Energia, ecco il piano da 180 miliardi

Quattro gli obiettivi del Governo: taglio del 19% delle emissioni di gas serra rispetto al 1990; riduzione per 15 miliardi di euro l'anno della fattura energetica estera; incidenza dell'energia rinnovabile sui consumi totali al 23%; -24% dei consumi primari rispetto…
Unioncamere: un prodotto su dieci non è a norma

Dalle oltre 4.000 ispezioni effettuate dalla Camere di commercio sul mercato italiano emerge che circa un prodotto su dieci presenta delle irregolarità - Le maggiori insidie nelle etichette di abbigliamento e in giocattoli e prodotti elettrici che non rispettano le…
Unicredit, scelti i 7 regional manager

L'ad della banca di piazza Cordusio, Federico Ghizzoni, ha nominato i sette nuovi manager regionali: la riorganizzazione di Unicredit in Italia, annunciata a inizio luglio, accorcia la catena di comando affidando ai regional manager le responsabilità su corporate e retail…
Moody’s, la crisi globale può peggiorare

Nel suo ultimo report l'agenzia di rating americana avverte che la recessione dell'Eurozona è più dura delle attese e che la crescita dei mercati emergenti sarà più lenta del previsto - Inoltre per Moody's il Pil dell'Italia si contrarrà tra…
Spagna, vola inflazione ad agosto: 2,7%

Continua a salire l'inflazione iberica, che si impenna rispetto al 2,2% di luglio - Secondo l'istituto nazionale di statistica (Ine) "il risultato è principalmente dovuto all'aumento dei prezzi dei carburanti e dei lubrificanti".
Ferragamo: salgono utili e fatturato

I guadagni ammontatno a 55,9 milioni di euro (+22,5% su base annua), mentre il fatturato totale arriva a quota 565,1 milioni (+22,9%) - La maison fiorentina conferma così le prospettive di "significativa crescita" per l'intero anno.
Sanità, il decretone Balduzzi rischia di slittare

Il via libera del Consiglio dei ministri potrebbe slittare - Diverse le perplessità nate nell'Esecutivo sulle misure contenute nel provvedimento - In gioco la copertura finanziaria e possibili sanzioni dall'Europa - Il ministro: "E' una questione più tecnica che politica".
Landi Renzo torna in utile nel I semestre

La società ha archiviato la prima metà del 2012 con un utile netto di 2,6 milioni, in netto miglioramento rispetto alla perdita di 2,4 milioni registrata nello stesso periodo dell'anno scorso - Bene il titolo in Borsa.