La società elettrica italiana e la 40South Energy, che ha inventato il dispositivo, stanno passando ai test sul campo - L'intenzione è sfruttare il moto di propagazione dell'onda lungo la colonna d’acqua.
Lo ha deciso il Tribunale di Milano - Il pm Laura Pedio, che aveva chiesto due anni e sei mesi, ha parlato “frode fiscale sofisticata” per circa un miliardo di euro e di “prove granitiche”.
Oggi il Governo discute il disegno di legge per le semplificazioni - Fra le novità più importanti (tutte rigorosamente a costo zero), figurano alcune innovazioni che vanno verso l'unificazione delle banche dati pubbliche - Saranno semplificate anche le procedure per…
Il presidente esecutivo di Telecom Italia, Franco Bernabè, in audizione al Senato, ha ufficializzato che la separazione della rete porterà alla nascita di due società - Ha anche detto che lo scorporo "avrà effetti positivi per la stessa Telecom Italia,…
La senatrice Gambaro, ai microfoni di Sky Tg24, aveva detto che la responsabilità del fallimento del movimento delle amministrative era del suo leader, Beppe Grillo - I senatori e i deputati del movimento hanno decretato che sarebbe stata la rete…
Luigi Giampaolino, in audizione in Parlamento, ha lanciato l'allarme evasione fiscale - Sud e Isole sono le realtà dove è più intensa la propensione all’evasione - Sui valori assoluti la maggior parte dell’evasione si concentra sul Nord-Ovest, dove si realizza…
Grazie ai fondi raccolti tramite la propria Carta Etica, il gruppo bancario italiano lancia un bando nazionale di 500.000 euro che premierà sette progetti sul territorio rivolti all’assistenza agli anziani e alla promozione di un invecchiamento attivo.
Secondo le indiscrezioni di Milano Finanza, i periodici in vendita finiranno nella mani di Visibilia - Il candidato che inizialmente sembrava in pole position era la Prs di Bernardini de Pace - L'ufficializzazione dovrebbe avvenire nei prossimi giorni
Il consiglio di amministrazione del Banco di Napoli, riunitosi oggi sotto la presidenza di Maurizio Barracco, ha nominato Franco Gallia nuovo direttore generale.
Il dato elaborato dall'Eurostat indica che il Pil italiano per abitante è stato inferiore di due punti percentuali rispetto alla media Ue - Il valore più alto quello di Lussemburgo (271%), il più basso quello di Romania e Bulgaria.
A tutto il 2012, stando al rapporto dell'Ance, i posti di lavoro persi nell'edilizia dall'inizio della crisi sono 669mila, quanto l'intera popolazione di Palermo - 11.177 le imprese fallite nel periodo considerato - 2012 anno nero: crolla l'intera filiera.
Il quotidiano on line Il diario del lavoro ha organizzato un seminario che si terrà a villa Piccolomini a Roma, il 20 giugno dalle 9 e 30 alle 13 - Al centro della discussione i temi della crescita e dell'occupazione,…
Il gruppo bancario aderisce all'iniziativa promossa da Eba Clearing dedicata allo sviluppo dell'e-commerce, predisponendo il servizio My Bank. La sua implementazione avverrà attraverso la valorizzazione del ruolo e delle competenze di Setefi, società del Gruppo leader in Italia per i…
Il Sukhoi SuperJet 100, costruito dalla società SuperJet International, joint venture tra Alenia Aermacchi del gruppo Finmeccanica e la società russa Sukhoi Holding, può vantare interni progettati dal famoso designer italiano - La loro qualità sarà premiata con il Red…
L'Italia è tra i paesi che fa segnare l' incremento maggiore: +5,5% rispetto a marzo - Su base annua il dato dell'Eurozona mostra tuttavia un calo del 6,6%.
Secondo l'associazione nel 2013 ogni famiglia italiana rischia di veder calare il proprio potere d'acquisto di 4mila euro - La pressione fiscale salirà quest'annno al 44,4% del Pil, portando a quota 621 euro il rincaro che si è abbattuto sui…
Affonda in Borsa il titolo dell'occhialeria con sede a Padova, dopo l'annuncio che l'Ad Roberto Vedovotto lascerà la sua carica ad ottobre - Al suo posto subentrerà Luisa Delgado, attualmente consigliere non esecutivo di Safilo.
"Vi esorto a riconsiderare la situazione al fine di determinare una prospettiva praticabile per Cipro e la sua gente", ha scritto il presidente Anastasiades ai leader europei - A marzo Nicosia ha ottenuto 10 miliardi di aiuti internazionali, contro i…
Nonostante i controlli effettuati dalla casa automobilistica di Detroit abbiano escluso i difetti rilevati dalla National Highway Traffic Safety Administration, Chrysler richiamerà i modelli Jeep Grand Cherokee 1993-2004 e Jeep Liberty 2002-07 per precauzione.
I mercati azionari europei girano in rosso dopo un'apertura positiva: è alta la volatilità in attesa della conferenza stampa di oggi (ore 20,30 italiane) del presidente della Fed, Ben Bernanke, che a gennaio lascerà l'incarico - In controtendenza a Piazza…
Il premier al termine del summit: “Se si riuscisse a chiudere il negoziato in tempi non lunghi, credo che la nascita di un mercato comune euroatlantico sarebbe la migliore risposta alla crisi”.
A Piazza Affari potrebbe sbarcare Industrial Stars of Italy, una terza Spac, una società veicolo che attraverso l'Ipo si propone di raccogliere risorse per acquisire una partecipazione di una società non quotata con la quale fondersi - La Spac è…
Il premier britannico David Cameron ha annunciato l'accordo del G8 sul contrasto all'evasione ed elusione fiscale e sulla trasparenza su profitti e pagamenti al fisco delle multinazionali - Cameron ha anche detto che lo scambio automatico di informazioni deve diventare…
La riunione si concluderà domani, con l'annuncio della decisione sul costo del denaro, in calendario alle 14 (le 20 in Italia) - Alla stessa ora è prevista la diffusione degli aggiornamenti delle stime sull'economia americana mentre la conferenza stampa del…
Barack Obama apre alla possibilità di un cambio al vertice della Federal Reserve. In un'intervista rilasciata alla tv pubblica, il presidente degli Stati Uniti ha lasciato capire che il mandato di Ben Bernanke non sarà rinnovato. I nomi del possibile…
E' quanto risulta dal Rapporto mensile dell'Abi, secondo il quale l’andamento è in linea con l’evoluzione delle principali grandezze macroeconomiche (Pil e Investimenti) - Dato generalizzato in Europa, ad eccezione della Francia.
Brusco calo dei permessi per costruzioni scesi del 3,1%, a 974 mila unità - Quanto all'indice dei prezzi al consumo, il mese scorso è cresciuto dello 0,1%, contro il +0,2% previsto.
Cruciale sarà l'accertamento della qualità degli asset bancari per ripristinare la fiducia nella soildità degli istituti di credito - Se ne parlerà al prossimo Vertice Ue di fine mese.
Le rilevazioni Confesercenti sul periodo gennaio-aprile 2013 mostrano un aggravarsi della crisi dei due settori - Se la tendenza evidenziata fino a aprile dovesse confermarsi, a fine 2013 avremo perso nei due settori quasi 65mila imprese
Lo ufficializza il cda del gruppo editoriale che annuncia di avere ricevuto una comunicazione da Pandette srl: tra quote dirette e indirette all'imprenditore faceva capo il 16,6%.
Secondo il ministro per gli Affari regionali, “bisogna stare bene attenti a tenere bassi gli interessi sul debito. E pian piano dobbiamo fare in modo che nel 2014 ci possano essere nuove regole, con una revisione del patto di stabilità.…
Lavoro e crisi restano al centro dell'agenda e delle strategie degli otto grandi del mondo. Questo è quanto si legge dalla prima bozza del comunicato finale del G8. Nel documento si individuano tre ricette per la crescita: sostegno della domanda,…
Il ministro della Difesa Mauro ricorda che l'impegno previsto dalle Camere è ancora per l'acquisto di 131 esemplari, malgrado sembri che ne bastino 90 - Sarà il Parlamento a pronunciarsi sul numero effettivo.
Simon O'Connor, portavoce di Olli Rehn, si è detto molto fiducioso sulle possibilità che l'Italia mantenga i suoi impegni sul deficit, ovvero rimanga al di sotto della soglia del 3% del Pil - Venerdì al vaglio dell'Ecofin la proposta di…
L'indice Zew, che misura la fiducia degli investitori tedeschi, migliora oltre le attese nel mese di giugno, attestandosi a 38,5 punti - In calo la componente della situazione corrente, gli investitori sperano in una netta ripresa nella seconda metà dell'anno.
Secondo il presidente dell'Antitrust sono necessarie nuove norme per tutelare gli editori: "Non si tratta certamente di far pagare i navigatori su Internet, ma di regolare i rapporti tra attori economici coinvolti nella produzione e nella diffusione dei contenuti".
Pitruzzella: "L’asimmetria informativa risulta elevata e vi è, anche in ragione del particolare contesto economico che il Paese sta attraversando, una sorta di soggezione dei consumatori rispetto ai professionisti” - Dall'Autorità spiegano che c'è ancora molto da fare per la…
Movimento Difesa del Cittadino (MDC), Adiconsum e Codacons in collaborazione con UniCredit hanno riproposto il progetto Facile&Sicuro, volto a diffondere la conoscenza e l'utilizzo del conveniente servizio.
La compagnia low cost inglese ha deciso di procedere all'acquisto di 100 A320neo e 35 A320 ceo per rinnovare la sua flotta - La decisione dovrà essere approvata dagli azionisti.
Stando all'Istat, l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato un calo del 10,2% su base annua ad aprile, mentre è cresciuto del 5,5% rispetto a marzo - Nella media dei primi quattro mesi del 2013, l'indice segna una contrazione…
La spesa delle famiglie per la sanità non è compensativa della qualità dei sistemi pubblici, come emerge dai primi risultati dell'Osservatorio sui consumi privati in sanità della SDA Bocconi.
Atr, controllata al 50% da Alenia Aermacchi del gruppo Finmeccanica, ha siglato un contratto per 90 aerei della serie 600 con una società danese - Il valore della commessa è di 2,1 miliardi di euro - Pansa apre a una…
Dopo il crollo verticale di ieri (-29,19%), il titolo di Saipem apre bene, piazzandosi in testa al Ftse Mib a metà mattinata - Continuano, invece, le difficoltà per la controllante Eni, che va in controtendenza rispetto al listino milanese.
Nel corso di un convegno a Gerusalemme, Mario Draghi conferma le intenzioni della Bce: "Se necessario siamo pronti ad agire, coi tassi d'interesse o con misure meno convenzionali" - "Eurozona in lieve ripresa, ma i livelli di disoccupazione rimangono inaccettabili".
Il presidente del Consiglio italiano ha ricevuto un invito dal presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca - I dettagli sono ancora da definire così come la data della visita ma l'incontro dovrebbe tenersi entro la fine dell'anno
Barack Obama e i leader europei hanno trovato un accordo per cominciare a lavorare su un accordo bilaterale in occasione del vertice del G8 del 17 e 18 giugno in Irlanda del Nord - Le discussioni dovranno durare almeno due…
Dopo la messa in atto di un massiccio piano repressivo che ha causato 800 feriti e 441 persone arrestate, Erdogan e il suo esecutivo continuano ad avere il pugno duro - Il Premier minaccia di utilizzare l'esercito per placare i…
Il Massachusetts Institute of Technology ha redatto la lista 2013 delle 50 aziende più innovative del pianeta: 12 lavorano nel settore dell’energia, 11 si occupano di internet e media digitali, 18 d’informatica e comunicazioni, sei di biomedicina e tre di…
Intervenendo al salone aerospaziale di Le Bourget (Parigi), il ministro ha ribadito che "l'obiettivo principale del governo è mantenere una forte presenza industriale in Italia e, nelle dismissioni, non si vuole che siano spostate le produzioni.
Il numero uno della holding, Arnaldo Borghesi: "Non siamo assolutamente interessati all'inoptato dell'aumento di capitale. Ci basta la quota che abbiamo. Rcs non rientra tra i settori nei quali abbiamo intenzione di crescere"
Il Gruppo bancario italiano riceve l'ambito riconoscimento per la filiale di Venezia Marghera, progettata con impatto energetico "quasi zero".
Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia, nel corso del suo intervento alla Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, ha sottolineato come la lotta all'evasione fiscale non possa essere rallentata poiché "distorce le disuguaglianze tra impese, accresce l'onere fiscale per i…
L'Eurostat rileva un aumento del costo del lavoro pari all'1,6% nell'area euro e all'1,9% nell'intera Unione a 27. Per l'Italia il dato è pari al 2,5%.
Nel corso del salone aereospaziale Le Bourget di Parigi, la società italiana annuncia contratti da 200 milioni per la controllata Agusta-Westland e da 40 milioni per la controllata Selex ES.
Il rapporto Ecomafia 2013 di Legambiente, giunto alla sua ventesima edizione, traccia i confini di un fenomeno in continua espansione, a dispetto della crisi dell'economia legale - Napolitano: "Le istituzioni devono vigilare" - Cogliati Dezza, presidente di Legambiente: "le pene…
Parmalat, per mano del commissario ad acta Angelo Manaresi, ha depositato al Tribunale di Parma la seconda relazione sul caso Lag - Al centro del documento il nodo del prezzo e la congruità del corrispettivo pagato allo studio legale che…
Nel suo ultimo report mensile, la Bundesbank prevede una forte spinta per il Pil tedesco nel secondo trimestre, prima di un rallentamento nei mesi estivi.
Ultima chiamata per 30 milioni d’immobili, che dovranno garantire un gettito di quasi 10 miliardi di euro - L'acconto Imu si paga su seconde case, immobili di pregio, immobili in affitto o in comodato d’uso, uffici, negozi e capannoni -…
Stando alle stime pubblicate da Eurostat, la bilancia commerciale dell'Eurozona per il mese di aprile fa segnare un avanzo positivo di 14,9 miliardi di euro - Nel primo trimestre la Germania registra il surplus maggiore, mentre il disavanzo più netto…
Secondo "El Mundo", il colosso americano AT&T avrebbe presentato un'offerta da 70 miliardi di euro per la spagnola Telefonica (azionista di Telecom Italia) - La proposta sarebbe stata bocciata dal governo iberico, che ritiene il gruppo di telecomunicazioni un asset…
La conclusione dell'Opa lanciata da Rosneft sul 7,3% del capitale di Saras trascina al basso le quotazioni dell'azienda della famiglia Moratti, che cade a Piazza Affari - Ora Rosneft detiene il 20,99% di Saras - il titolo sconta anche la…
Milano apre bene ma poi perde terreno, penalizzata soprattutto dal crollo di Saipem (-22,5%) dopo il taglio dei target per il 2013 - Rcs in asta di volatilità con un rialzo teorico di quasi 20 punti: aumento di capitale garantito…
Le dure parole pronunciate dal premier turco davanti a un milione di sostenitori hanno fomentato il clima di scontro. Anche la polizia ha intensificato l'azione repressiva colpendo medici, avvocati e membri dell'opposizione - Il bilancio è di 400 arresti e…
Stando ai dati diffusi dall'Istat, nel mese di aprile la bilancia commerciale italiana ha fatto segnare un avanzo positivo di 1,9 miliardi di euro, in netta crescita rispetto allo stesso mese del 2012 - Esportazioni in crescita del 4,4% su…
Da Impregilo arriveranno 25 milioni di euro per il 10% detenuta da Tecnimont nel Consorzio Cociv, incaricato della realizzazione del Terzo Valico ferroviario dei Giovi, e 15 milioni di euro per il 40 % di Tecnimont Civil Construction in Cmt,…
Il ministro in un'intervista a Repubblica: “Non è che non voglia bloccare l'aumento dell'Iva, dico solo che è molto difficile trovare le coperture, visto il poco tempo a disposizione” – “Prima la crescita, poi il taglio delle tasse sul lavoro”.
Dalla collaborazione tra le due imprese nasce "Direzionale Management Solutions", una soluzione software che abbina agli strumenti tipici del controllo di gestione un modello basato sulle linee guida che caratterizzano la direzione delle aziende.
L’ondata di vendite si è innescata dopo che venerdì la società ha tagliato le stime di ebit e risultato netto per il 2013, a causa del radicale deterioramento della posizione commerciale del gruppo in Algeria e di una serie di…
Lo ha reso noto la società editoriale dopo l'adesione dei soci Erfin Eridano Finanziaria, Italmobiliare e Sinpar - Rcs ha comunicato inoltre di aver sottoscritto il contratto per il rifinanziamento del debito bancario della società per un importo massimo complessivo…
La prima casa non sarà più pignorabile e non potrà andare all'asta, cento milioni per l'edilizia scolastica e turnover all'università, risparmi sulle bollette elettriche, bonus per le imprese per l'acquisto di macchinari, fisco amico, meno burocrazia per la cittadinanza, smaltimento…
Il Consiglio dei ministri approva oggi il "decreto del fare": taglio alle bollette elettriche, più credito alle imprese che investono, semplificazioni burocratiche - Per le pratiche in ritardo lo Stato risarcirà fino a 4mila euro - Sfoltimento delle norme -…
Il Comitato esecutivo della holding del gruppo Pesenti ha deciso di sottoscrivere parzialmente l'aumento di capitale di Rcs - La quota detenuta da Italmobiliare scenderà dal 7,4% al 3,75%.
Christine Legarde ha parlato nella conferenza stampa a commento del documento FMI in cui le stime sulla crescita economica degli Stati Uniti sono state tagliate per il 2014 a un +2,7% da un precedente +3% - Ha detto che "l'economia…
Arturo Albano, di Talete Corporate Governance Consulting, ha detto che "ci sono ancora troppe zone d'ombra sull'acquisizione di Lag" e ha ribadito le sue critiche sul prezzo pagato - L'ad di Parmalat, Yvon Guerin, ha difeso le decisioni assunte dal…
L'indice è cresciuto dello 0,5%, mentre gli analisti attendevano un aumento dello 0,1% dopo il ribasso dello 0,6% di aprile - Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso l'aumento è dell'1,7%.
Le grandi navi non potranno più passare sul canale della Giudecca e nel bacino di San Marco. Lo hanno deciso il Governo e gli enti locali. Il 25 luglio è il termine fissato per la presentazione dei progetti alternativi. Due…
Secondo i dati Eurostat l'inflazione annua nell'eurozona si è attestata all'1,4% a maggio, mentre in Italia è stata nulla su mese e pari all'1,3% su anno
L’Antitrust ha deliberato sanzioni per oltre otto milioni di euro complessivi a Moby, Snav, Grandi Navi Veloci e Marinvest - Nella stagione estiva 2011 i prezzi sono aumentati mediamente del 42% sulle rotte Civitavecchia-Olbia e Genova-Olbia, del 50% sulla Genova-Porto…
Allargando lo sguardo a tutta l'Unione europea a 27, sono stati registrati 221,9 milioni di occupati, lo 0,2% in meno rispetto a fine 2012 e lo 0,4% in meno nel confronto su base annua.
L'incremento, secondo il resoconto pubblicato dalla Banca di Spagna, è da imputare sia all'amministrazione centrale che alle 17 regioni autonome del paese - Il governo stima che l'onere del debito pubblico crescerà ancora fino al 90,5% del Pil alla fine…
La quota di debito pubblico detenuta dagli investitori esteri è salita di 16 miliardi, a 725,3 miliardi, contro i 1.309,5 miliardi in mani italiane (+1,2 miliardi) - Migliora anche la dinamica delle entrate tributarie.
Il 14 e 15 giugno la quarta edizione della conferenza che dà appuntamento in Bocconi al mondo dell'imprenditoria e dell'innovazione - Tra gli ospiti, Alberto Bombassei, fondatore e presidente di Brembo, Roberto Cingolani, direttore scientifico dell'Istituto italiano di tecnologia, e…
Stando al Wall Street Journal, negli Stati Uniti alcuni trader avrebbero iniziato a pagare per ottenere in anticipo sugli altri investitori alcuni dati macroeconomici sensibili come quello sulla fiducia dei consumatori - Una pratica poco trasparente, ma, per ora, perfettamente…
Sono il frutto del lavoro di enti di ricerca pubblici e università in italia, un patrimonio in larga parte sconosciuto alle imprese, soprattutto a quelle di minori dimensioni, ma che un'iniziativa congiunta di Unioncamere, Cotec e Cnr cerca ora di…
Accordo siglato con One Equity Partners, società che gestisce 10 miliardi di dollari per conto del colosso bancario americano - Il prezzo è stato fissato in 32 euro per azione, per un controvalore complessivo di circa 116 milioni - A…
Nella capitale sbarcano oggi i ministri dell'Economia e del Lavoro di Francia, Italia, Spagna e Germania - L’obiettivo è concordare una linea comune in vista del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno e della riunione ministeriale del G20 a…
Il differenziale tra i rendimenti del Btp decennale italiano e il Bund tedesco è sceso in mattinata intorno alla soglia dei 270 punti base (274 alle 10).
Il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni ha risposto al question time al Senato sulla possibilità di evitare l'aumento Iva - Ha parlato dell'ipotesi di ridurre l'Iva di tre mesi o rinviarla per un periodo di tempo
L'Unione sindacale di base ha indetto uno sciopero di 24 ore per il trasporto pubblico: disagi e rischio paralisi nelle grandi città - Incrociano le braccia anche i lavoratori di terra e di volo di Alitalia e Sea.
L'agenzia di rating statunitense Standard & Poor's mantiene dunque il proprio giudizio sul debito spagnolo un gradino sopra il comparto junk.
Medie nazionali della benzina e del diesel rispettivamente a 1,812 e 1,715 euro/litro (Gpl a 0,759) - Le "punte" sono fino a 1,857 euro/litro per la "verde", 1,738 per il diesel e 0,778 per il Gpl.
L'operazione arriverà a un massimo di 421 milioni di euro - Gli impegni assunti dai soci assicurano un aumento di capitale già garantito per 380 milioni - Il Cda ha infine approvato l'accordo di rifinanziamento del debito bancario per un…
Setefi, società del gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nei sistemi di pagamento, ha aderito al circuito francese 'Cartes Bancaires', che nel 2012 ha gestito transazioni per oltre 480 miliardi di euro e che conta oltre 60 milioni di carte nel mondo.
Draghi ha sottolineato che il programma è "in linea con il mandato della Bce di preservare la stabilità dei prezzi" e che "rappresenta un beneficio per tutti" - Da quando il piano è stato avviato, le banche sono tornate a…
Fiat Group Automobiles (Fga), la divisione Auto del gruppo Fiat che ingloba anche il 58,5% di Chrysler con Fiat North America, ha chiuso il 2012 con una perdita di oltre 1,35 miliardi di euro, in crescita del 71%.
L'associazione di categoria delle assicurazioni nega che otto dei suoi membri abbiano ostacolato la diffusione di reti in plurimandato, rivendicando la competitività sul mercato delle rc auto.
Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha scelto Francesco Caio come coordinatore dell'Agenda digitale. Lo ha rivelato, attraverso Twitter, lo stesso capo del governo.
I dipendenti e le organizzazioni sindacali chiedono che Telecom Argentina implementi un legame di partecipazione agli utili per tutti i suoi dipendenti, sia per i periodi precedenti non prescritti sia per il futuro - La ratio della richiesta dei sindacati…
Secondo i giudici dell'unione europea nella legislazione italiana permangono elementi non conformi alle disposizioni comunitarie. La direttiva in questione risale al 2002, e viene ravvisato oggi come l'Italia non abbia provveduto ai dovuti aggiustamenti.
La settimana scorsa i lavoratori americani che hanno chiesto per la prima volta il sussidio di disoccupazione sono diminuiti di 12 mila unità, oltre le attese degli analisti - Quanto alle vendite al dettaglio, a maggio negli Stati Uniti hanno…