Condividi

Borsa oggi 11 settembre: Bce e inflazione Usa non sorprendono i mercati. A Milano corrono Buzzi e Stellantis – DIRETTA

La Bce conferma i tassi, mentre l’inflazione Usa ad agosto accelera, ma non ferma le attese per un taglio dei tassi Fed – Segui la DIRETTA • MERCATI Listini in corsa sull’AI: ecco perché di Gabriella Bruschi

Borsa oggi 11 settembre: Bce e inflazione Usa non sorprendono i mercati. A Milano corrono Buzzi e Stellantis – DIRETTA

Le Borse europee procedono in rialzo, con Milano e Parigi in testa, digerendo senza sussulti sia i dati sull’inflazione americana sia la decisione della Bce di mantenere invariati i tassi. Ad agosto, i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono cresciuti dello 0,4% su base mensile, come previsto, mentre su base annua l’inflazione si attesta al 2,9%, leggermente sopra le stime, confermando un quadro “in chiaroscuro” ma senza shock. Sopra le aspettative le richieste dei sussidi alla disoccupazione, ai massimi da ottobre 2021.

Sul fronte europeo, gli esperti dell’eurosistema prevedono un’inflazione media del 2,1% nel 2025, dell’1,7% nel 2026 e dell’1,9% nel 2027. Per quanto riguarda la crescita del Pil, le stime sono state riviste: +1,2% per il 2025 (da 0,9%), 1% per il 2026 (da 1,1%) e confermata a +1,3% per il 2027. La presidente della Bce, Christine Lagarde, ha commentato durante la conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo: “continuiamo ad essere in una buona posizione”, sottolineando però che questo non significa che le decisioni future siano già predeterminate. Ogni scelta sarà presa “di volta in volta, sulla base dei dati”, ribadendo l’approccio prudente e flessibile della Banca centrale.

Oltreoceano, Wall Street apre in rialzo: i dati non dovrebbero fermare il taglio dei tassi della Fed del 16-17 settembre. Tra i titoli sotto la lente Oracle, che ieri ha registrato la migliore seduta dal 1992 e ha portato Larry Ellison in vetta alla classifica dei più ricchi del mondo grazie alle prospettive legate all’intelligenza artificiale (e il nuovo mega-accordo con Open AI).

LEGGI ANCHE Corsa sull’intelligenza artificiale da Wall Street all’Asia di G. Bruschi

A Piazza Affari, Buzzi guida gli acquisti dopo la promozione di JP Morgan, seguita da Stellantis. Pioggia di acquisti anche per Mps e Mediobanca: il direttore generale Francesco Saverio Vinci ha indicato che l’Opas su Rocca Salimbeni potrebbe raggiungere l’80% di adesioni. Intanto BlackRoch sale al 5% in Monte dei Paschi dopo il successo dell’operazione. Positiva la performance dei petroliferi Tenaris e Saipem, quest’ultima favorita da un nuovo contratto offshore in Turchia da 1,5 miliardi di dollari.

Altri titoli da seguire: Banco Bpm resta monitorato in caso di fusione con Crédit Agricole Italia; Stellantis ha venduto lo stabilimento VM Motori a investitori italiani.

Lo spread tra Btp e Bund scende a 83 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,48%.

L’euro scende sotto quota 1,17 sul dollaro. Il petrolio arretra: Brent a 67 dollari al barile, Wti sopra i 63. Stabile il gas a 33 euro al megawattora ad Amsterdam. Oro in lieve calo, ma sopra i 3.626 dollari l’oncia.

Commenta