"Non ci sarà alcun salvataggio, non è previsto": lo ha detto il governo spagnolo a proposito di indiscrezioni citate dalla Reuters su un piano da 300 miliardi di cui il ministro dell'economia iberico Luis De Guindos avrebbe discusso con il…
Nel secondo trimestre del 2012 il prodotto interno lordo statunitense ha subito una frenata rispetto alla crescita dei primi tre mesi - Tuttavia, il +1,5% è migliore del +1,2% pronosticato dagli analisti.
Telecom Italia Media chiude i primi sei mesi dell'anno con una perdita doppia rispetto al primo semestre 2011 - Ricavi a 119,4 milioni - La raccolta dei canali La7 in controtendenza a +13,6% - Indebitamento a 201 milioni - Audience…
La banca inglese Barclays chiede scusa, tramite il suo presidente Marcus Agius, per tutto quello che è successo, mentre pubblica i profitti del 2012 - Ma tutte le banche ora temono un Diamond-bis - In Giappone intanto si teme un…
"Il presidente della Bce, Mario Draghi, ha detto che farà tutto il necessario per salvaguardare l'euro e il governo tedesco farà tutto quello che è politicamente richiesto per mantenere insieme l'euro": le parole del portavoce del governo tedesco Georg Streiter,…
La Banca centrale tedesca ribadisce che l'acquisto di bond governativi da parte della Bce non è il miglior modo per combattere la crisi - E' problematico perché crea falsi incentivi - Via libera invece all'intervento sui titoli di Stato da…
Il Presidente del Consiglio Mario Monti incontrerà martedì a Parigi in una visita ufficiale il presidente della Repubblica francese François Hollande. Lo ha comunicato il sito internet del governo italiano.
Il Tesoro ha collocato tutto l'ammontare massimo previsto di 8,5 miliardi di titoli a sei mesi - Rendimenti in calo dal 2,957% dell'ultima asta - Domanda a 13,7 miliardi di euro.
“La Gran Bretagna è pronta ad accogliere il più grande show del mondo”: il premier David Cameron si è presentato al 10 di Downing Street ed ha solennemente salutato l’inizio della trentesima edizione delle Olimpiadi estive - “Il senso di…
Per i coreani rivali di Apple utile record a 3,7 miliardi di euro, +48% rispetto al 2011, trainato soprattutto dal boom di vendite del nuovo smartphone Galaxy S3.
Tagli sulle competenze dei senatori, revisione della spesa, interventi sul personale: la spending review coinvolge anche il bilancio del Senato - Nel triennio 2012-2014 verranno ottenuti risparmi effettivi per oltre 110 milioni di euro.
La banca britannica ha anche annunciato di avere ridotto del 22%, a 5,6 miliardi di sterline, l'esposizione sui titoli di Stato dei Paesi periferici dell'Europa.
Ad annunciarlo è il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, che ai colleghi di Governo spiegherà la necessità di ''sostenere la continuazione del programma di risanamento ambientale'' degli impianti di Taranto.
Il gruppo italiano, leader nel design, produzione, distribuzione e vendita di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi, archivia i primi sei mesi dell'anno con un utile netto pari a 326,3 milioni di euro - Fatturato in crescita del…
Il gruppo francese presieduto da Pinault, che controlla anche il polo del lusso Gucci, ha vantato vendite per 6,38 miliardi di euro, in aumento del 16,7%.
Cresce ancora la disoccupazione nel Paese iberico, anche se con ritmi più contenuti rispetto al recente passato: ormai 5,7 milioni di spagnoli sono senza lavoro.
La banca toscana ha disdetto l'accordo parasociale relativo alla Banca Popolare di Spoleto che prevedeva l'acquisto di 22.972.924 azioni ordinarie.
Il gruppo di Tronchetti Provera ha chiuso i primi sei mesi del 2012 con 221,7 milioni di utile netto e ricavi a poco più di 3 miliardi (+8,3%).
L'ad Flavio Cattaneo dichiara di voler sfruttare la possibilità di utilizzare i project bond - Si pensa a una struttura già esistente per abbassare il rischio per gli investitori - Al via i lavori per l'interconnessione fra Benevento e Foggia…
Clamorosa svolta a Taranto: il gip ordina blocco e sequestro - 8 arresti tra i dirigenti, tra cui il patron Emilio Riva e il figlio Nicola - Operai in agitazione nelle strade della città - Clini: "Riesaminare al più presto…
Il leader mondiale del lusso ha realizzato nel primo semestre 2012 un utile netto di 1,681 miliardi di euro, +28% rispetto a un anno fa.
Di fronte allo scandalo inider trading che investe la Nomura, l'amministratore delegato Watanabe si dimette. Al suo posto subentrerà dal primo agosto Nagai.
La controllata di Enel ha ottenuto dalla Banca europea per gli investimenti 380 milioni che copriranno in parte i costi per la connessione di impianti di generazione distribuita da fonti rinnovabili e il miglioramento della qualità del servizio - Più…
Ieri al Congresso l'ex Presidente della Federal Reserve e attuale Segretario del Tesoro americano, Geithner, ha tentato di difendere la sua posizione nel caso Libor. Ma è entrata un'altra banca inglese nel mirino delle investigazione: la Lloyds Banking Group.
Il presidente della Bce senza mezzi termini afferma che la soluzione al problema degli spread "rientra nel mandato della Bce, nella misura in cui il livello di questi premi di rischio impedisce la giusta trasmissione delle decisioni di politica monetaria"…
Il finanziere franco-polacco dichiara l'intenzione di aderire all'Opa promossa da Edf su Edison - Ieri il tar ha rinviato la discussione del ricorso presentato da Zaleski fino al pronunciamento della Consob sul prezzo - Si apre così la strada solo…
L'Osservatorio Alleanze e Strategie nel Mercato Pan-Europeo delle Utilities - M&A ha pubblicato il resoconto semestrale sulla strategia dei grandi attori europei del mercato dell'energia - Ciò che emerge è la tendenza a investire fuori dal continente piuttosto che in…
Fmi, Ue e Bce hanno concordato con il governo greco una nuova misura di austerità per 11,6 miliardi nel 2013 e nel 2014 - I dettagli verranno presentati oggi dal premier Samaras alle altre parti politiche - Previsto anche un…
La società si occuperà dell'approvvigionamento, la costruzione e la messa in servizio di impianti di compressione presso i quattro siti di Ogbotobo, di Beneside, di Opukushi e di Tunu - Il lavoro durerà 32 mesi - Prima volta di un…
Gli analisti hanno alzato al 90% dal 50-70% le probabilità di una uscita di Atene dall'Eurozona nel prossimo anno - Le previsioni indicano che anche Spagna e Italia faranno ricorso agli aiuti Ue - Pioggia di declassamenti per tutta l'Europa,…
I due fondi di privarte equity hanno comprato per 3,46 miliardi di dollari Hamilton Sundstrand Industrial - La società produce pompe e compressori di alta ingegneria per l'industria - L'operazione verrà finanziata in parti uguali dai fondi e da un…
Il colosso bancario spagnolo, prima banca dell'eurozona per capitalizzazione, ha quasi annullato il suo utile netto nel secondo trimestre a seguito di forti accantonamenti richiesti dalle autorità di controllo.
Lo studio del Centro Studi Confindustria pubblica il suo consueto rapporto sulla salute dell'economia "Congiuntura Flash" - Non si intravede la luce alla fine della recessione e la responsabilità è dell'Europa.
Il leader europeo del settore automobili ha confermato le previsioni nel primo semestre 2012: rialzo degli utili netti del 36% su un anno a 8,83 miliardi di euro, giro d'affari a 95,4 miliardi.
Approvato ieri dal cda di Hera e dall'assemblea di AcegasAps Holding l’accordo quadro che determina la nascita di un soggetto da 4,5 miliardi di ricavi, primo operatore italiano per rifiuti trattati, terzo nella distribuzione del gas, quinto nella vendita di…
Il tecnico pugliese compare, al pari dei suoi due giocatori Simone Pepe e Leonardo Bonucci (tutti e tre in squadre diverse all'epoca dei fatti contestati), nell'elenco dei deferiti in merito al secondo processo sportivo del calcioscommesse - Per il tecnico…
L'agenzia di rating, dopo aver rivisto in peggio persino l'outlook della Germania e del Fondo salva-Stati, ha appena rivalutato da 'stabili' a 'negative' le prospettive di 17 banche tedesche e delle loro filiali.
Federfarma ha confermato per oggi la serrata degli esercizi, per protestare contro i tagli previsti dalla spending review - Aperte solo le farmacie di turno.
Per la compagnia aerea il primo semestre si chiude in rosso, causa il peggioramento della situazione macroeconomica, l'aumento del costo del carburante e l'apprezzamento del dollaro sull'euro.
Il presidente della Repubblica francese ha oggi ribadito la necessità "di mettere in pratica in maniera ferma e rapida" le decisioni prese dal vertice Ue del 28 e 29 giugno.
L'ex manager Intesa Sanpaolo è stato nominato vice-presidente del Global Corporate e Investment Banking per Europa, Medio Oriente e Africa (Emea), nonché responsabile per l'Italia e capo del Corporate e Investment Banking nel nostro Paese - Sarà operativo da ottobre…
Il nuovo direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha rinunciato al contratto a tempo indeterminato optando per un contratto della durata di tre anni - Numerose le critiche nelle scorse settimane sullo stipendio del dg - Accolta positivamente la scelta…
L'Associazione delle banche italiane prevede una leggera crescita del prodotto interno lordo solo nel 2014 (+0,6%) - Pareggio di bilancio grazie a maggiori tasse, solo in parte modesta per la riduzione delle uscite - Conto economico delle banche ancora insoddisfacente…
E' stato recapitato oggi al governatore della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, l'avviso di garanzia dai pm di Milano - Indagato per corruzione, dovrà presentarsi di fronte ai magistrati nei prossimi giorni.
Il gruppo chiude i primi sei mesi del 2012 con risultati in forte crescita - I profitti salgono a 67,3 milioni grazie alla crescita del margine di intermediazione (+41%) e al contenimento dei costi (+2,2%) - Bene il margine di…
Il costruttore romano vicepresidente del Leone ha ceduto lo scorso luglio 750 mila azioni per oltre 7,1 milioni di euro - All'ultima assemblea la sua quota nel gruppo era al 2,267%.
Smentita dal Governo la voce che annunciava tagli sulle tredicesime, almeno per il momento non sono previsti novità per quanto riguarda le buste paga dei dipendenti pubblici - Linea dura invece per gli statali "inefficienti", un nuovo emendamento introduce il…
Secondo il Washington Post, la posizione del Segretario del Tesoro Geithner è sempre meno stabile perchè sarebbe stato a conoscenza già dal 2008 della manipolazione della Libor. Geithner però, risponde che era stato fatto tutto quanto in suo potere. In…
Il commissario europeo al Mercato interno propone di sanzionare i casi di manipolazione del Libor anche con la prigione nei casi più gravi - "Comportamenti immorali e scandalosi che hanno gravemente danneggiato imprese e famiglie" - "Alcune istituzioni finanziarie e…
Secondo una documentata analisi de Il Sole 24 Ore il presidente della Bce ha un'ampia maggioranza nel board anche senza Bundesbank e i rappresentanti delle banche centrali di Finlandia, Lussemburgo e Olanda e Austria (queste due ultime un po' più…
Il Paese britannico ha archiviato una crescita negativa per il secondo trimestre consecutivo - Il calo è peggiore delle stime degli analisti e segna la maggiore riduzione dal primo trimestre 2009.
Il differenziale fra i tassi d'interesse dei titoli di Stato decennali tedeschi e italiani aveva raggiunto in prima mattinata l'allarmante quota di 545 punti base, salvo poi placarsi a metà giornata, arrivando alle ore 12 a scendere sotto quota 520…
Arriva la conferma ufficiale dal Consiglio Superiore della Banca d'Italia che approva il secondo ed ultimo mandato al direttore generale Saccomanni: 6 anni - Essenziale la sua esperienza dopo le modifiche apportate dal decreto di spending review.
Conti “esecrabili”, come li ha definiti impietosamente lo stesso Figaro, per la casa automobilistica francese, in grave crisi: 819 milioni di euro di perdita nei primi sei mesi del 2012, -10,5% nelle vendite di automobili.
L'azienda di Cupertino dichiara guerra ai rivali coreani, ritenuti responsabili di un furto di brevetti che secondo Apple è costata 500 milioni di dollari in utili - La richiesta di risarcimento, presso il tribunale federale di San Josè in California,…
"Momento molto complesso, ma l'Italia ha una struttura economica diversa dalla Spagna": è quanto sottolineato dal presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a margine del premio Imprese per l'innovazione.
L’assemblea degli azionisti di Acquirente Unico Spa, partecipato dal Ministero dell’Economia e Finanze, ha rinnovato il consiglio di amministrazione nominando presidente e amministratore delegato l’ing. Paolo Vigevano - La società ha chiuso l’esercizio 2011 con un fatturato di 7,1 miliardi…
Nonostante un terzo trimestre fiscale da applausi (8,8 miliardi di dollari di utile, 35 miliardi di giro d'affari, +28% di iPhone e +84% di iPad venduti), gli analisti economici non sono completamente soddisfatti dei risultati dell'azienda di Cupertino: ecco perchè.
Giallo sulla nota di allarme di Italia, Francia e Spagna per l'immediata applicazione delle decisioni approvate all'ultimo Consiglio europeo di fine giugno: scudo antispread, partenza del fondo salva-stati e vigilanza bancaria alla Bce - Palazzo Chigi smentisce l'iniziativa reclamizzata da…
Il Comune di Roma non potrà approvare la delibera sulla vendita del 21% di Acea se non saranno prima esaminati i circa 30mila ordini del giorno presentati dall'opposizione. Lo ha deciso la quinta sezione del Consiglio di Stato, presieduta da…
Il relatore del Pdl al Senato sulla spending review chiarisce che, allo stato attuale, non c'è spazio di bilancio per aumentare le risorse in favore degli esodati. Gli stanziamenti rimangono dunque quelli già annunciati nell'ambito del decreto sulla revisione della…
Palladio, la merchant bank veneta di Meneguzzo e Drago, ha comunicato oggi alla Consob di aver ceduto un pacchetto di azioni pari al 5% del capitale di Fonsai. La mossa di Palladio è la conseguenza della conclusione della durissima battaglia…
Il cda della società che gestisce la rete di elettrica di trasporto ha comunicato che i primi sei mesi dell'anno che si chiudono con un utile di 221,9 mln in crescita, rispetto allo stesso periodo del 2011, del 13,2%.
Secondo una ricerca di mercato condotta da ChangeWave, di 4.000 intervistati, 1.000 hanno affermato che sicuramente compreranno il nuovo modello di smartphone della Apple.
Un'indagine interna della Deutsche Bank ha rivelato un coinvolgimento di due suoi trader, che si andranno ad affiancare all'altra dozzina di speculatori nella lista dei sospettati e prossimi all'arresto e alle sanzioni
La recessione greca morde più del previsto e il Pil del 2012 potrebbe contrarsi molto più del 4,7% finora stimato dagli analisti arrivando al 7%. Il premier Samaras ha ribadito la volontà di proseguire sul terreno delle riforme: una risposta…
ADVISE ONLY - In tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo accade sempre più di frequente che banche e società finanziarie rispondano con un “no” secco alle richieste di finanziamenti - Ecco però alcuni suggerimenti e consigli per ottenere…
La società del gruppo Cir che opera nella componentistica auto chiude il semestre con risultati in crescita grazie alle attività di Systèmes Moteurs acquisite nella seconda metà dello scorso anno - Quadruplicano i ricavi negli Usa - Rallenta il Brasile…
Durante l'incontro con il premier Mario Monti ha ufficializzato le sue dimissioni entro fine luglio, ipotizzando il 28 e 29 ottobre come data delle elezioni, che in accordo col governo saranno condotte "senza sprechi e spese pazze" - "Default? Grande…
Secondo una ricerca condotta dall’Istituto di studi economici IW di Colonia, l’avvento dell’euro non ha affatto intaccato il potere d’acquisto dei tedeschi, che tra il 1991 e il 2011 hanno visto crescere i loro salari del 45%, ancora di più…
Sempre più difficile la situazione sul fronte iberico: dopo l'Sos lanciato domenica dalla regione di Valencia, ora anche la ricca Catalogna, che contribuisce per il 25% del Pil spagnolo, ha chiesto soccorso a Madrid.
Secondo il Business Price Radar di Hrs.com, il portale dei viaggi d'affari, la città lagunare è la più ambita dai turisti e anche la più cara dove alloggiare: una notte in albergo costa in media quasi 150 euro a persona,…
Dopo le pesanti perdite di ieri, torna a preoccupare il differenziale fra i titoli di Stato decennali italiani e quelli tedeschi: poco dopo mezzogiorno ha di nuovo superato la soglia dei 520 punti base.
I magistrati di Milano hanno sequestrato una lettera nella quale sarebbe contenuto un presunto accordo tra Salvatore Ligresti e Mediobanca per l'uscita della famiglia da Premafin.
Buona la domanda nell'asta di titoli di Stato spagnoli con scadenza a tre e sei mesi: raccolti 3,048 miliardi di euro, sopra l'offerta prevista - Crescono però i rendimenti, saliti al 2,434% dal 2,362% dell'asta precedente.
E' quanto evidenziato dal dato provvisorio pubblicato da Hsbc: l'indice Pmi dei direttori degli acquisti è salito a 49,5 punti questo mese, rimanendo però sotto la soglia dei 50 punti, che divide espansione da contrazione.
A giugno 2012, rispetto al mese precedente, entrambi i flussi commerciali registrano una diminuzione - Ma rispetto a un anno fa, il saldo delle esportazioni è particolarmente brillante (+12,4%) e coinvolge tutti i principali comparti - Bilancia commerciale in attivo:…
Lo ha dichiarato un portavoce del Fondo monetario internazionale dopo le indiscrezioni di Der Spiegel.
Il sito di aste online più popolare al mondo chiude il secondo trimestre con un utile netto più che raddoppiato a 692 milioni di dollari contro i 283 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno scorso.
Il gigante asiatico trascina i ricavi di Cucinelli nel primo semestre 2012: +52%, ma ottimi riscontri anche negli altri continenti, per un mercato, quello del lusso italiano, che continua a rendere - "C'è molta attenzione a livello mondiale a questo…
L'agenzia di rating taglia il merito credito a causa di perdite operative più gravi di quanto previsto per la transizione nel settore degli smartphone - Per gli analisti non è assicurato ritorno alla redditività della divisione dispositivi e servizi con…
La difesa ha confermato: siamo stati contattati per l'arresto dei sospettati nello scandalo Libor. Potrebbe nascere anche uno scandalo Euribor. Anche in Europa si sta analizzando il processo.
Sarebbero almeno dieci le grandi città italiane che rischiano il fallimento, su tutte Napoli e Palermo - Il problema è la svalutazione del 25% dei residui attivi accumulati sino ad oggi, imposta dalla spending review - La decisa accelerata dei…
Il presidente dell'Acri alla presentazione del Rapporto di Mediobanca Securities: "Le Fondazioni di origine bancaria stanno dimostrando di aver interpretato lo spirito della Legge da cui sono nate e sempre più riescono a coprire il ruolo di anticipatori nella soluzione…
La richiesta di dissequestro dei legali di Lia riguardava beni per 1,1 miliardi messi sotto sigillo dalla Guardia di Finanza nel marzo scorso, dopo la rogatoria della Corte internazionale di giustizia dell'Aja, che chiedeva di intraprendere tutte le azioni e…
Gli impianti chiuderanno il 4 e il 5 agosto sia su rete ordinaria sia autostradale - L'Authority per i pubblici trasporti ha chiesto e ottenuto di escludere venerdì 3 - Domani alle 18 la Commissione incontra Petrolifera, retisti indipendenti e…
La Commissione decide di arginare la speculazione che sta affossando Piazza Affari introducendo il divieto di vendite allo scoperto sui titoli bancari e assicurativi - Il provvedimento ha efficacia immediata e resta in vigore per tutta la settimana.
Il gioiello di Cupertino, che influisce sul 50% dei ricavi della società, non vende più come una volta: Iphone doppiato dal Samsung Galaxy SIII, 25 a 50 milioni.
L'Fmi non ha cambiato posizione sulla Grecia e si è fiduciosi sull'emissione degli aiuti anche se è imporbbaile avvenga prima di settembre, lo assicura la Commissione Europa - Oggi il presidente Barroso incontra Mario Draghi a capo della Bce per…
Il secondo istituto bancario greco, EFG Eurobank, ha fatto sapere oggi che si dividerà da EFG Group su richiesta delle autorità maggiori europee.
La banca d'affari Nomura ha confermato il buy e migliorato il prezzo obiettivo a 18,1 euro - il gruppo di giochi e lotterie è sulla buona strada per battere la guidance 2012 - migliora il mercato italiano e dagli Usa…
Nel primo trimestre del 2012 Eurostat ha registrato il dato più alto di sempre per il nostro Paese - Fra i Paesi di Eurolandia, solo la Grecia ci precede con un 132,4% - Guardando all'intera Eurozona, il rapporto debito/Pil è…
Il Tesoro di Berlino ha piazzato per la prima volta nella storia titoli governativi a un anno con un rendimento negativo - Il tasso si è attestato a -0,0540% dal +0,0191% del 25 giugno scorso - Ammontare assegnato per 2,703…
Nel secondo trimestre 2012 il prodotto interno lordo iberico ha registrato una contrazione dello 0,4% rispetto al trimestre precedente - La Banca di Spagna evidenzia però che l'export ha mostrato una ''ripresa moderata''.
Un ciclone meditteraneo si è stazionato in Italia ed è il portatore del brutto tempo dal nord al sud. Piogge, nubifragi, e un vento fresco abbassano le temperature. Questo pomeriggio temporali al centro sud, e gli ultimi in Sicilia e…
Dall’energia al turismo, sono sei le intese firmate oggi a Mosca tra imprese russe e i loro partner italiani - Le imprese italiane coinvolte: Eni, Techint, Poste Italiane, Intesa Sanpaolo, la friulana Rizzani De Eccher - Sace: allo studio operazioni…
I listini di Shanghai e Shenzhen hanno perso entrambi l'1,4% - In particolare l'indice Shanghai composite è sceso dell'1,3%, al livello più basso dal marzo 2009.
Secondo il settimanale tedesco Der Spiegel, l'Fmi sarebbe intenzionato a bloccare gli aiuti ad Atene - Domani inizia la nuova missione della troika nel Paese ellenico - Da Berlino il ministro dell'Economia, Philipp Roesler, si è detto "più che scettico"…
Il Ftse-Mib ha aperto in forte ribasso trascinato soprattutto dai titolo bancari, colpiti da una raffica di sospensioni: Banco popolare (-6,42%, ribasso teorico), Intesa Sanpaolo (-4,69%), Ubi (-5,66%), Mps (-5,02%), Unicredit (-5,01%), e Mediobanca (- 6,22%).
Il gruppo che produce apparecchi acustici porta a 66 punti vendita la propria presenza nel Paese e diventa market leader - l'acquisizione rientra in un progetto strategico che farà leva sull’expertise medica e sul network di negozi di Amplifon mentre…