011, migliora il MOL (+4,7 milioni) e risale in borsa (titolo intorno al 2%) - Gli istituti finanziatori approvano la modifica dell'accordo di riscadenziamento.
Fernando Ruas, presidente dell'associazione nazionale dei Comuni, ha dichiarato che il debito delle municipalità portoghese raggiunge i 9 miliardi di euro - "Se fossimo un'impresa la chiameremo insolvenza" - La colpa dell'insostenibilità della situazione deriva dai tagli alla spesa pubblica…
Il premier, al termine di un'altra giornata di trattative con le parti sociali, cerca di rassicurare - Ma la Fornero assicura che "il Governo sull'articolo 18 non fa marcia all'indietro. Caso mai fa passi un avanti" - Il ministro ha…
"Ci sono altre cose da discutere", ha detto il vice ministro dell'Economia - Ancora molti i dubbi sul provvedimento: non si sa se verrà varato domani e se si limiterà a emendare la delega già presentata dal governo Berlusconi -…
Il Cda ha stabilito di proporre un dividendo di 0,11 euro per azione - La raccolta netta è stata positiva per 2.728 milioni.
Il Governo ha varato un emendamento al decreto semplificazioni in cui prevede che sarà l'Autorità delle Comunicazioni, entro 4 mesi, a individuare le misure per disaggregare i costi da offrire agli operatori alternativi sull'ultimo chilometro.
Alle 16 a Palazzo Chigi ultimo vertice fra Governo e parti sociali sulla riforma del lavoro - Articolo 18 già archiviato, si discuterà degli ultimi dettagli - Domani mattina si riunisce il Consiglio dei ministri che dovrà dare il via…
Nell'industria le ore lavorate per dipendente, al netto degli effetti di calendario, diminuiscono su base tendenziale dello 0,2% - Nei servizi invece scendono dello 0,8% - L'incidenza delle ore di cassa integrazione guadagni utilizzate è pari a 29,2 ore ogni…
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio centrale di statistica irlandese, il Pil dell'Irlanda è tornato a crescere, dopo 4 anni, nel 2011, facendo segnare un espansione dello 0,7% - Nel quarto trimestre, però, il Pil è calato dello 0,2% su base…
L'indice Markit sui nuovi ordini delle aziende cinesi è calato fino a 47,9 punti nel mese di marzo, così come l'indice sul manifatturiero, giù a 48,1 - La contrazione sarebbe dovuta all'indebolimento della domanda interna - Occupazione ai livelli minimi…
Dividendo record per la maison francese che distribuirà ai suoi azionisti una cedola da 7 euro - I profitti sono volati nel 2011 a 594,3 milioni di euro, grazie alla plusvalenza relativa alla cessione della partecipazione in Jean-Paul Gaultier -…
La società di ingegneria ha pubblicato i risultati del 2011 segnando un calo dell'utile di quasi il 400%, con una perdita di 296 milioni di euro - A Piazza Affari è la peggiore performance del listino: l'azione perde oltre il…
Nonostante le previsioni degli analisti, che attendevano un espansione dell'attività, l'indice Pmi composito dell'Eurozona è calato a 48,8 punti nel mese di marzo, al di sotto della soglia fatidica dei 50 punti - Male Germania e Francia - Perdono le…
La giunta dell'associazione degli industriali ha preferito Squinzi ad Alberto Bombassei per il dopo Marcegaglia, ma lo scarto dei voti è stato minimo: 93 preferenze contro 82 il risultato finale.
In un'intervista al quotidiano tedesco Bild, il Presidente della Bce indica quello della Germania come il modello sociale a cui fare riferimento - Quanto alla crisi finanziaria, "il peggio è passato, ma ci sono ancora rischi. La palla ora è…
A febbraio su base annua il deficit commerciale italiano con i paesi extra Ue è sceso a 1,552 miliardi di euro - Raddoppia l'avanzo nel commercio di prodotti non energetici - Nell'ultimo trimestre netta crescita delle esportazioni.
Il differenziale di rendimento fra i titoli di Stato italiani e tedeschi a 10 anni accelera la risalita dopo la diffuzione dei dati sul settore manifatturiero tedesco, tornato in contrazione - Rendimenti oltre il 5% - Male anche i mercati…
L'economia tedesca inizia a mostrare i primi segni di debolezza di fronte alla crisi dei mercati europei - L'indice Pmi manifatturiero, contrariamente alle previsioni, è sceso a 48,1, sotto la soglia della contrazione - In calo anche il Pmi servizi,…
Dopo quattro mesi in deficit e il dato negativo registrato a gennaio, il mese scorso la bilancia commerciale giapponese è tornata in attivo per circa 300 milioni di euro, molto al di sopra rispetto alle attese degli analisti.
La compagnia di raffinazione petrolifera della famiglia Moratti ha chiuso i conti dell'anno scorso con un risultato netto adjusted del gruppo negativo per 17,7 milioni di euro.
SEMINARIO DI ORVIETO DELLA FONDAZIONE BRUNO VISENTINI - In occasione del seminario (23-24 marzo) sugli scenari della crisi, Gustavo Visentini ha preparato un documento (vedi testo allegato) sui punti nodali della crisi: la miopia dell'Europa con austerità a senso unico,…
Lo rivelano oggi il Financial Times Deutschland e il Sueddeutsche Zeitung - 90 miliardi ai programmi dell'Efsf per Portogallo, Irlanda e Grecia, più 168 come garanzie e altri 22 come liquidità per per l'Esm.
Il prodotto italiano più esportato in Cina è il cioccolato: l'Italia è in cima alla lista dei fornitori nel 2011 con 31mila tonnellate per un valore di 165 milioni di euro - Bene anche il vino, anche se il mercato…
La vergognosa scritta è apparsa sulla maglia di una manifestante davanti a Palazzo Chigi fotografata con il segretario dei Comunisti italiani - Il motivo della protesta era la riforma dell'articolo 18 - Le scuse di Diliberto: "E' evidente che non…
Il Capo dello Stato sulla riforma Fornero: "Domani ci sarà un incontro per definire la riforma e quindi è bene attenderne il risultato. Per poter dare un giudizio bisogna vedere il quadro d'insieme".
Il cancelliere: "Oggi non possiamo dire che la crisi sia finita. Continuiamo a trovarci in una fase diversa di questa crisi" - Il presidente della Fed: "La Banca centrale americana monitora la crisi europea ed è pronta a intervenire se…
La conferma di Gabriele Galateri alla presidenza del Leone avverrà all'assemblea di aprile e rafforza l'autonomia della compagnia triestina e il ruolo del ceo Giovanni Perissinotto che un anno fa fu decisivo nella cacciata di Geronzi - Aumento di capitale…
Negli Stati Uniti le vendite delle case esistenti sono calate a febbraio dello 0,9% su base mensile - Un risultato inferiore alle stime degli analisti.
Lisbona ha collocato con successo quasi 2 miliardi di titoli di Stato, di cui la maggior parte a scadenza annuale: i tassi sono scesi al 3,6% rispetto al 4,9% di un mese fa - Domani però uno sciopero generale colpirà…
Secondo il commissario dell'Unione europea agli Affari sociali, Lazslo Andor, "l'impianto complessivo della riforma" messa in cantiere dal governo Monti "merita supporto".
Da Palazzo Koch arrivano dati freschi che illustrano la situazione dell'economia del nostro Paese - Su Bot, spread e corso azionario la tendenza è al miglioramento - Mentre l'economia reale è ancora in netto rallentamento - Le parole di Monti…
Nel mirino era già finita Ryanair nel 2002 per un vantaggio concesso dall'aeroporto di Charleroi - Ora la Commissione europe allarga l'inchiesta agli scali di Angouleme, in Francia, e di Dortmund, in Germania.
Questa la mobilitazione decisa dal sindacato dopo la chiusura delle trattative con il governo sulla riforma dell'articolo 18 dello statuto dei lavoratori - "Non sarà una fiammata d'un giorno" - La data dello sciopero generale sarà fissata in base al…
L'incremento generale è "prevalentemente dovuto all'aumento delle retribuzioni", ma nel nostro Paese le compensazioni per unità lavorata sono cresciute dello 0,2%, meno della media Ocse e dell'area euro.
Il marchio spagnolo, trascinato dall'Asia e dalle vendite online, ha visto nel 2011 crescere il proprio fatturato del 10% - Aperti 483 nuovi negozi e assunte 9.374 persone.
Evangelos Venizelos si è dimesso alcuni giorni fa, dopo esser stato nominato segretario del partito socialista greco Pasok - Ma ormai le elezioni anticipate sono alle porte.
Dopo i forti aumenti dei prezzi internazionali dei carburanti tra venerdì e lunedì, oggi la media in Italia è risalita a quasi 1,9 euro al litro per la verde, mentre il gasolio si attesta poco sotto gli 1,8 euro.
L'istituto conta di raggiungere il target di un Core Tier 1 pari al 9% entro giugno, come richiesto dall'Eba, senza dover ricorrere alla conversione del bond soft mandatory da un miliardo.
Domani il voto finale a Montecitorio - Il decreto scade sabato - La Ragioneria generale dello Stato ha fatto notare che nel provvedimento sono presenti cinque articoli privi di copertura - Lega e Idv hanno definito incostituzionale l'intero decreto -…
La Fondazione Bruno Visentini presenterà venerdì al Seminario annuale di Orvieto "Quattro scenari per l'Italia: politico, economico, sociale e culturale" - Sabato i risultati della ricerca "Accounting e mercati internazionali" - Intervengono accademici, politici, imprese e sindacati - Modera il…
Il gruppo triestino ha diffuso i risultati del 2011: utile netto consolidato migliorato nel quarto trimestre - Utile netto 2011 dimezzato per svalutazioni Grecia e Telco - Risultato operativo Danni cresciuto a 356 milioni.
Il presidente di Telecom Italia ha duramente accusato l'emendamento al decreto semplificazioni che prevede la norma dell'ultimo miglio, che consente a soggetti terzi di gestire l'ultimo tratto della rete Telecom: "E' uno strappo allo stato di diritto, alla tutela della…
"Siamo più vicini all'accordo" dice Marco Venturi, presidente di Rete Imprese, al termine del vertice di questa mattina con Monti - Ma per i sindacati l'intesa sull'articolo 18 rimane ancora lontana - Le trattative fra Governo e parti sociali sulla…
Il titolo del Lingotto con scadenza 2017 ha ricevuto la partecipazione di oltre 300 investitori istituzionali, a fronte di un importo iniziale di 500 milioni.
La direttrice del Fondo monetario internazionale da Nuova Delhi: " "Le istituzioni finanziarie sono state agenti altamente contagiose di questa crisi e questo ci mostra dove debbano concentrarsi le riforme" - Oggi però "ci siamo allontanati dall'abisso".
Atene ha collocato stamane bond a tre mesi per 1,3 miliardi con rendimenti in calo dal 4,61% di febbraio al 4,25% - Buona anche la domanda, che ha superato di oltre due volte l'offerta.
Si parla di un imminente accordo tra la Sorgenia, partecipata di Cir, e la russa Inter Rao Ues - L'offerta sarebbe congelata in attesa dell'insediamento del ministro dell'Energia del nuovo governo Putin - Poi però la smentita: "Il Cda di…
Il titolo, indicizzato all'inflazione italiana e rivolto soprattutto agli investitori retail, nel primo giorno di offerta ha raccolto 34.084 ordini per un ammontare di 1,562 miliardi di euro - Oggi a metà mattinata collocati altri 500 milioni.
Nel nuovo piano industriale 2012-2016, Ebitda visto in crescita all'80% - Valutata la cessione di assett per nuovi investimenti - A giugno dividendo da 21 centesimi - Bene il titolo in Borsa.
Secondo la radio iberica Cadena Ser, il 20enne talento del Santos vestirà la maglia blaugrana, ma solo dopo i Mondiali brasiliani del 2014 - Il Barcellona avrebbe già pagato 14,5 milioni di euro, ossia un quarto del totale concordato (58…
A causa dei rincari sul greggio, secondo le stime Iata, quest'anno l'industria del trasporto aereo vedrà crollare i propri utili a tre miliardi di euro, dopo i 7,9 registrati nel 2011.
Il Tesoro di Madrid ha collocato titoli di Stato a un anno e a 18 mesi per oltre 5 miliardi di euro - Il rendimento annuale è sceso dall'1,9% di febbraio al 1,41%.
I titoli di Fiat e Fiat Industrial sono sotto pressione oggi a Piazza Affari, in linea con l'intero comparto auto europeo, che risente delle voci di mercato secondo cui la crescita delle vendite di nuove auto in Cina quest'anno potrebbe…
L'Osservatorio della banca di piazza Cordusio, giunto all'ottava edizione, analizza le reti d'impresa, chiave per il rilancio delle piccole e medie imprese locali e dell’economia italiana - Il Rapporto si articola lungo alcuni aspetti interconnessi: l’internazionalizzazione, l’innovazione e la collaborazione…
L'intesa punta all'annullamento degli inquinanti da gas di combustione attraverso lo stoccaggio "intelligente" - Un primo passo per la creazione di un centro di ricerca congiunto Italia-Cina per la promozione e lo sviluppo di nuove attività nel settore energetico di…
Le azioni della holding sono in rimbalzo dopo che ieri è stato annunciato il via libera all'aumento di capitale di Fonsai: +11% a metà mattina - Deboli gli altri titoli della galassia Ligresti.
L'ultimo gioiello Apple, che arriverà in Italia venerdì 23 marzo, è già stato acquistato da 3 milioni di persone in un solo weekend di commercializzazione e in soli dieci Paesi nel mondo: Australia, Giappone, Singapore, Francia, Germania, Svizzera, Regno Unito,…
L'emissione sarà effettuata da Fiat Finance and Trade Ltd., società interamente controllata da Fiat spa - I titoli saranno quotati sull'Irish Stock Exchange.
La Banca controllata dal gruppo italiano ha chiuso il quarto trimestre con utili in rialzo del 20%, a quota 248,4 milioni di dollari, ben oltre le attese degli analisti.
L'istituto prevede che la disoccupazione arriverà al 19% sulla media 2012. Quanto ai depositi bancari, si sono assottigliati di 35 miliardi di euro ed è aumentata la quota di prestiti bancari inesigibili, mentre le sofferenze hanno raggiunto il 14,7%. Il…
Lo ha garantito oggi il ministro del Lavoro, spiegando però che il problema delle riforme rimane aperto e "se non si potranno trovare" bisognerà puntare "su un criterio ispirato all'equità che tuteli prima i più deboli".
Parte oggi il collocamento sul mercato del nuovo prodotto del Tesoro: il Btp Italia indicizzato all'inflazione, con cedole semestrali e durata quadriennale - In metà seduta le richieste hanno già superato il miliardo di euro - Questa prima fase di…
Nella giornata dedicata a Gino Martinoli il Censis analizza la delicatissima situazione dei lavori infrastrutturali in Italia - Dal 1990 al 2010 gli investimenti pubblici sono diminuiti del 35% in termini reali contro un aumento del 21,9% del Pil -…
Il Banco Popolare ha chiuso il bilancio 2011 con un utile netto di 185 milioni di euro - I ricavi totali sono visti in crescita del 3,6% - "Non ci aspettiamo che la banca paghi un dividendo quest'anno", dicono gli…
L'azienda di Cupertino annuncia oggi in teleconferenza tramite il suo ad Tim Cook la prima distribuzione di dividendi tra i suo azionisti da oltre 17 anni - Il "tesoretto" da 97,6 miliardi di dollari custodito nelle casse della società sarà…
Il gruppo di garanzie chiude il 2011 con un risultato di bilancio migliore rispetto a quello dell'anno precedente. Consolidata anche la posizione nel Lazio.