Secondo l'International Business Report 2013 di Grant Thornton, si è dimezzata nel 2012 la quota delle imprese dei Paesi emergenti che hanno concesso aumenti di stipendi superiori all'inflazione - Un cambio di tendenza che avrà un'influenza relativa sugli espatriati.
OSSERVATORIO ACCENTURE-AGICI - Le multiutility italiane (nel 2012 ricavi +20%, utili -22% e indebitamento a +52%) reggono l’urto della crisi grazie ad un modello organizzativo maggiormente flessibile e adattabile alle esigenze del mercato - Ecco i risultati dello studio presentati…
L'accordo tra la conglomerata asiatica e il gruppo alberghiero spagnolo prevede che Nha Group sottoscriva un aumento di capitale riservato da 234 milioni - I cinesi, così, diventano azionisti di riferimento di Nh Hoteles, e otterranno due posti all'interno del…
La reazione del Cavaliere dopo le accuse arrivate dall'ex senatore Idv, Sergio De Gregorio: "Dice quello che vogliono i pm per non andare in galera" - "La nostra posizione nei confronti di quella parte della magistratura che si comporta in…
L'indice dei responsabili degli approvvigionamenti tra le aziende manufatturiere è rimasto stabile a 47,9 punti nell'Eurozona a febbraio - Bene la Germania, male l'Italia, che scende dai 47,8 punti di gennaio a 45,8.
In un'intervista a “La Repubblica”, il leader del Pd Pier Luigi Bersani fa propria l'ipotesi lanciata ieri da Massimo D'Alema: “Quando ci sono in ballo le istituzioni sono aperto a tutte le ipotesi” - “Governissimo? L'idea non c'è e non…
Stando all'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo è sceso all'1,9% a febbraio, ai minimi dal dicembre del 2010 - Il dato italiano è sostanzialmente in linea con quello dell'Eurozona, in cui l'inflazione media si è attestata all'1,8% - Carrello…
Montepaschi chiede anche il risarcimento dei danni subiti per le operazioni strutturate Alexandria e Santorini - L'azione di responsabilità avviata dall'istituto riguarda anche Nomura e Deutsche Bank.
Fra i giovani i senza lavoro sono arrivati al 38,7% - Nell'intero 2012 il tasso è schizzato al 10,7% (17,2% solo nel Mezzogiorno), dall'8,4% dell'anno precedente: il dato più alto dal 1993, inizio delle serie storiche annuali.
Scatta anche in Francia, Germania, Spagna, Austria, Belgio, Portogallo, Grecia, Slovenia, Estonia e Slovacchia la discussa imposta sulle transazioni finanziarie: sarà pari allo 0,12% sul controvalore delle operazioni di giornata (lo 0,1% dal 2014) - Da luglio 2013 si applicherà…
Nonostante il risultato negativo, la Banca di cui lo Stato britannico detiene il 39% ha deciso di assegnare un bonus di 1,485 milioni di sterline in azioni al suo direttore generale Antonio Horta-Osorio.
Una cordata formata dal fondo Clessidra di Claudio Sposito e dall'imprenditore Diego Della Valle potrebbe presentare in extremis una nuova offerta per gli asset Telecom Italia Media - Si fa avanti anche l'editore Guido Veneziani - Il Cda di lunedì…
L'indice Pmi ufficiale del settore manifatturiero è calato a 50,1 punti dai 50,4 di gennaio, mentre quello compilato da Hsbc Holdings è calato a 50,4 da 52,3.
Anche questa settimana l’indice dei mercati asiatici – MSCI Asia Pacific – ha segnato un progresso, di circa l’1,3% e registra un p/e di 14,8.
L'ad e vice presidente di Arnoldo Mondadori Editore ha comunicato al cda, riunito sotto la presidenza di Marina Berlusconi, che rimetterà le proprie cariche con decorrenza dall'approvazione, da parte del cda stesso del prossimo 20 marzo, del progetto di bilancio…
Mentre i vertici di Telecom Italia Media stanno negoziando con Cairo per la compravendita della rete televisiva, Clessidra rimane alla finestra e studia un'alleanza con una cordata capitanata da Diego Della Valle.
Le due società della green economy uniscono le rispettive competenze per rivoluzionare il segmento dei veicoli commerciali ad impatto zero - Enrico Cappanera (Energy Resources): “Non stiamo facendo altro che anticipare ciò che accadrà fra pochi mesi” - Patrimonio aziendale:…
L’Istituto Cattaneo ha esaminato l’andamento del voto alle principali aree politiche nelle elezioni politiche appena concluse. I dati sono confrontati in un periodo storico compreso tra il 1996 e il 2013.
Il premier italiano lancia da Bruxelles una frecciata neanche troppo velata ai governi di Stati come Francia, Portogallo, Spagna e pure Olanda, sostenendo che “la credibilità della condotta di un Paese può essere minata se altri chiedono – e ottengono…
Il Governo svizzero prepara delle nuove leggi contro il riciclaggio di denaro e i reati fiscali - Il tetto al contante sarà fissato a 82mila euro, introdotto il reato di truffa fiscale qualificata.
Pieno successo dell'Opas lanciata dal gruppo Hera sulla ex municipalizzata di Trieste e Padova, Acegas-Aps che ora va verso il delisting - Hera verrà a detenere il 92,72% della società veneto-friulana - Il presidente di Hera, Tommasi: "Il successo dell'Opas…
Migliora, e meglio del previsto, il mercato del lavoro statunitense: la scorsa settimana il numero dei lavoratori che ha fatto richiesta per la prima volta per ricevere i sussidi di disoccupazione è sceso di ben 22.000 unità.
Gli analisti attendevano un aumento dello 0,5%, dopo il -0,1% della prima stima e il +3,1% del terzo trimestre.
Lo rende noto la stessa banca senese precisando che dell'ammontare complessivo 1,9 miliardi sono destinati all'integrale sostituzione dei Tremonti Bond già emessi nel 2009.
La causa riguarda l'operazione Lag (Lactalis America Group), società attiva negli Usa che il gruppo francese ha venduto all'azienda italiana per 957 milioni di dollari - Secondo la Procura, l'amministratore dovrebbe restare in carica "per 4-5 mesi, il periodo necessario…
Secondo l'accordo preliminare raggiunto oggi a Bruxelles, saranno proibiti i bonus superiori al doppio dello stipendio - Sullo stesso tema domenica in Svizzera si terrà un referendum popolare.
La crescita delle retribuzioni lorde nelle grandi imprese nel 2012, però, è inferiore all'inflazione, attestatasi al 3% - Cala l'occupazione, in ribasso dello 0,9% rispetto al 2011, al lordo della cassa integrazione.
Il Capo dello Stato, che oggi ha incontrato il presidente della Repubblica tedesca Joachim Gauck, si è detto "persuaso che l'Italia non possa non seguire la grande strada della costruzione europea, assumersi le sue responsabilità e fare la sua parte…
Il Centro Studi Confindustria rileva il nuovo calo della produzione industriale a febbraio: -6,8% su base annua, -0,2% rispetto a gennaio - In flessione gli ordini in volume - Attività debole anche nei prossimi mesi, per via dell'ulteriore calo della…
La Procura di Napoli e quella di Reggio Emilia aprono due inchieste su Silvio Berlusconi - L'indagine napoletana, coordinata da Piscitelli e Woodcock, riguarda la compravendita di senatori nel 2006: l'ipotesi di reato è la corruzione del senatore De Gregorio…
Marco Alfieri, giornalista della nuova generazione già al Sole 24 Ore e alla Stampa, è il nuovo direttore de Linkiesta, sito online di inchieste politiche ed economiche - Si è presentato con un editoriale dal titolo "La passione dei numeri…
Il risultato è condizionato da ammortamenti per 2,54 miliardi legati alla svalutazione delle partecipazioni che il gruppo spagnolo detiene in Telecom Italia tramite Telco (949 milioni) e in Telefonica Ireland (513 milioni).
Il governatore della Banca d'Italia parla del rischio corso dal Paese nel novembre del 2011: "Non si è materializzato, ora però bisogna evitare che si riproponga" - "Serve un disegno organico rivolto al futuro e ai giovani" - "I mercati…
Oggi alle 18 il segretario di Stato americano incontrerà Monti a Palazzo Chigi - Nella Capitale si riuniranno i leader della Coalizione degli oppositori e gli 11 paesi "Amici della Siria" - Secondo il Washington Post, è possibile che si…
La banca spagnola ha anche confermato il suo piano di salvataggio: soppressione di quasi un impiego su quattro negli attuali effettivi, e chiusura di oltre un terzo delle agenzie.
La contrazione rispetto al trimestre precedente è dello 0,8% - Si tratta del sesto calo consecutivo - Rajoy: "Deficit 2012 al 6,7%, contro il 6,3% concordato con la Commissione europea".
Il Cda di Saras ha approvato i risultati preconsuntivi del 2012, che ha visto un tracollo dei risultati nell'ultima frazione dell'esercizio - Negli ultimi tre mesi la società ha infatti accusato una perdita netta adjusted per 18,8 milioni, che si…
L'utile operativo dell'esercizio 2012 ammonta a 2.111 milioni di euro, in aumento di 153 milioni di euro, pari al 7,8%, rispetto al 2011 - I ricavi registrano invece una crescita dell'11,6% a 3.621 milioni di euro.
Inoltre, il leader di M5S ha ribadito che in questo momento non supporterebbe alcun Governo e ha affermato di ritenere che centrosinistra e centrodestra arriveranno a un accordo - Il Movimento 5 Stelle sarà all'opposizione e voterà soltanto le leggi…
Il presidente della Bce: "Non possiamo mettere a posto conti pubblici instabili. Non possiamo ristrutturare banche in difficoltà. Non possiamo risolvere i profondi problemi strutturali delle economie europee".
L'incontro "Dare valore alle imprese: estero, crescita, nuova imprenditoria" si terrà venerdì 1 marzo alle 11, nella Sala convegni di Intesa Sanpaolo, in occasione della firma dell'accordo con Confindustria Piccola Industria - Partecipano Squinzi, Cucchiani e Boccia.
Il Cda della società produttrice di cavi ha annunciato l'intenzione di proporre all'assemblea un dividendo da 0,42 euro contro i 0,21 dello scorso anno - Margini superiori alle attese.
"Sono in corso le procedure per rispettare la scadenza del primo marzo", spiega una fonte del ministero dell'Economia a Reuters - Sono in corso le procedure per sottoscrivere entro il termine di legge del primo marzo i 3,9 miliardi di…
Nel 2012 Cassa depositi e prestiti e la controllata Sace hanno finanziato tramite l'export banca, operazioni per circa 1,4 miliardi di euro - In cantiere 40 nuove operazioni.
Scintille diplomatiche tra Napolitano e il candidato della Spd alla Cancelleria tedesca, Steinbruck che aveva commentato: "Alle elezioni in Italia hanno vinto due clown" con riferimento a Berlusconi e a Grillo - Il Quirinale annulla subito il previsto incontro.
Il gruppo editoriale chiude il 2012 con un crollo dell'utile netto del 64% a 21,8 milioni e ricavi in contrazione dell'8,7% a 812,7 milioni: ha pertanto deciso di non distribuire il dividendo e destinare l'utile a riserva.
Per il leader del Movimento 5 Stelle, "Bersani è uno stalker politico. Da giorni sta importunando il M5S con proposte indecenti invece di dimettersi, come al suo posto farebbe chiunque altro".
E' crisi nera per la squadra che ha vinto 14 degli ultimi 19 titoli possibili: dopo il tonfo di San Siro, arriva l'umiliazione con la sconfitta casalinga con l'odiato Madrid di Mourinho e Cristiano Ronaldo (1-3) - Giocatori demotivati, alcuni…
Pubblichiamo la parte economica del programma elettorale del M5S di Grillo (e in allegato l'intero programma)- Ci sono alcune proposte condivisibili, altre insostenibili e altre ingiudicabili perchè troppo generiche - Ma mancano due punti cruciali: 1) quanto costano e chi…
L'Inps invierà il Cud via email ai pensionati che dispongono di un indirizzo di posta elettronica certificata - Sarà possibile scaricare il documento anche dal sito internet dell'Istituto - Posta ordinaria solo per chi ne farà richiesta.
La notizia della cessione delle attività di gas naturale liquefatto a Shell, per 6,7 miliardi di dollari, spinge in alto il titolo Repsol, che nel pomeriggio guadagna oltre il 2% a Madrid - Per Bankia Bolsa l'accordo raggiunto è "molto…
Secondo l'Ue, l'operazione avrebbe portato svantaggi ai passeggeri, creando una situazione di monopolio o di posizione dominante su 46 collegamenti aerei, con probabile rialzo dei prezzi.
Stando ai dati diffusi dalla Bce, calano a gennaio i prestiti a imprese e famiglie, dello 0,9% su base annua - La dinamica è in peggioramento rispetto a dicembre - In leggero rialzo il generale aggregato monetario M3.
Secondo i dati mensili della Banca di Spagna, le previsioni per il primo trimestre 2013 indicano un ulteriore arretramento del Pil, che nell’ultimo trimestre del 2012 è già sceso dell’1,4% su base annua.
L'indice Esi che misura la fiducia di imprese e consumatori è salito a 92 punti a febbraio, per quanto riguarda l'Eurozona - Migliora anche il dato dell'intera Unione europea.
I tassi d'interesse sono saliti rispettivamente al 4,83 e al 3,59%, in rialzo di 66 e di 65 punti base rispetto alle precedenti aste dello stesso tipo - Il Tesoro è riuscito comunque a collocare il massimo importo previsto.
La Banca di Piazza Cordusio ha ricevuto il riconoscimento all’edizione 2013 del Premio AIFIn “Cerchio d’Oro dell’innovazione finanziaria”.
La riunione del Cda che oggi dovrebbe dare il via libera alla cessione di La7 a Urbano Cairo spinge in alto il titolo di Telecom Italia Media - Per la chiusura della trattativa bisognerà attendere l'ok di Antitrust e Agcom.
L'indice sul clima di fiducia nei servizi di mercato è sceso da 78,7 a 73,8: peggiorati i giudizi (da -20 a -26) e le attese sugli ordini (da -12 a -13) - In calo anche le attese sull'andamento dell'economia in…
Il Cda di Meridiana Fly ha convocato l'assemblea in sede ordinaria e straordinaria il 29 aprile 2013 per l'approvazione di un aumento di capitale.
Il fatturato è salito del 15%, a 56,5 miliardi - Il gigante franco-tedesco della difesa spiega che il risultato è stato ottenuto grazie all'aumento delle consegne di Airbus e al forte progresso della filiale Eurocopter e di Astrium.
Secondo l'agenzia, "invece di migliorare la visibilità sulla direzione politica del Paese, le recenti elezioni in Italia hanno aumentato il rischio che la fase di riforme avviata dal governo Monti possa sospendersi, se non completamente bloccarsi".
La Commissione ha precisato che il divieto riguarda le vendite allo scoperto "assistite dalla disponibilità dei titoli" e si aggiunge a quello già in vigore dallo scorso novembre per tutti i titoli azionari sulle vendite allo scoperto nude.
Il leader leghista ha vinto con 4,6 punti di vantaggio su Umberto Ambrosoli, mentre l'ex Presidente della Provincia di Roma si è imposto con un distacco di oltre 11 punti su Francesco Storace - In Molise Paolo Di Laura Frattura…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - Ecco che cosa succederà in finanza dopo le elezioni: se verranno date dagli esponenti politici chiare indicazioni sulla strategia di gestione di questa difficile situazione e tale strategia sarà credibile, allora lo spread sarà…
Dopo il rocambolesco risultato elettorale che rende il Senato ingovernabile la nuova legislatura ha davanti tre scenari: o il governissimo Berlusconi-Bersani (Pdl-Pd) o il governo Bersani-Grillo oppure la riforma elettorale e subito dopo il ritorno al voto - Il primo…
Il segretario del Pd esclude il governissimo con Berrlusconi ma lancia segnali di apertura a Grillo - Bersani sembra disposto a sostenere M5S alla presidenza di Montecitorio
Il presidente della Fed, davanti al Senato Usa, ha difeso la politica di acquisto di bond portata avanti dalla Banca centrale - Bernanke: "I benefici superano chiaramente gli eventuali rischi".
L’inversione di tendenza è dovuta alla diminuzione della frequenza dei sinistri (-13,4%) e alla riduzione del loro costo (-3%).
Il colosso bancario statunitense ha annunciato la sua intenzione di tagliare 4mila posti di lavoro nel settore retail e altri 13-15mila nel settore mutui ipotecari.
L'imprenditore ha definito "non semplice ma possibile" il piano di rilancio di Rcs presentato dall'Ad Pietro Scott Jovane, "d'altronde non ci sono alternative, bisogna fare così".
Secondo le proiezioni dell'istituto Piepoli per la Rai, il candidato del Partito democratico alla poltrona di governatore dovrebbe imporsi con il 38,8% - Storace al 29,9% - Ancora più indietro Davide Barillari del Movimento 5 Stelle (20%) e la montiano-finiana…
I risultati delle elezioni spaventano i mercati e trascinano in basso la Borsa italiana - Vanno controcorrente Pirelli e Diasorin, si salva Prysmian.
Stando ad Assogestioni, nel mese di gennaio si è registrata una raccolta positiva di quasi 6,6 miliardi nel risparmio gestito - Il patrimonio complessivo sale oltre 1,2 trilioni di euro.
Provvedimento valido anche domani - All'inizio del pomeriggio il titolo di Intesa segna un ribasso di oltre otto punti e mezzo, dopo essere arrivato a perdere più del 10%.
Gli utili del primo semestre dell'esercizio si sono attestati a quota 124 milioni, mentre i ricavi sono calati del 6,4% a 911 milioni.
L’Italia ha superato la media Ue con il 32,3% - I Paesi in cui la situazione dei minorenni è più dura sono la Bulgaria (52% a rischio povertà), Romania (49%), Lettonia (44%), Ungheria (40%), Irlanda (38%) e Lituania (33,4%).
Dall'ex presidente della Camera, Gianfranco Fini, fino all'ex ministro e leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, passando per l'ex numero uno del Senato, Franco Marini: è lunga la lista dei "nomi eccellenti" rimasti fuori dal Parlamento dopo le ultime elezioni politiche.
L'azienda italiana ha ottenuto un contratto da oltre 350 milioni da Alstom Grid per la fornitura e la posa in opera di un cavo che colleghi un convertitore offshore alla terraferma, fornendo energia rinnovabile alla rete elettrica tedesca.
Il Tesoro ha collocato Bot a sei mesi per 8,75 miliardi, l'intero ammontare offerto, ma il rendimento medio è salito all'1,237%, dallo 0,731% di gennaio - Pesa l'incerto risultato elettorale registrato ieri, da cui non è emersa alcuna possibile maggioranza…
La situazione dei mercati dopo il voto sta spingendo Consob e Borsa Italiana a valutare un intervento per arginare la volatilità - L'idea è di restringere i parametri di oscillazione e vietare le vendite allo scoperto.
Crollano le Borse e i titoli bancari, e di conseguenza lo spread Btp-Bund sale alle stelle: in mattinata il differenziale di rendimento fra i Btp a 10 anni e gli equivalenti Bund tedeschi viaggia ben oltre la soglia psicologica dei…
Il piano prevede la cessione di asset non core e un aumento di capitale da offrire in opzione agli azionisti.
LE REAZIONI DELLA STAMPA ESTERA - La parola d'ordine sui siti stranieri è "ingovernabilità", che difatti già stamattina sta terrorizzando i mercati - Il quotidiano francese Le Figaro già all'indomani del voto si pone questioni sulla permanenza in Italia di…
Forte calo della moneta unica in mattinata, all'indomani delle elezioni politiche italiane, che dipingono uno scenario di sostanziale ingovernabilità.
Il centrosinistra vince (di un soffio) alla Camera, mentre al Senato nessuna coalizione politica (neanche quella eventuale fra il Pd e Monti) ha la maggioranza assoluta: questa la situazione al termine dello spoglio, che consegna di fatto all'Italia un Parlamente…
ELEZIONI - A Palazzo Madama Berlusconi prende il maggior numero di seggi (119) ma può essere scavalcato da un'alleanza tra Pd (110) e Monti (19) che arriverebbe a quota 129, comunque molto lontana dalla maggioranza di 158 seggi - Grillo…
Secondo i dati reali comunicati dal Viminale intorno alle 21 (39.589 sezioni scrutinate su 61.446), la coalizione guidata dal Pd è al 30,59%, mentre il centrodestra si attesta al 28,14% - Il Movimento 5 Stelle arriva al 25,51%, mentre la…
TERREMOTO ELEZIONI - Pd-Sel in testa alla Camera e con Monti può diventare il primo schieramento al Senato dove però non ha la maggioranza per la forte presenza sia di Berlusconi che di Grillo - A questo punto l'incubo della…
Perdite record per la compagnia di bandiera: 280 milioni nel 2012 - Ragnetti lascia le cariche di amministratore delegato e direttore generale dopo un solo anno - Le deleghe di gestione provvisoriamente assegnate al presidente Colaninno
Monti entrerà o no in Parlamento? Ecco la risposta: alla Camera la soglia di sbarramento è del 10% per le coalizioni e del 2% per le liste che ne fanno parte (4% per liste non in coalizione) ma se una…
SPECIALE ELEZIONI - Gli ultimi dati sembrano delineare due Camere con maggioranze alternative e avvicinare il rischio di governabilità: al Senato Berlusconi potrebbe avere la maggioranza, mentre alla Camera il Pd sembra confermare il suo primato - Monti non basterebbe…
SPECIALE ELEZIONI - Secondo i numeri diffusi dal Viminale poco dopo le 18 (25.888 sezioni scrutinate su 60.431), la coalizione di centrosinistra (33,10%) è in vantaggio su quella guidata dall'alleanza Pdl-Lega (28,94%) - Monti ancora sotto il 10%.
SPECIALE ELEZIONI - Secondo la quarta proiezione di Tecnè per Sky, al Senato resta in vantaggio il centrodestra (31,6%), contro il 29,2% del centrosinistra - Il Parlamento rischia di essere ingovernabile: alla Camera per ora è avanti la coalizione guidata…
SPECIALE ELEZIONI - Sulla base della terza proiezione Piepoli per la Rai, al Senato si riduce il vantaggio del centrodestra (31,3%), contro il 30,1% del centrosinistra - Il Parlamento rischia comunque di essere ingovernabile: alla Camera è in vantaggio la…
Il titolo del Biscione, dopo aver toccato addirittura un guadagno del 10% dopo gli Instant Poll, è scivolato, paradossalmente, dopo le proiezioni che davano Berlusconi vincente.
SPECIALE ELEZIONI - Sulla base della terza proiezione, il risultato al Senato smentisce in modo clamoroso le prime indicazioni e dà la maggioranza al centrodestra (31,9%), contro il 28,7% del centrosinistra - Se così fosse il Parlamento diventerebbe ingovernabile a…
SPECIALE ELEZIONI - Secondo la seconda proiezione, il risultato al Senato smentisce in modo clamoroso le prime indicazioni e dà la maggioranza al centrodestra (31,7%), contro il 29% del centrosinistra - Se così fosse il Parlamento diventerebbe ingovernabile a causa…
Con le nuove proiezioni sul Senato, che danno il centrodestra al primo posto, lo spread, che era sceso sotto i 260 pb, è risalito sopra quota 270 - E la Borsa, che correva, ha ridotto i guadagni allo 0,6%
SPECIALE ELEZIONI - Secondo le ultime proiezioni, il risultato al Senato ribalta le prime indicazioni e dà la maggioranza al centrodestra (31%), contro il 29,7% del centrosinistra - Se così fosse il Parlamento rischia di diventare ingovernabile a causa di…