Knight Vinke, occhi puntati sul dossier Eni-Snam

Il fondo attivista Knight Vinke, che possiede più dell'1% del cane a sei zampe, spera in una conferma del decreto sulle liberalizzazioni, oggi al varo del Consiglio dei ministri - Knight Value vede nello scorporo di Snam una grande occasione…
Banche italiane al primo posto per prestiti Bce

Secondo una ricerca di Morgan Stanley citata oggi dal Financial Times, gli istituti di credito del nostro Paese avrebbero richiesto in tutto circa 50 miliardi di euro a Francoforte - In testa Unicredit con 12,5 miliardi, seguono Intesa San Paolo…
Abi e sindacati, firmato nuovo contratto bancari

Le novità per il contratto dei bancari avranno valore da giugno 2012 a giugno 2014 - Sportelli aperti dalle 8 alle 20 - Rafforzamento del contratto di apprendistato - Istituzione di un fondo per l'occupazione che garantirà 15mila nuove assunzioni…
Fmi: in Italia biennio di recessione

Secondo gli economisti dell'istituzione internazionale, quest'anno la nostra economia si contrarrà addirittura del 2,2%, 2 punti e mezzo in meno rispetto alle stime di settembre scorso. Nel 2013 invece il Pil calerà dello 0,3%.
Usa: in netto calo i sussidi di disoccupazione

Il dato non era così basso dall'aprile 2008, ed è datata a tre anni prima una diminuzione così consistente da una settimana all'altra - Le richieste hanno spiazzato persino gli analisti, che non si aspettavano un calo del genere: meno…
Borsa, Unicredit prende il volo

Le azioni di piazza Cordusio arrivano a guadagnare oltre il 14% - Boom dei diritti (+30%) - Volumi record: già scambiato oltre il 6% del capitale - Domani è l'ultimo giorno per negoziare i diritti d'opzione, mentre l'aumento di capitale…
Monti, con Cameron per un mercato unico

Il Professore in visita a Downing Street: "Condivido la visione del governo inglese secondo cui l'Europa deve sfruttare gli asset che ha nei mercati e le basi di questi asset. Vogliamo anche un'apertura dei mercati nazionali" - Il problema è…
Berlino taglia stime sul Pil: +0,7% nel 2012

Nel 2013 la crescita dovrebbe tornare all'1%, così come il deficit - Intanto da Berlino fanno sapere che nel corso dell'ultimo faccia a faccia nella capitale tedesca, il premier italiano Mario Monti non ha fatto alcuna richiesta d'aiuto alla cancelliera…
Lagarde: Fmi valuterà aumento risorse

Il board dell'Fmi si è riunito ieri a New York per discutere dell'adeguatezza delle risorse, sullo sfondo dei downgrade di S&P's e del riaprirsi della questione greca - Il direttore generale: "Stiamo valutando un aumento"
Istat: export +2,3%, deficit migliora

Spinte soprattutto dai mercati extra-Ue, le esportazioni sono cresciute complessivamente nel periodo gennaio-novembre 2011 più delle importazioni: 11,9% contro 10,6% - Migliorato dunque il disavanzo commerciale, e anche il deficit, che nello stesso periodo ha raggiunto i 25,8 miliardi, rispetto…
Yahoo, lascia il fondatore Jerry Yang

Aveva fondato il motore di ricerca nel 1995 insieme con David Filo: Yang si è dimesso anche dai consigli di amministrazione di Yahoo! Japan e Alibaba - Wall Street esulta: il titolo guadagna fino al 4,3%
Borse in rialzo, la Cina conta più di S&P

Mattinata positiva sui mercati azionari europei tutti in rialzo di oltre un punto - A incidere sono le buone notizie sul Pil cinese, snobbato invece il downgrade dell'Efsf - A Milano proseguono i rally di Unicredit (+3,55%, primo titolo del…
Asta Spagna: i tassi crollano, domanda boom

Rendimenti dimezzati: quelli del titolo a 12 mesi sono scesi al 2,049% dal 4,05%, mentre quelli delle obbligazioni a 18 mesi sono arrivati al 2,399% dal 4,226% - Collocati 4,88 miliardi di Letras a fronte di richieste per 16,7 miliardi.
Francia, Moody’s conferma tripla A

Dopo il declassamento subito venerdì da parte di Standard & Poor's, buone notizie per i transalpini: l'agenzia di rating Moody's ha confermato il giudizio AAA sul debito pubblico di Parigi - Intanto Sarkozy lancia un segnale di fiducia ai cittadini:…
Istat, inflazione 2011 ai massimi dal 2008 (2,8%)

Il livello toccato dall'indice dei prezzi al consumo nel 2011 è cresciuto di oltre un punto percentuale rispetto all'anno precedente: dall'1,5% del 2010 al 2,8% dello scorso anno - Per il 2012 si prevede un'inflazione media annua dell'1,3% - Aumenta…

Il vicedirettore generale Lipton: "Si rischia una spirale negativa di crollo della fiducia, una crescita stagnante e il calo dell'occupazione" - "L'Asia aumenti giochi un ruolo maggiore nel Fondo monetario internazionale" - "I Paesi in cui l'inflazione è calata allentino…
Jp Morgan, utili in calo: -23%

La banca d'affari statunitense presenta i dati dell'ultimo trimestre dell'anno appena passato. Gli utili netti che raggiungono i 3,73 miliardi evidenziano un brusco calo rispetto all'anno precedente.
Occhio allo spread, in calo a 470

Il differenziale Btp-Bund continua a scendere e si attesta a 470 punti base - In calo i rendimenti dei titoli a 2 anni sotto i 4% per la prima volta da settembre - Stabile lo spread in Spagna intorno a…