Bmw: vendite record nel primo semestre, +6%

La casa automobilistica tedesca ha effettuato consegne a livello mondiale in aumento del 6% a 954.521 unità - Il record, fa sapere il gruppo di Monaco di Baviera, è stato messo a segno anche a giugno, con 184.489 veicoli commercializzati…
Squinzi: il Paese ha bisogno di realpolitik

Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, è intervento all'assemblea degli industriali di Torino - Ha manifestato la sua fiducia nell'Esecutivo di Letta ma ha detto che "ancora prima di Imu e Iva ci sono altri due interventi più urgenti da…
Marchionne: “Rcs strategica per Fiat”

Sergio Marchionne, ad di Fiat, torna sulla scalata a Rcs, definendo il gruppo editoriale un asset strategico per il Lingotto, mentre si profila uno scontro con Diego Della Valle - Intanto il titolo di Fiat corre in Borsa, dopo l'annuncio…
Borsa, Société Générale spinge Saipem

Questa mattina gli analisti della banca francese hanno rivisto il giudizio sulle azioni Saipem da "sell" a "hold", mettendo in conto che dopo i recenti scivoloni provocati dai profit warning le azioni abbiano già scontato le notizie negative.
Grecia-Troika, accordo sulle misure per i nuovi aiuti

Secondo il rapporto stilato da Bce, Ue e Fmi, la Grecia, nonostante alcuni ritardi, ha messo in mostra importanti progressi nell'attuazione delle riforme necessarie per rispettare le condizioni del piano di salvataggio - Oggi l'Eurogruppo si pronuncia sullo sblocco di…
Egitto: massacro all’alba, decine di morti

Scontri davanti alla sede della Guardia Repubblicana al Cairo, dove era in corso un sit-in pro-Morsi: l'Esercito parla di un attacco terroristi, i Fratelli Musulmani di una strage dei militari - Intanto, l'economista Ziad Bahaa Eldin dovrebbe essere nominato nuovo…
Falck Spa: avanza nuova generazione con Enrico

Secondo quanto appreso dall'agenzia Radiocor, il 28 giugno si è tenuta l'assemblea degli azionisti di Falck Spa che ha nominato i consiglieri per il triennio 2013/2015 - Il consiglio ha deliberato di nominare presidente Enrico Falck (classe 1975), vice presidente…
Istat: consumi famiglie -2,8% nel 2012

L'Istat certifica nel 2012 una riduzione del 2,8% della spesa mensile per nucleo familiare, a 2.419 euro - Il calo permane anche considerando un'inflazione del 3% - La diminuzione è sia quantitativa sia qualitativa e, sebbene trasversale tra fasce di…
Rcs, Della Valle: sì all’aumento di capitale

Il patron della Tod's, azionista (fuori patto) con una quota dell'8,7% circa, si è detto anche disponibile a rilevare l'inoptato delle banche. "Siamo pronti ad aderire all'aumento di capitale, domani è l'ultimo giorno - ha detto Della Valle - e…
Finmeccanica, De Gennaro nominato presidente

L'ex capo della Polizia è stato designato dal ministero dell'Economia, azionista di riferimento, per sostituire l'ex numero uno del gruppo Giuseppe Orsi: avrà le deleghe per la sicurezza del gruppo, l'internal auditing e i rapporti istituzionali.
Sace: Egitto, una nuova rivoluzione?

Dopo lo scadere dell’ultimatum a Mohamed Morsi e il suo arresto, Sace mantiene stretto il monitoraggio sul Paese, a cui dedica un Focus d’approfondimento per porre in contesto quanto sta accadendo e quali scenari si aprano sotto il profilo politico…
Alitalia: 2015 pareggio, utile solo nel 2016

Il presidente, Roberto Colaninno, alla presentazione del piano 2013-2016 che prevede l'utile nel 2016, ha detto che "Alitalia perderà soldi anche quest'anno" - Il 2014 sarà un anno in rosso, nel 2015 è previsto il pareggio di bilancio nel 2016…
Borsa, su Rcs forti realizzi: -33%

Sorprendenti gli scambi: sono passati di mano oltre 14 milioni di pezzi, pari a circa il 12% del capitale ordinario. Nonostante lo scarso flottante, i volumi odierni potrebbero far pensare a movimenti in corso tra i grandi azionisti.
Borsa: Finmeccanica sale, aspettando De Gennaro

Il titolo del gruppo viaggia in netta controtendenza a Piazza Affari - Secondo le ultime indiscrezioni riportate oggi dalla stampa, Gianni De Gennaro avrebbe vinto la volata alla presidenza contro Giuseppe Zampini - Domani l'assemblea decisiva.
Prezzi case, Istat: -5,7% nel primo trimestre

L'indice dei prezzi delle abitazioni mostra una riduzione del 5,7% nel primo trimestre 2013 rispetto allo stesso periodo del 2012 - Si tratta del quinto calo tendenziale consecutivo - La diminuzione congiunturale è pari all'1,2% ed è la sesta consecutiva.