Atene ha fatto sapere che emetterà titoli di Stato a breve termine martedì per rimborsare i 4,1 miliardi di bond in scadenza il 16 novembre ed evitare un default sul debito.
Gli stessi stati membri si sono opposti anche ad un secondo bilancio rettificativo in cui si chiedeva di finanziare gli 8 miliardi di euro mancanti per pagare le fatture dei programmi dei fondi di coesione, e i 90 miliardi necessari…
Dal 9 dicembre, ma le vendite aprono già oggi, sarà possibile viaggiare da Roma a Torino via Milano - Con il capoluogo piemontese si completa così lo scacchiere delle stazioni raggiunte da Italo.
In media il Pil del nostro Paese dovrebbe aumentare dell'1,4% l'anno sul periodo 2011-2060, contro il 2% annuo di crescita atteso per la media dell'area Ocse, il 3,9% dei paesi non Ocse e il più 2,9% annuo della crescita mondiale.
Per il lavoro subordinato, il saldo complessivo si manterrà negativo anche per fine anno: quasi 120mila i posti di lavoro in meno, in parte determinati dalla fisiologica conclusione di contratti stagionali o comunque a termine; 12 mila di essi saranno…
Secondo i dati diffusi oggi da Istat nel mese di settembre l'indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso dell'1,5% sul mese precedente.
Rally del titolo in scia ai risultati trimestrali: utile netto pari a 75 milioni di euro, in crescita di 50 milioni su base annua, e ricavi a 4,1 miliardi di euro (8%).
La società del gruppo Finmeccanica si aggiudica una commessa di circa 300 milioni di dollari - I componenti dei nuovi treni saranno costruiti nei siti produttivi italiani di AnsaldoBreda, quindi assemblati in un nuovo stabilimento che l'azienda costruirà nella contea…
I profitti operativi del gruppo assicurativo tedesco sono saliti del 32,8%, a 2,532 miliardi, mentre i ricavi sono auentati a 25,2 miliardi (+4,7%).
Il piano annunciato da Iag, holding che controlla la compagnia aerea spagnola, punta a "salvare Iberia dopo le perdite record" del terzo trimestre (262 milioni a livello operativo).
Il gruppo bancario francese ha chiuso il terzo trimestre con una perdita netta di 2,85 miliardi contro un utile di 258 milioni un anno prima e attese di mercato di un buco di "soli" 1,76 miliardi.
Generali ha registrato nei primi nove mesi dell'anno un utile netto di 1,1 miliardi e in crescita del 37,3% rispetto allo stesso periodo del 2011.
Telecom Italia difende la redditività e riduce ancora il debito e Piazza Affari la premia con un balzo iniziale del 3,6% - Al 30 settembre l'utile netto ammonta a 1.926 milioni, in linea con lo stesso periodo 2011 escludendo la…
L'attacco dell'ex premier è arrivato nel corso dell'Ufficio di presidenza del Pdl - "C'è bisogno di un grande schock. Serve un Berlusconi del '94 - Dura la risposta di Alfano: "Mi assumo io le responsabilità, non siamo barzellettieri".
La società aveva chiuso lo scorso esercizio con una perdita di 159 milioni di euro, dovuta a poste straordinarie - L'utile netto rettificato sale del 15,5% a 194 milioni - Ebitda su del 9,8% a 468 milioni.
Le richieste per i sussidi di disoccupazione in Usa sono diminuite a sorpresa di 8mila unità nella settimana terminata lo scorso 3 novembre, attestandosi a 355mila unità.
La Bce ha preparato ora un kit esplicativo per la stampa che riguarderà la tempistica, che si spalmerà su vari anni, e le caratteristiche di sicurezza più avanzate delle nuove banconote.
Crescono del 32% su base annua anche i ricavi del gruppo, a 322 milioni di euro - Nel solo terzo trimestre l'utile è aumentato del 240%, a 42,1 milioni - Il presidente Pietro Giuliani: "In nove mesi superato l'utile record…
Nel corso del terzo trimestre dell'anno, Autogrill ha conseguito un utile netto in crescita a 90,1 milioni di euro (+4% su base annua) e ricavi in aumento a 1,759 miliardi (+5,5%).
Il Consiglio d'Amministrazione della Società ha poi approvato un acconto di dividendo 2012 pari a 7 centesimi di euro per azione.
Decisione in linea con le attese degli analisti - Draghi ha avvertito che "complessivamente l'attività economica è debole e non si prevedono miglioramenti nel breve termine".
I risultati dei nove mesi incorporano una svalutazione della partecipazione in Mediobanca pari a 66 milioni di euro senza la quale l'utile netto si sarebbe attestato a 357,7 milioni.
Nel prossimo triennio investimenti per 1,2 miliardi - Quanto al bilancio nei primi nove mesi dell'anno, l'utile netto di A2A è arrivato a 169 milioni, in crescita del 48% su base annua.
Il decreto, elaborato dai ministeri di Sviluppo economico, Ambiente e Politiche agricole, prevede un incentivo pari al 40% dell'investimento per la produzione di energia termica rinnovabile - Il piano deve essere sottoposto alla Conferenza Unificata.
Per il gup Bruno Giangiacomo "il fatto non sussiste" - Il pm Antonella Scandellari aveva chiesto ieri, durante l'udienza preliminare, dieci mesi e venti giorni di reclusione.
Al momento le Fiamme gialle hanno sequestrato beni per 163 milioni di euro - Gli indagati per associazione a delinquere sono 118 - L'associazione criminale sarebbe radicata in 11 regioni e avrebbe il proprio vertice in Svizzera.
La raccolta per i Bonos a varie scadenze è andata oltre il target fissato a 4,5 miliardi - Sale solo il tasso dei titoli ventennali, in netta discesa il rendimento di quelli a cinque anni - Madrid chiude così il…
La banca francese archivia un terzo trimestre con utili in calo dell'86% a 85 milioni contro i 622 milioni dello stesso periodo del 2011 - Pesano le annunciate cessioni della filiale greca Geniki (130 milioni) e della statunitense Tcw (92…
Il credito alle famiglie rallenta invece al +0,1% - I prestiti al settore privato sono diminuiti dello 0,8% rispetto all'anno scorso.
Il gruppo prevede un risultato 2012 in calo sul 2011 per l'andamento dei primi nove mesi -I conti diffusi ieri hanno evidenziato un fatturato in calo del 4,4% per colpa del calo delle vendite e "nonostante un effetto complessivamente positivo…
Il gruppo di lusso francese ha raggiunto i 2,44 miliardi di euro alla fine di settembre, con le vendita trainate soprattutto dall'Asia.
Il fatturato della società di telecomunicazioni è passato dai 1.186 milioni dello scorso anno a 1.190 milioni, con una crescita dello 0,3% - Balzo in avanti della base clienti, che cresce del 9,2% - Il margine operativo lordo arriva a…
Dopo circa un mese di trattativa c'è linea comune tra imprese: ieri sera Confindustria, Abi, Ania, Alleanza Cooperative e Rete Imprese Italia hanno trovato l'intesa sul documento - Stasera l'incontro con i sindacati - Camusso: se la partita si gioca…
Prestito per il mercato svizzero emesso da Fiat Finance and Trade - I titoli saranno quotati sul titoli sul SIX Swiss Exchange.
L'istituto bancario tedesco chiude il terzo trimestre con un utile netto di 78 milioni, contro i 131 previsti - Negative le stime per il quarto trimestre - Male il titolo in Borsa.
La società ha deciso il pagamento di un dividendo interinale di 13 centesimi di dollaro per azione.
Sul risultato pesa la svalutazione per 7,4 miliardi dell'avviamento della controllata americana T-Mobile Usa.
Il ministro delle Finanze belga annuncia che "è stato deciso di aumentare il capitale di Dexia di un ammontare di 5,5 miliardi di euro, di cui il Belgio assumerà il 53%" - I due governi riceveranno in cambio dalla Banca…
Il marchio automobilistico ha conseguito nei primi 9 mesi dell'anno ricavi per 1,764 mln (+10%), con 5.267 vetture consegnate (+6%).
Le buste con le offerte per rilevare la società di porcellane, in liquidazione, sono state aperte ieri, ma c'è tempo fino a venerdì per apportarne delle nuove - L'offerta della cordata Lenox-Apuum appare migliore, ma piace il piano industriale dei…
Il Tribunale Civile di Milano ha respinto il ricorso d'urgenza presentato da Igli per la sospensione delle delibere dell'assemblea di Impregilo che avevano revocato il Cda targato Gavio, nominando un nuovo Consiglio espressione dei Salini.
Il governatore dell'Emilia Romagna, presente stamani in tribunale, ha richiesto il rito abbreviato - L'accusa è di falso ideologico nell'ambito dell'inchiesta Terremerse - Insieme a Errani, a processo due funzionari regionali.
L'agenzia di rating ha diffuso una nota in cui minaccia di declassare gli Stati Uniti se la nuova amministrazione non risolverà la questione del cosiddetto "fiscal cliff".
Una stima del Sole 24 Ore fissa a 12mila il numero di possibili eccedenze nelle istituzioni provinciali, derivanti dall'accorpamento delle 35 sedi che, a partire dal 2014, si vedranno accorpate alle amministrazioni "scampate" al taglio.
Ecco le parole di congratulazioni di Mario Monti dopo la rielezione di Barack Obama: "Con la sua conferma alla Casa Bianca, l'Italia sa di poter contare su un'America forte e solidale, che continuerà a svolgere un ruolo fondamentale sulla scena…
Il Presidente della Commissione Ue: "Senza misure extra si allontana equilibrio strutturale bilancio" - Un quadro che "è fonte di preoccupazione specialmente alla luce di bassa crescita economica dell'Italia" - Il numero uno della Bce: "Rallentamento Eurozona danneggia anche Berlino".
Nonostante gli scandali che hanno coinvolto il gruppo italiano l'Aeronautica Militare indiana porterà comunque avanti il programmi dei 12 elicotteri di AgustaWestland - La stampa indiana ha dato molto risalto alle accuse di riciclaggio di denaro.
Per il 2012 l'esecutivo comunitario si attende una contrazione del 2,3% del Pil, cui seguirà un ulteriore -0,3% nel 2013 - Nel 2014, invece, l'economia italiana dovrebbe registrare una ripresa dello 0,8% - Sia l'Eurozona che l'Ue a 27 chiuderanno…
Oltre al calo dell'1,2% su base annua, il dato di settembre fa segnare un calo dell'1,8% rispetto al mese precedente - Gli analisti prevedevano un calo dello 0,6% - Rivisto al rialzo il dato di agosto.
Analisi della composizione del voto americano - Obama ha ottenuto il 93% dei consensi fra gli afroamericani (il 96% fra le donne) e oltre il 70% fra latini e asiatici - In favore del democratico anche il 60% dei 18-29enni…
Il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo è così intervenuto in merito alle indiscrezioni su un presunto progetto di fusione fra le due maggiori banche italiane.
Oltre agli Stati tradizionalmente democratici, il presidente ha ottenuto un'impressionante serie di vittorie negli stati in bilico: decisive le affermazioni in Ohio e Florida, ma forse ancor più sorprendenti quelle in Virginia, Nevada, Iowa, Colorado e Wisconsin - Romney non…
Pesano, sulla flessione degli utili del gruppo britannico, alcune poste non ricorrenti e la fine dell'accordo con Interparfums - In aumento ricavi e utile operativo.
La società ha messo a segno utili per 2,23 miliardi di dollari (94 centesimi per azione) contro i 738 milioni (28 centesimi per azione) dell'anno scorso - Sky Italia, controllata da News Corp, ha riportato nel primo trimestre fiscale un…
Gli analisti prevedevano un calo più contenuto a quota 831 milioni - Il gruppo olandese ha annunciato di voler procedere ad una riduzione del personale: saranno tagliati 2.350 dipendenti.
L'istituto bancario francese ha chiuso con un utile netto del trimestre che si è attestato a 1,32 miliardi di euro, contro i 541 miliardi di un anno prima.
Il gigante delle telecomunicazioni ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 1,38 miliardi, contro la perdta da 429 milioni registrata nello stesso periodo dello scorso anno - Per la prima volta il fatturato realizzato in America Latina…
L'iniziativa di Unioncamere si prefigge lo scopo di indirizzare gli studenti a una più conspevole scelta dell'ambito lavorativo su cui puntare per il futuro, dando loro la possibilità di affiancare professionisti sul posto di lavoro.
Nell'ultimo mese - sottolinea l'Inps - sono stati autorizzati 103 milioni di ore di Cig con un aumento del 19,3% rispetto a settembre e del 20,6% rispetto a ottobre 2011.
I programmi in materia economica dei due candidati sono quanto mai indefiniti. L'incertezza programmatica è però figlia di un vincolo insormontabile: il debito pubblico, oggi al 104% del Pil, che dovrà essere attentamente sorvegliato per non compromettere la stabilità finanziaria…
La società energetica ha collocato 1,5 miliardi di euro di bond in due tranche da 750 milioni di euro ciascuna: scadenza 2015 e 2020.
Le aziende che prevedono di chiudere il 2012 in perdita sono il 30,2%, in attivo il 50,3% - Male alberghi e ristoranti - Un terzo delle imprese segnale un calo dei livelli occupazionali.
Sugli esodati continua a regnare confusione: il Governo apre, tramite le parole del ministro del Lavoro Elsa Fornero, mentre in Parlamento l'emendamento dalla Legge di Stabilità viene bocciato.
Solo nel terzo trimestre, l'utile netto è più che raddoppiato, a 30,3 milioni, grazie all'espansione del 47,3% a 79,4 milioni del margine d'intermediazione - Il mese scorso raccolta netta per circa 100 milioni.
La benzina torna sotto la soglia degli 1,8 euro al litro: il marchio con il prezzo più basso è TotalErcon (1,794 euro al litro per la verde).
In media gli analisti si attendevano una contrazione limitata allo 0,5% - A pesare è stato soprattutto il forte calo delle commesse per l'estero, diminuite del 4,5%.
Il presidente uscente Barack Obama è dato sempre più in vantaggio nei sondaggi, ma intanto scoppia il caso nella penisola che già fu teatro di polemiche nel 2000: i Democratici hanno presentato una mozione a livello federale per costringere le…
L'indice sulle imprese elaborato da Markit Economics segna un calo dai 46,1 punti di settembre agli attuali 45,7 - La stima preliminare era di 45,8 punti - In Italia migliora la situazione dei servizi, da 44,5 a 46, il valore…
Nei prossimi giorni, al riparo da occhi indiscreti, gli sherpa della Ue, del Fmi e degli Usa si incontreranno a Washington con una delegazione di Goldman Sachs, JP Morgan e Morgan Stanley, per discutere degli scambi sui derivati.
L'operazione non è soggetta a valutazione da parte dell'Autorità poiché Salini non ha una maggioranza stabile e quindi il controllo su Impregilo.
Oggi le discussioni parlamentari sul pacchetto di tagli che sarà votato domani - Le misure prevedono sforbiciate per 13,5 miliardi di euro al bilancio dei prossimi due anni in cambio della terza tranche di aiuti da Ue, Bce e Fmi…
La principale società di private equity diversificata ha annunciato oggi l'apertura di un nuovo ufficio a Pechino, il primo in Cina: sette anni fa, nel 2005, aveva inaugurato la sua presenza in Asia con una sede a Singapore.
Il manager in una nota dopo il sequestro dei beni di famiglia: "Mi sembra opportuno solo precisare che non ricoprivo cariche operative nella società, di cui ero socio di minoranza".
La casa automobilistica nipponica ha registrato un utile netto nel semestre in calo, e a causa del conflitto delle isole Senkaku ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell'utile per il 2012.
In particolare, secondo il socialdemocratico tedesco, esiste fra gli europei ed Obama una condivisione di valori in materia di politica sociale e di previdenza sanitaria, mentre il suo sfidante repubblicano "e gli estremisti religiosi che lo sostengono" sono ben più…
La casa automobilistica tedesca ha chiuso il terzo trimestre con utili per 1,29 miliardi di euro, un risultato decisamente migliore rispetto alle stime degli analisti, che avevano previsto una flessione del 3% - Confermati i target.
Il prezzo di vendita della quota detenuta da Mondadori, pari al 50% del capitale sociale, è di 54,5 milioni di euro - L'acquirente è il gruppo Bertelsmann, che deteneva già il restante 50%, attraverso Random House.
Nell'incertezza che domina le ultime ore prima delle elezioni presidenziali, Obama punta su un film che racconta l'uccisione di Bin Laden, esaltando il ruolo svolto dal Presidente - Gioca invece a sfavore del democratico la devastazione prodotta dall'uragano Sandy: a…
L'indice Ism del settore servizi scende a ottobre più delle stime degli analisti che indicavano un calo a 54,5 punti - A settembre l'indice si è attestato a 57,5 - Scende la componente che riguarda i nuovi ordini e quella…
Che cosa c'è di vero sulle grandi manovre di fusione tra Intesasanpaolo e Unicredit (senza la parte italiana)? Apparenteme3nte nulla perchè dai vertici delle due banche fioccano solo smentite - Ma in questi casi non basta e Claudio Costamagna, indicato…
Il rapporto "Green Italy 2012" di Unioncamere e Fondazione Symbola rivela la crescita dell'economia verde in Italia: il 38,2% delle assunzioni programmate per il prossimo anno verranno da qui - "Una rivoluzione verde che attraversa il Paese da nord a…
Il termine per la consegna della dichiarazione Imu potrebbe subire l'ennesima proroga e slittare da fine novembre a febbraio - Intanto entro fine mese i Comuni sono obbligati a presentare le aliquote definitive - La scadenza per pagare il saldo…
La Guardia di Finanza di Milano, nell'ambito dell'inchiesta sulla vendita di Valentino Fashion Group nel 2008 dalla Icg al fondo Permira, ha sequestrato immobili per un controvalore di 65 milioni di euro alle famiglie Marzotto e Donà dalle Rose.
La nuova ampiezza della forbice corrisponde a tassi d'interesse sui nostri titoli decennali pari al 4,98% - Piazza Affari maglia nera d'Europa - Pesano i dati Istat e la tensione per le elezioni americane.
Ultimi appelli agli elettori dei due candidati alla Casa Bianca - Oggi Obama visiterà tre stati (Wisconsin, Ohio e Iowa), Romney addirittura quattro (Florida, Virginia, New Hampshire e ancora Ohio).
Secondo l'Istituto di statistica nazionale la disoccupazione sarà a livelli altissimi nel 2012 e ancora peggio l'anno prossimo, quando dovrebbe superare la soglia dell'11%.
L'Istituto di statistica è più pessimista del Governo e della Banca d'Italia per il 2013 - Intanto quest'anno la spesa privata per i consumi registrerà una contrazione del 3,2%.
Il segretario generale dell'Ocse Angel Gurria parla dell'Italia: "Importante il calo dello spread, ma gli aiuti potrebbero sempre servire" - "Bisogna lottare contro la corruzione e ridurre il cuneo fiscale" - "L'evasione fiscale è una maledizione per tutti".
La banca britannica ha chiuso il terzo trimestre 2012 con l'utile corrente che ammonta a 5 miliardi di dollari, in crescita del 125% rispetto ai 2,2 miliardi realizzati nello stesso periodo 2011.
Secondo l’Ine, l’Istituto nazionale di Statistica iberico, nel terzo trimestre il tasso di disoccupazione ha superato la soglia del 25%, attestandosi al 25,02% - Ad ottobre i senza lavoro sono aumentati ulteriormente di 128.242 unità.
Oggi i tre ministri Cancellieri, Patroni Griffi e Severino si riuniscono per mettere a punto gli ultimi dettagli del decreto delegato che pervede l'incandidabilità per chi è stato condannato o ha patteggiato una pena minima di due anni - Due…
L'utile netto dell'esercizio 2012/2013 del vettore low cost dovrebbe aggirarsi tra i 490 e i 520 milioni di euro, contro stime precedenti nella forbice 400-440 milioni - Fatturato su del 15% a 3,11 miliardi di euro - Passeggeri record: 48…
Il gigante automobilistico giapponese ha alzato del 2,6% le stime annuali sull'utile netto, fino a quota 780 miliardi di yen (circa 7,8 miliardi di euro), grazie a riduzioni dei costi - Toyota ha però anche rivisto al ribasso le stime…
Alla vigilia del voto, questi i risultati di un'indagine pubblicata da Wall Street Journale e Nbc - Se però si considera il margine d'errore, il distacco si azzera - Il Financial Times si schiera con il Presidente uscente: "Ha dimostrato…
Il gruppo statunitense ha chiuso il terzo trimestre con utili netti da 5,25 miliardi di dollari, contro i 7,83 dello stesso periodo dell'anno scorso - Nel quarto trimestre però l'azienda si aspetta numeri migliori, grazie alla ripresa delle attività nel…
Il dato è stato diffuso oggi dal dipartimento del Commercio - L'indice è in liena con le attese degli analisti su una crescita pari al 4,9% - A sospingere il rimbalzo, dopo il netto calo di agosto, è soprattutto il…
Nella carrozza Cinema, in ambiente Smart, per la prima volta in Italia i passeggeri di un treno possono vedere un film in prima visione contemporaneamente all’uscita nelle sale cinematografiche.
Dal Lingotto precisano che "nessuna iniziativa può essere avviata dall'azienda prima della conclusione della procedura, ovvero come minimo 45 giorni dall'avvio" - "Il rientro al lavoro di questi lavoratori è unicamente condizionato dalla domanda del mercato".
Lo rivelano i risultati di una ricerca di Unioncamere sulle imprese italiane - L'indicatore della fiducia negli affari per l'anno in corso si attesta al -28,4% - Per il 2013 tocca il -4,7%, con solo il 16,3% che crede in…
Gli analisti si attendevano un leggero rialzo fra settembre e ottobre del tasso di disoccupazione, ma avevano previsto la creazione di 125 mila nuovi posti, ben 46 mila in meno di quelli realizzati - I numeri forniscono argomenti decisivi per…