Lega ladrona, il tesoriere Belsito è indagato

Le procure di Milano, Napoli e Reggio Calabria indagano sul tesoriere legista, Francesco Belsito, che avrebbe presentato in Parlamento resoconti falsificati sulla gestione dei rimborsi elettorali - Le accuse sono di appropriazione indebita e truffa aggravata ai danni dello Stato.
Spagna, attesa per i conti dello Stato

Oggi è il giorno dei conti spagnoli: il Governo presenterà in Parlamento il budget 2012 dopo i tagli previsti dalla maxi-manovra da 27 miliardi varata dal Rajoy - L'obiettivo è la riduzione del rapporto deficit/Pil al 5,3%, un obbiettivo che…
Pensioni, scontro nel Governo sugli esodati

Scontro tra il sottosegretario al Tesoro e il ministro del Lavoro - Polillo: "Gli esodati hanno firmato un accordo con le aziende. Se cambiano le condizioni, possono chiedere l'annullamento" - Fornero: "Se ha la soluzione se ne faccia carico" -…
Istat: disoccupazione al top dal 2004: 9,3%

Il numero dei disoccupati è aumentato a febbraio di 45mila unità, raggiungendo i 2.354.000 di senza lavoro - Il dato è in crescita rispetto al 9,1% di gennaio e guardando alle serie trimestrali, per trovare un risultato più basso bisogna…
Eurogruppo, Esm rafforzato a 800 miliardi

I ministri delle Finanze della zona euro hanno aumentato il tetto per i finanziamenti da parte del nuovo fondo salva-Stati permanenti Esm - Fino a luglio 2013 si potranno inoltre utilizzare, in caso di estrema urgenza, anche i 240 miliardi…
Enel e Confagricoltura insieme per le energie rinnovabili

Confagricoltura ed Enel hanno siglato a Taormina un accordo per la promozione di tecnologie rispettose dell’ambiente: svilupperanno sinergie sul tema delle energie rinnovabili più idonee al comparto agricolo - La sfida è quella di un'agricoltura sostenibile, in grado di produrre…
Mozione bipartisan pro-Tav

La Camera ha approvato una mozione con il voto favorevole di Pdl, Pd, Udc e Lega Nord e la sola astensione dell'Italia dei valori in cui si impegna il Governo "ad assumere iniziative volte a stanziare 100 milioni di euro…
Occhio allo spread che si infiamma a 340

Risale la tensione nel mercato obbligazionario europeo - Il differenziale Btp/Bund sfiora i 340 punti, nonostante l'asta dei Btp sia andata bene - Lo spread spagnolo supera i 360 punti tornando a livelli che non vedeva da inizio anno -…
Wsj: Facebook in Borsa, entro maggio l’Ipo

Secondo il Wall Street Journal, si avvicina sempre di più la data per l'esordio in Borsa di Mark Zuckerberg: da questa settimana il social network più utilizzato del mondo sospenderà le contrattazioni sul mercato secondario - Pronta un'Ipo da record:…
Fugnoli spiega la crisi all’assemblea Aiaf

Giovedì alle 15, in occasione dell'Assemblea annuale dell'Aiaf (Associazione italiana degli analisti finanziari), sarà presentato il volume “40 anni di Aiaf 1971-2011” a cura di Enrico Colombi - Ospite della giornata Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners SGR, che interverrà…
Istat, cresce la fiducia delle imprese

Sale a marzo il clima di fiducia del settore manifatturiero: l'indice destagionalizzato calcolato dall'Istat sale infatti a 92,1 dal 91,7 del mese di febbraio - Bene commercio, grande distribuzione e beni di consumo.
Limes: algotrading, la finanza senza umani

LIMES SULL'ALGOFINANZA - Sul numero in uscita domani e intitolato "A che serve la democrazia"?, Limes, rivista di geopolitica diretta da Lucio Caracciolo, pubblica un saggio sull'algotrading di cui pubblichiamo un estratto - Le transazioni finanziarie ad alta velocità, regolate…
Francia, Pil continua crescere a fine 2011 (+0,2%)

L'economia francese è cresciuta dello 0,2% nell'ultimo trimestre dello scorso anno rispetto ai tre mesi precedente - L'istituto di statistica nazionale conferma per il 2011 un aumento complessivo del Pil dell'1,7% - Forte l'aumento degli investimenti: +1,1% nel quarto trimestre…
Spagna: asta bond, tassi a 6 mesi in aumento

Il Tesoro iberico ha collocato titoli di Stato per complessivi 2,58 miliardi di euro, con una domanda in calo rispetto all'asta precedente - Il rendimento dei Bonos a tre mesi è calato, mentre quello semestrale è salito da 0,76% a…