Fmi, dall’Eurozona 150 miliardi

La decisione è arrivata nel corso dell'ultimo vertice Ecofin d'emergenza - Il Fondo avrà così più risorse per sostenere i Paesi più colpiti dalla crisi debitoria - La Gran Bretagna darà il suo contributo solo dall'anno prossimo e nel quadro…
Spread Btp-Bund, si torna sotto 500

Dopo l'impennata terrificante in apertura, il differenziale fra i rendimenti dei titoli di stato italiani e tedeschi si stabilizza poco al di sotto della quota psicologica - Tensione anche sul debito della Francia - Situazione più tranquilla per la Spagna.
Eurobond, gli imprenditori italiani ci stanno

Sostegno alle obbligazioni comunitarie anche se dovessero comportare una progressiva cessione di sovranità fiscale alle Autorità europee - E' quanto emerge da un’indagine condotta da CE&Co per conto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e del Forum Internazionale Economia…
Bot e Ctz: sceglierli e calcolarne il rendimento

Il sito di consulenza e informazione finanziaria Adviseonly offre una lezione di gestione del portafoglio illustrando, in modo semplice ed esaustivo, come valutare e confrontare tra loro diversi investimenti in strumenti a reddito fisso - Tre sono le caratteristiche da…
Saab spegne i motori, dichiarato fallimento

La storica casa automobilistica svedese davanti al tribunale fallimentare - E' la fine di una storia di alti e bassi dal boom degli anni '80, alla crisi fino agli ultimi 2 anni passati tra tribunali e passaggi di proprietà -…
Fondiaria Sai, altro rimbalzo in Borsa: +5%

A spingere il titolo del gruppo assicurativo sono in particolare le indiscrezioni di un rilancio da parte di Gavio sul prezzo per l'acquisto delle quote in Impregilo in mano a Fonsai e ai Benetton. Bene anche il titolo di Impregilo:…

La proposta era contenuta in un ordine del giorno depositato da Lega e Idv - Lo Stato dovrebbe incassare il ricavato - A dare parere favorevole è stato il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda.
Padoa Schioppa in memoriam

''Fu tra i pochi ad ammonire sui pericoli di una moneta senza Stato" - Così il premier Mario Monti e il governatore di Bankitalia Ignazio Visco hanno voluto ricordare l'ex banchiere centrale alla conferenza che si è tenuta oggi in…
Nasce Generali RE per la gestione immobiliare

Il Leone ha accentrato le attività di gestione degli investimenti immobiliari e in infrastrutture in una nuova entità - Il patrimonio di Generali RE è di circa 28 miliardi di euro e l'obiettivo è raggiungere 36 miliardi di masse in…
Moody’s taglia il rating di Adr: da Ba1 a Ba2

L'agenzia di rating ha declassato il punteggio di Aeroporti di Roma, tenendo la compagnia sotto osservazione per un "possibile ulteriore downgrade". Il movito? "L'aumentato rischio per il profilo finanziario di Adr derivante dai continui ritardi nella finalizzazione del quadro tariffario''
Manovra, Camera: ok alla fiducia

I sì sono stati 495, 88 i no, 4 gli astenuti - Questa sera interverrà il presidente del Consiglio, Mario Monti, poi ci saranno le dichiarazioni di voto finale sul nuovo pacchetto di misure.
Lega: privatizziamo la Rai

La proposta del Carroccio è contenuta in un emendamento alla manovra in discussione oggi alla Camera – I proventi sarebbero destinati al Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato – Dal Lago: il servizio pubblico può essere svolto da tutte…
Banca Generali incorpora BG Sgr

Definita la nascita di una divisione autonoma specializzata nelle gestioni di portafoglio all’interno della Banca del Leone di Trieste. La fusione porterà significative sinergie di costo e di ricavo e sarà altamente strategica in virtù del forte sviluppo della clientela…
Spread Btp-Bund oltre 480 punti

Ancora in rialzo il differenziale fra i titoli di Stato italiani e tedeschi, che si impenna di oltre venti punti rispetto al livello d'apertura - Rendimenti sui decennali vicini al 6,8%.

Paolo Garonna, alla guida dell'Ania, l'Associazione delle imprese assicuratrici, è intervenuto oggi in commissione al Senato - Ha spiegato che la tendenza all'aumento dei prezzi delle polizze dell'Rc auto è iniziata nel 2010 e sta proseguendo quest'anno
Biennale di Venezia, confermato Baratta

L'annuncio è arrivato da Ornaghi, ministro dei Beni culturali, dopo le polemiche nate sulla designazione di Giulio Malgara (fondatore e presidente dell'Auditel) da parte dell'ex ministro Giancarlo Galan, alla fine del governo Berlusconi
Eurozona: produzione industriale in calo a ottobre

Situazione però meno preoccupante del previsto: secondo i dati Eurostat, su base annua il dato fa segnare una crescita dell'1,3% - Stesso incremento anche nell'Unione a 27 – Italia peggio della media: -0,9% - Forte frenata per Grecia (-4,4%), Lituania…