Sorbitolo, eBay blocca le vendite

L'azienda di acquisti online ha fatto sapere che "sta cooperando con le autorità locali e internazionali ed è impegnata a fornire tutto il supporto necessario affinché sia fatta chiarezza sulla vicenda" - Intanto la procura di Trani ha aperto un'inchiesta.
Istat: cresce fiducia consumatori

L'indice del clima di fiducia dei consumatori è salito a marzo da 94,4 a 96,8 punti - Aumentano quasi tutte le componenti, dalla situazione personale, alle prospettive sul risparmio, all'acquisto di beni durevoli - Stabile il giudizio sulla famiglia, preoccupazioni…
Weekend sport: super Alonso, addio Bovolenta

Fine settimana sportivo contrassegnato dalla splendida e inaspettata vittoria della Ferrari nel Gp di Formula 1 a Sepang, in Malesia - Strategia ai box eccellente e un Alonso impeccabile portano il Cavallino in testa al Mondiale - Lutto nella pallavolo:…
Merkel pronta ad aumentare il firewall europeo

La cancelliera tedesca, conferma questa mattina il Financial Times, cede sul rafforzamento dei fondi del meccanismo di stabilità europea (Esm)- La Germania contribuirà attraverso il fondo salva-Stati temporaneo (Efsf) - Anche la Finlandia è pronta a chinare il capo.
Tesoro, La Via nuovo direttore generale

Vincenzo La Via, attuale direttore finanziario della Banca Mondiale, prende il posto di Vittorio Grilli, diventato da quattro mesi viceministro dell'Economia - La sua nomina è stata sostenuta in persona dal premier Mario Monti.
Mediobanca: l’industria vinicola ai raggi X

Alla vigilia del Vinitaly, fiera dedicata all'enologia italiana dal 25 al 28 marzo a Verona, Mediobanca pubblica i dati sul quinquennio 2006-2010 delle principali aziende nazionali e su quelle internazionali quotate in Borsa - Ne emerge un quadro rassicurante, con…
Banca Mondiale, il candidato Usa è Jim Yong Kim

Si infiamma la corsa alla presidenza della Banca Mondiale, che per la prima volta dalla sua istituzione potrebbe non avere al suo vertice un dirigente statunitense - Angola, Nigeria e Sud Africa hanno appoggiato la nomina del ministro delle Finanze…
Puntare su porti e regole comuni per tornare a crescere

L'appello del professor Maresca alla Commissione Trasporti della Camera: "Il Parlamento si attivi presso l’Ue" - Genova e Savona, ma anche Venezia, Monfalcone e Trieste dovranno allearsi - Bisogna concentrare gli investimenti verso "infrastrutture europee immediatamente produttive, come i porti…
Belgio, disoccupazione al minimo da 20 anni: 8,2%

Secondo le statistiche dell’Ufficio nazionale dell’impiego (Onem), l’8,2% della popolazione attiva risulta senza lavoro, contro il 9,2% del 2007, anno precedente alla crisi - I titolari di sussidio di disoccupazione sono scesi nel 2011 a 421.823 unità.
La Malfa: Monti non fa male al Pd

Il deputato repubblicano: “Se il Governo avesse richiesto la firma su un accordo, avrebbe quindi formalizzato la spaccatura del sindacato, con la Cisl e la Uil da una parte e la Cgil dall’altra. Questo sì, avrebbe creato serie difficoltà al…
Draghi, ancora presto per gli Eurobond

Il presidente della Banca centrale europea, intervistato da un quotidiano tedesco, plaude al fiscal compact e frena momentaneamente sugli eurobond - "No a un Europa dove pochi paesi pagano per tutti, si crei prima clima di fiducia".
Mps, scintille tra la Fondazione e i fondi

Dopo Clessidra di Claudio Sposito, si ritira dalla gara anche Equinox - La Fondazione respinge l'offerta anche del Fondo brasiliano Sete Brasil - Oggi potrebbe arrivare l'offerta del Fondo Optimun per il 2%, oltre a quella della Famiglia Aleotti.
Portogallo, allarme default per i comuni

Fernando Ruas, presidente dell'associazione nazionale dei Comuni, ha dichiarato che il debito delle municipalità portoghese raggiunge i 9 miliardi di euro - "Se fossimo un'impresa la chiameremo insolvenza" - La colpa dell'insostenibilità della situazione deriva dai tagli alla spesa pubblica…
Governo: oggi il lavoro, domani il Fisco

Alle 16 a Palazzo Chigi ultimo vertice fra Governo e parti sociali sulla riforma del lavoro - Articolo 18 già archiviato, si discuterà degli ultimi dettagli - Domani mattina si riunisce il Consiglio dei ministri che dovrà dare il via…
Istat, nel 2011 ore lavorate in calo dello 0,5%

Nell'industria le ore lavorate per dipendente, al netto degli effetti di calendario, diminuiscono su base tendenziale dello 0,2% - Nei servizi invece scendono dello 0,8% - L'incidenza delle ore di cassa integrazione guadagni utilizzate è pari a 29,2 ore ogni…
Maire Tecnimont, titolo affonda dopo i dati

La società di ingegneria ha pubblicato i risultati del 2011 segnando un calo dell'utile di quasi il 400%, con una perdita di 296 milioni di euro - A Piazza Affari è la peggiore performance del listino: l'azione perde oltre il…
Draghi, il welfare europeo è da riformare

In un'intervista al quotidiano tedesco Bild, il Presidente della Bce indica quello della Germania come il modello sociale a cui fare riferimento - Quanto alla crisi finanziaria, "il peggio è passato, ma ci sono ancora rischi. La palla ora è…
Articolo 18, Cgil: 8 ore di sciopero generale

Questa la mobilitazione decisa dal sindacato dopo la chiusura delle trattative con il governo sulla riforma dell'articolo 18 dello statuto dei lavoratori - "Non sarà una fiammata d'un giorno" - La data dello sciopero generale sarà fissata in base al…
Fmi, Lagarde: “Riformare la finanza”

La direttrice del Fondo monetario internazionale da Nuova Delhi: " "Le istituzioni finanziarie sono state agenti altamente contagiose di questa crisi e questo ci mostra dove debbano concentrarsi le riforme" - Oggi però "ci siamo allontanati dall'abisso".
Borsa, Fiat crolla su voci vendite Cina

I titoli di Fiat e Fiat Industrial sono sotto pressione oggi a Piazza Affari, in linea con l'intero comparto auto europeo, che risente delle voci di mercato secondo cui la crescita delle vendite di nuove auto in Cina quest'anno potrebbe…
Unicredit: le Pmi per rilanciare l’Italia

L'Osservatorio della banca di piazza Cordusio, giunto all'ottava edizione, analizza le reti d'impresa, chiave per il rilancio delle piccole e medie imprese locali e dell’economia italiana - Il Rapporto si articola lungo alcuni aspetti interconnessi: l’internazionalizzazione, l’innovazione e la collaborazione…
Eurofidi bene nel 2011

Il gruppo di garanzie chiude il 2011 con un risultato di bilancio migliore rispetto a quello dell'anno precedente. Consolidata anche la posizione nel Lazio.