Condividi

Borsa oggi 10 settembre: l’Europa spera nel doppio taglio Fed. A Milano l’escalation Russia-Polonia fa correre Leonardo – DIRETTA

L’Europa amplia i rialzi della vigilia: le speranze sul taglio dei tassi Fed per ora mette in secondo piano i timori legati alle guerre – Segui la DIRETTA • MERCATI Festa sulla spinta della tecnologia di Gabriella Bruschi

Borsa oggi 10 settembre: l’Europa spera nel doppio taglio Fed. A Milano l’escalation Russia-Polonia fa correre Leonardo – DIRETTA

Le Borse europee estendono i rialzi della vigilia in avvio di giornata, mentre le speranze sul taglio dei tassi di interesse della Federal Reserve mettono al momento in secondo piano i timori legati alle guerre in Ucraina – con l’escalation tra Russia e Polonia – e Medio Oriente, nonché la situazione politica in Francia. Ieri la revisione al ribasso dei numeri sul mercato del lavoro americano (911mila posti creati in meno da marzo), del resto, ha reso ormai certo un allentamento della politica monetaria la prossima settimana (la probabilità di una correzione di 25 punti base è valutata al 91,7% in base all’andamento dei tassi di mercato elaborati da Cme FedWatch) e ha messo sui radar l’ipotesi di un doppio taglio di 50 punti (8,3%).

Tra oggi e domani osservati speciali i dati su prezzi alla produzione e inflazione, mentre in Europa è atteso il mantenimento dello status quo da parte della Bce nel Consiglio direttivo di domani.

LEGGI ANCHE Mercati in festa sulla spinta della tecnologia di G. Bruschi

Tornando ai listini continentali, il Ftse Mib gira in calo dopo una partenza caratterizzata da guadagni. Salgono Francoforte, Parigi e Amsterdam. Tra i principali titoli milanesi, continuano a salire Mps e Mediobanca dopo la conquista di Piazzetta Cuccia da parte di Rocca Salimbeni, mentre gli acquisti premiano anche Prysmian e Leonardo. Giù invece Nexi: gli analisti di Barclays hanno tagliato il target price sul titolo.

Sul mercato valutario, euro/dollaro poco mosso. La prospettiva del taglio dei tassi Fed continua a sostenere l’oro: il contratto spot sale dello 0,58% a 3.647 dollari l’oncia dopo aver toccato ieri il nuovo massimo storico a 3.673,95. Sul fronte dell’energia è in aumento il prezzo del petrolio. Sale anche il gas naturale.

Commenta