Borsa, Nomura sgambetta Eni e Saipem

Il rating di Eni è sceso da “buy” a “neutral”, mentre quello di Saipem è calato da “neutral” a “reduce” - I target price sono stati ridotti rispettivamente da 19 a 18 euro e da 18 a 13 euro -…
Venezuela, quasi tutto il Paese al buio per tre ore

Il blackout ha colpito il 70% dello stato latinoamericano, compresa la capitale Caracas - Il governo accusa l'opposizione di sabotaggio, ma in passato i funzionari avevano ammesso che il cattivo stato della rete aveva portato all'interruzione del servizio - Pochi…
Agcom, il commissario Decina si dimette

Una decisione “motivata esclusivamente da gravi motivi personali” - “Confermo il mio forte sostegno alle decisioni prese dal nuovo consiglio dell'Agcom, in particolare per quanto riguarda le frequenze televisive, i prezzi del rame e della fibra, nonché il diritto d'autore…
LinkedIn torna sul mercato: 1 miliardo di nuove azioni

Il social network professionale cerca nuovi capitali, a due anni di distanza dall'Ipo: l'obiettivo è quello di rinforzare la liquidità per compiere delle acquisizioni - La compagnia ha raddoppiato il proprio valore nell'ultimo anno, mentre i conti trimestrali mostrano ricavi…
Borsa: Telecom Italia, Ubs ferma il rally

Lo scivolone, dopo il +18% delle ultime cinque sedute grazie alle operazioni Kpn e Verizon, è stato innescato fin dall'apertura di Borsa dal giudizio di Ubs, che ha confermato la raccomandazione 'sell' tagliando però di oltre il 20% le proprie…
Eurozona, migliora Pmi imprese: 51,5 punti

L'indice sulle direttrici d'acquisto elaborato da Markit fa segnare una nuova crescita nell'Eurozona nel mese di agosto: il dato si è attestato a 51,5 punti dai 50,5 di luglio - Bene anche il Pmi servizi, che risale oltre la soglia…
Enel: collocati bond ibridi per 1,75 miliardi

Il colosso italiano dell'energia elettrica ha piazzato sul mercato un'emissione di bond subordinati ibridi per circa 1,75 miliardi di euro, in due tranche, con durata media a 60 anni - Molto forte la domanda, pari a 6,5 miliardi di euro…
Mediobanca e Telefonica, la partita Telecom

Mediobanca vorrebbe un acquirente per la partecipazione dei soci italiani in Telco, holding di controllo di Telecom Italia, ma Telefonica punta a mantenere lo status quo, anche se è pronta a intervenire se il controllo del gruppo italiano fosse a…
Grecia: 20 anni per tornare ai livelli pre-crisi

Stando alle stime del sindacato ellenico Gsee, alla Grecia serviranno vent'anni per riportare la disoccupazione ai livelli precedenti allo scoppio della crisi, intorno al 10% - Il potere d'acquisto dei cittadini si è dimezzato negli ultimi 3 anni - Dijsselbloem:…
Borsa, lo yen debole fa volare Tokyo: +3%

L'indice Nikkei fa segnare un progresso di quasi tra punti (+2,99%) a quota 13,978.44, mentre il Topix guadagna il 2,81%, a 1.149,18 punti - Il dollaro è salito ai massimi da un mese sullo yen, riportandosi nelle vicinanze della soglia…
Bankitalia a Carige: “Cambiare i vertici”

Secondo quanto anticipato nel pomeriggio dal sito internet di Primo Canale, gli ispettori avrebbero fatto riferimento esplicitamente alla figura del presidente Giovanni Berneschi e del vicepresidente Alessandro Scajola, sottolineando inoltre il mancato intervento dei consigli di amministrazione dell'istituto negli ultimi…
Siria, Vaticano: “Rischio guerra mondiale”

Lunedì mattina il Vaticano, per bocca di monsignor Mario Toso responsabile alla Santa Sede del dicastero Giustizia e Pace, fa sapere che "il conflitto in Siria contiene tutti gli ingredienti per esplodere in una guerra di dimensioni mondiali".
Benzina, rincari da controesodo

Mentre la quotazione della benzina è scesa a 600 euro per mille litri (-10) e quella del diesel a 637 euro per mille litri (-4), in Italia le medie ponderate nazionali dei prezzi in modalità servito sono salite a 1,873…
Borsa, effetto Vodafone: Telecom vola

La maxi-acquisizione di Verizon Wireless da parte dell'americana Verizon, che ha rilevato il 45% della joint venture con Vodafone per 130 miliardi di dollari, fa scattare le febbre da risiko: l'indice settoriale tlc è il migliore in Europa, con un…
Seconde case, dietrofront del governo

Una nota di Palazzo Chigi smentisce le voci circolate in mattinata circa la possibile reintroduzione della cosiddetta “Irpef fondiaria” sulle seconde abitazioni sfitte - "Tali indiscrezioni evidentemente si riferiscono a bozze circolate nei giorni scorsi e che non faranno parte…
L’Oréal pronta al buyback da Nestlé

La società svizzera è il principale azionista dell'azienda leader nei prodotti di bellezza, assieme alla famiglia Bettercourt - Nel 2014 il gruppo francese riacquisterà la partecipazione del 29,3% - Nestlé era entrata in L'Oréal nel 1974 su richiesta dei fondatori
Cassazione: “Berlusconi ideatore degli illeciti”

Secondo i giudici, che oggi hanno pubblicato le motivazioni della sentenza Mediaset, “il sistema organizzato da Silvio Berlusconi ha permesso di mantenere e alimentare illecitamente disponibilità patrimoniali estere, conti correnti intestati ad altre società che erano a loro volta intestate…
Usa, buone notizie da Pil e lavoro

Il Pil americano è cresciuto del 2,5% nel secondo trimestre, un tasso molto superiore alla stima preliminare (+1,7%) e alle previsioni degli analisti (+2,2%) – L’accelerazione è arrivata grazie a un miglioramento delle esportazioni e degli investimenti aziendali – Calano…