Tutto pronto per la mostra più grande mai organizzata su Raffaello, alle Scuderie del Quirinale dal 5 marzo al 2 giugno. Ma scoppia la polemica agli Uffizi
L’Expo ha una storia lunga, iniziata a Londra nel 1851 – Per un totale di 36 edizioni riconosciute dal BIE, compresa quella di Dubai attesa il prossimo ottobre - Vediamo nel dettaglio l’elenco di tutte le edizioni passate
Il finger lime, o caviale vegano, è l’ultima moda dell’alta gastronomia. Un prodotto australiano, dalle innumerevoli virtù nutrizionali, che da qualche anno viene coltivato anche in Italia. Molto popolare tra gli chef e i leader della distribuzione agroalimentare, ma a…
La radio digitale fa ancora discutere e l’obbligo del doppio sistema di ricezione vale per ora solo per radio e automobili – Gli smartphone dotati della banda DAB+ saranno in vendita solamente a fine anno, se e solo se, il…
Ciacci Piccolomini D’Aragona, il cui prodotto di punta è il noto Brunello di Montalcino, inaugura il progetto grazie alla collaborazione con Microsoft Teams e Si-Net, aprendo così nuove prospettive a livello di marketing e di comunicazione finora sconosciute al settore…
ThreeSixty Investments, focalizzata su investimenti multi-asset orientati ai risultati, riceve l’autorizzazione dalla Banca d’Italia a operare come SGR.
Open Fiber, insieme alla Fondazione Edoardo Garrone, collegherà alla banda ultra larga le startup avviate nelle aree montane di tutto il territorio italiano, così da fornire strumenti concreti per aumentare la loro competitività sul mercato.
Il mercato italiano della casa intelligente è in espansione, ma meno rispetto ad altri paesi europei – Secondo i dati del Politecnico di Milano aumentano conoscenza e diffusione degli oggetti smart ma anche dubbi e preoccupazioni per i rischi di…
Un prodotto più unico che raro, tipico del basso Piemonte, dei Colli Tortonesi. Il salame Nobile del Giarolo vanta una lunga tradizione, a partire dal 1800. Presidio Slow Food, le sue carni provengono da maiali allevati allo stato semibrado. La…
Inizia il conto alla rovescia per la demolizione della Vela verde, simbolo di Gomorra - L’appuntamento è per giovedì 20 febbraio alle ore 11.30 – Un passo importante per il piano di riqualificazione della zona
La Commissione Europea scava la fossa al made in Italy – L’esclusione del riso dal ripristino dei dazi sulle importazioni dalla Cambogia potrebbe seriamente mettere in ginocchio uno dei settori trainanti dell’economia agricola italiana
La Quadriennale di Roma ritorna alle origini, ma con uno sguardo rivolto al futuro: la diciassettesima edizione si terrà, come le prime, presso il Palazzo delle Esposizioni, ma sarà caratterizzata da un insieme di novità e cambiamenti, con lo scopo…
L'agenzia di rating S&P afferma che il Green Deal può raggiungere gli obiettivi solo con un massiccio intervento fiscale da parte dell'Unione europea - Utile scorporare gli investimenti dal vincolo deficit/Pil
La Liguria vanta una tradizione enogastronomica molto ricca – L’asparago violetto di Albenga ha rischiato di scomparire a causa dei costi elevati di manodopera e per i lunghi tempi di coltivazione – Ricco di proprietà benefiche, da quindici anni il…
Un’altra vittima del coronavirus: l’industria fieristica potrebbe subire un duro colpo difficile da incassare – Dalla crescita stimata negli ultimi anni si potrebbe assistere ad una forte battuta d’arresto nel 2020
La storia dell’Expo attraverso 170 anni in attesa di Expo 2020 in ottobre a Dubai – L’evoluzione storica, politica ed economica che queste manifestazioni hanno avuto in quasi due secoli
ManoMano chiude nuovo round di finanziamento del valore di 125 milioni - In forte crescita in Italia - La scale-up francese ha come obiettivo quello di accrescere lo sviluppo internazionale attraverso la proposta di servizi sempre più innovativi
Il Coronavirus, che si sta diffondendo a grande velocità, rischia di intaccare anche la produzione di prodotti delle multinazionali mondiali, come Apple – Numerose città cinesi messe in quarantena – Ora tocca anche ai dipendenti delle fabbriche in Cina
Roberto Cicutto è il nuovo presidente della Biennale di Venezia. Prende il posto di Paolo Baratta, che dopo aver gestito per 15 anni la Biennale, per legge non poteva più essere rinnovato
I Verdi tedeschi celebrano i loro quarant’anni dopo aver ottenuto il massimo consenso elettorale dalla loro nascita. Ora sono il secondo partito più grande della Germania e non è escluso che in futuro possano conquistare la guida del Governo.
Bassa redditività delle banche europee per il 2019 ma la peggiore risulta essere la Germania, anche in termini di stabilità complessiva. L’Italia, secondo l’Eba, risulta avere dati migliori anche di Francia e Spagna. La stagnazione e i tassi negativi alla…
Dopo la “fuga dei cervelli”, un numero sempre maggiore di pensionati decide di lasciare il nostro Paese per vivere in serenità con gli assegni versati dall’Inps. L’Italia ormai non è più “un Paese per vecchi”, le difficoltà dovute alle pressioni…