La festa Fums, Profums e Salums torna il 27 aprile 2025 a Sutrio con un’edizione rinnovata che celebra la norcineria carnica e nuovi prodotti affumicati
La dichiarazione dei redditi 2025 è alle porte: dal 30 aprile il 730 precompilato sarà online. Modifiche dal 15 maggio e scadenza per l'invio 30 settembre. Disponibile anche la modalità semplificata
Dopo il successo dei Btp Valore, il Tesoro punta sul retail con un nuovo Btp Italia, che scadrà a giugno 2032. Il titolo offrirà un premio fedeltà dell'1% e una cedola minima garantita
Le borse europee si preparano a un avvio dopo il rialzo di Wall Street e segnali contrastanti dall’Asia. L’incertezza sui dazi tra Usa e Cina continua a tenere alta l’attenzione, con dichiarazioni discordanti da Washington
Eli Lilly sfida Novo Nordisk con orforglipron, un farmaco orale per diabete e obesità che potrebbe cambiare il mercato. La FDA potrebbe autorizzarlo entro fine anno, promettendo una rivoluzione senza iniezioni
Unicredit contesta le restrizioni sull’offerta per Banco Bpm: “Ostacolano la sana gestione”. La banca valuta il ricorso alla giustizia amministrativa, mentre l’offerta sul mercato si avvicina
Settimana corta ma intensa per i mercati, tra dati macro, assemblee e la guerra commerciale. A Milano parte la stagione dei dividendi. Riflettori sul caso Unicredit e l’assemblea delle Generali giovedì 24 aprile
Paletti su Russia, filiali e governance, ma la banca solleva dubbi: "prescrizioni poco chiare". Intanto, l'assemblea delle Generali si avvicina e Unicredit diventa l'ago della bilancia
La presidente della Bce Christine Lagarde ha avvertito che una guerra commerciale, causata dai dazi Usa, potrebbe rallentare la crescita dell’Eurozona e aumentare l’incertezza sull’inflazione
Intesa Sanpaolo offre soluzioni di wealth management sempre più personalizzate per rispondere alle diverse esigenze dei clienti in ogni fase della loro vita. Tiziana Lamberti, Executive Director Sales & Marketing Wealth Management & Protection spiega: “Consideriamo il patrimonio nella sua…
Oggi è un vero e proprio venerdì nero per Piazza Affari, con una discesa così marcata da entrare di diritto tra le peggiori sedute borsistiche della sua storia. Ecco una panoramica dei momenti più drammatici
La battaglia per il Canale di Panama si infiamma: Maersk conquista la ferrovia, mentre gli Stati Uniti e la Cina si contendono l’influenza sulla zona. Pechino interviene con una revisione Antitrust sull'acquisizione dei porti
Generali Country Italia ha delineato un piano strategico per il 2025-2027, focalizzandosi su protezione, salute, welfare, innovazione e digitalizzazione per rispondere alle emergenze sociali e ambientali del Paese
Bialetti ha avviato trattative esclusive con il fondo lussemburghese controllato dal magnate cinese Stephen Cheng per la cessione della maggioranza e il conseguente delisting. Smentito il coinvolgimento di Exor (Elkann) e della famiglia Hermès
Nel 2024 la Banca d’Italia ha registrato una perdita lorda di 7,3 miliardi, ma grazie al fondo rischi l’esercizio si è chiuso con un utile netto di 844 milioni. Panetta avverte: "La lotta all'inflazione non è finita" e l'incertezza impone…
Il Formaggio di Fossa di Sogliano al Rubicone è una prelibatezza Dop che nasce dalla tradizione secolare della stagionatura in fosse scavate nella roccia arenaria. Il suo sapore deciso e aromatico lo rende uno dei prodotti più apprezzati della gastronomia…
Simone Bazzali, noto come “Contadino Simo”, condivide la sua esperienza agricola sui social, parlando di coltivazioni e allevamenti sostenibili. La sua attività quotidiana tra orti e galline è il cuore del suo progetto online
Via libera al piano di riarmo europeo: 419 favorevoli, 204 contrari, 46 astenuti. Spaccatura nel Pd con 11 astenuti e 10 favorevoli. Contrari alla risoluzione Lega, M5S e Avs. Respinta la proposta di Fratelli d’Italia di rinominare il piano in…
La promettente startup svedese delle batterie ha ceduto al peso di 7,5 miliardi di debiti e alla cancellazione di ordini cruciali, dichiarando fallimento e trascinando con sé le speranze di un’Europa più indipendente nel settore delle batterie
Leonardo ha chiuso il 2024 con un utile netto in crescita del 63% a 1,159 miliardi e ricavi in aumento dell'11,1% a 17,8 miliardi. Il portafoglio ordini supera i 44 miliardi di euro. Annunciato un dividendo di 0,52 euro e…
La presidente della Bce Christine Lagarde ha avvertito che una guerra commerciale, causata dai dazi Usa, potrebbe rallentare la crescita dell’Eurozona e aumentare l’incertezza sull’inflazione. “I dazi sono negativi in ogni senso”
Alla vigilia del vertice Ue, il presidente francese rilancia l’autonomia strategica europea, proponendo una deterrenza nucleare condivisa e più aiuti all’Ucraina. Intanto, Trump sospende l’intelligence a Kiev ma riapre il dialogo con Zelensky
L’ad Andrea Orcel gioca su più tavoli, aspettando che tutti i tasselli vadano al loro posto prima di prendere la decisione finale. La strategia è chiara: nessuna fretta, solo mosse ben ponderate
Il ricorso in appello era atteso dopo la bocciatura in primo grado. Per i francesi, la cessione di Fibercop doveva comunque passare per l'approvazione degli azionisti, senza necessità di un voto formale contro. Il titolo scivola a Piazza Affari
Andrea Orcel muove le pedine su tre fronti: Banco Bpm, Commerz e Generali. Ma tra il Golden Power italiano, i timori di ingerenze straniere e la dura opposizione tedesca, la partita si complica. Riuscirà il ceo di Unicredit a superare…
L'assemblea di Banco Bpm approva il rialzo a 7 euro per azione e consente di proseguire senza i benefici del Danish Compromise e con una partecipazione sotto il 66,67%. Il misterioso 5,1% acquisito da Deutsche Bank alimenta speculazioni su Crédit…
Le indiscrezioni di Reuters trovano conferma: l’assemblea degli azionisti di Tim, inizialmente prevista per il 10 aprile, slitta a giugno. Con il bilancio 2024 in gioco, si intensificano i contatti tra gli azionisti, e Poste potrebbe diventare il mediatore chiave…
Nvidia ha stracciato ogni previsione nel quarto trimestre e nell’anno fiscale 2025, superando i 130 miliardi di ricavi grazie alla domanda di AI e data center. Ma l’outlook ha messo il freno al titolo nelle contrattazioni after hours: i numeri…
Generali potrebbe anticipare l’assemblea per il rinnovo del board, una decisione che verrà presa dal Cda durante la riunione del 12 marzo. Tra Mediobanca, Caltagirone, Delfin e l’incognita Unicredit, la sfida per il controllo del Leone di Trieste entra nel…
Dopo New York e Londra, dal 25 febbraio al 2 marzo i riflettori si accendono sulla capitale italiana della moda, che presenta le collezioni Autunno/Inverno 2025-2026 prima di lasciare il testimone a Parigi
L'Autorità lussemburghese ha rilasciato le nuove istruzioni per il recupero delle somme bloccate dalle polizze Fwu, con dettagli su come avviare la procedura di rimborso
Poste chiude il 2024 con ricavi record di 12,58 miliardi di euro e un utile netto a 2,01 miliardi. Il Cda alza il dividendo a 1,08 euro, anticipando l’obiettivo del 2026. Per il 2025, target ancora più alti: ricavi a…
Il Gruppo Fs investirà 100 miliardi nei prossimi dieci anni, di cui il 62% destinato alle infrastrutture ferroviarie. Con l’aumento dei cantieri, il gruppo sta implementando soluzioni mirate per ridurre i disagi e garantire la continuità della circolazione ferroviaria
L’acquisizione della rete Tim da parte di Kkr rischia di arenarsi con un buco da 449 milioni nell’ebitda 2025, minando i dividendi e il piano di crescita. La società smentisce le voci del Financial Times e conferma che i dati…
Draghi ha suonato la sveglia all'Europa: è ora di muoversi come un unico Stato o si rischia di rimanere indietro in un mondo sempre più competitivo e instabile. “Se uniti, saremo all’altezza della sfida e avremo successo”
Partito il 16 gennaio da Milano, il roadshow “10 Shades of Pecorino Grapes” porterà il Pecorino d’Abruzzo in un viaggio tra Europa, Asia e America per far scoprire al pubblico internazionale tutte le sue sfumature
Una trimestrale deludente, il crollo del titolo in Borsa e voci di licenziamenti avevano già allarmato analisti e investitori, ma dietro la tempesta spuntano gravi accuse: il ceo e il direttore finanziario avrebbero nascosto la gravità della situazione per trarne…
L'autorità lussemburghese che supervisiona il settore assicurativo ha pubblicato un estratto della sentenza relativa alla liquidazione della società, ma al momento manca la traduzione ufficiale in italiano
Secondo l’ultimo rapporto di Ref Ricerche, il commercio mondiale rallenta, mentre la deglobalizzazione accelera con politiche protezionistiche e catene produttive sempre più locali. L’economia globale si adatta a un ordine nuovo, frammentato e incerto
Il governo allunga ancora la scadenza per la vendita dell'ex Ilva, fino a metà febbraio, sperando in offerte migliori. Intanto, l’azienda chiede il rinnovo della cassa integrazione per il 2025, ma con un numero ridotto di lavoratori coinvolti
Tre anni di attesa, costi elevati, e un sistema di comunicazione complicato sono solo alcuni degli ostacoli che i risparmiatori dovranno affrontare. Ecco i dettagli
Con profitti in crescita del 20% e un payout del 71%, l'istituto tedesco si prepara a difendere la sua indipendenza e consolidare la fiducia degli investitori. Il 13 febbraio sarà presentato il nuovo piano strategico
La presidente della Bce ha confermato che il processo di disinflazione “è in atto” e ha escluso la possibilità di stagflazione, “c’è la ripresa” ma ha avvertito in merito ai dazi Usa: "Potrebbero indebolire l'economia". Sul taglio dei tassi: “Prematuro…
Microsoft supera le attese con ricavi in crescita, ma le previsioni sul cloud restano caute; Meta raggiunge un utile record ma le previsioni per il prossimo anno sono deboli, mentre Tesla, nonostante il calo dei margini, entusiasma con l’annuncio di…
La Fed ha lasciato i tassi fermi al 4,25%-4,50%, ignorando Trump e puntando sull’inflazione, ancora alta. Wall Street ha chiuso in calo, con le trimestrali delle big tech contrastanti: Meta vola, Tesla delude, e Microsoft cresce ma rallenta nel cloud.…
Secondo l'ultimo rapporto di Ref Ricerche, l’economia europea continua a rallentare con una crescita prevista dell'1% nel 2025, e l'Italia, pur riducendo il deficit al 3%, fatica a decollare. Intanto, a livello globale, Trump potrebbe cambiare le regole del gioco,…
La storica via d’acqua torna al centro dello scontro geopolitico: Trump accusa la Cina di influenze indebite e promette di riprendere il controllo per proteggere gli interessi statunitensi. Nel frattempo, Panama ribadisce il suo diritto di sovranità
Il 24 marzo si festeggerà la Giornata Europea del Gelato Artigianale: un’occasione unica per celebrare uno dei dolci più amati, capace di conquistare palati e mercati. Il 2025 sarà dedicato al Giubileo, con un gusto ufficiale che unisce creatività e…
Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca, il mondo si divide: l’Europa costruisce barricate commerciali, la Cina si auto-proclama campionessa del clima, e la Russia osserva da spettatrice strategica, pronta a sfruttare ogni mossa
I risultati di Richemont superano le attese, spingendo i titoli del lusso in forte rialzo, con Moncler e Kering protagonisti. Ora l'attenzione si sposta su Lvmh
Le Borse europee chiudono la prima seduta della settimana in forte rialzo, sostenute dai solidi dati Pmi dei servizi nella zona euro e dal rally dei titoli tech. A Milano spiccano Stm e Amplifon – SEGUI LA DIRETTA
Dopo un 2024 d'oro, Sinner è pronto a difendere il suo status di numero 1 nel 2025. Resta però aperta la questione con la Wada, con la speranza che l’assoluzione venga confermata. Ecco i tornei più importanti che Sinner disputerà…
Le case automobilistiche europee affrontano una crisi senza precedenti, minacciate da sanzioni per non aver raggiunto gli obiettivi di vendita di auto elettriche. Le difficoltà del settore rischiano di rallentare la transizione, con gravi impatti su occupazione e competitività
Le Borse asiatiche iniziano il 2025 in calo, con la Cina appesantita da dati deludenti e tensioni commerciali. Singapore sorprende positivamente, il Kospi di Seul risente della crisi politica e il Nikkei di Tokyo è chiuso fino al 6 gennaio.…
Pace vera, libertà, giustizia sociale e patriottismo al centro del messaggio televisivo del Capo dello Stato. Un discorso che mette d'accordo maggioranza e opposizione
Le Borse chiudono in ribasso, soprattutto in America che contagia anche i listini europei. A Piazza Affari si salvano banche titoli energetici. Il 2024 viene tuttavia archiviato con una collezione di record soprattutto a Wall Street e al Nasdaq
Borsa oggi 19 dicembre: non recuperano le piazza europee dopo le parole tiepide della Fed. Listini tutti in rosso, Piazza Affari è la peggiore e assiste al crollo di Tim e Stm. Dalla giornata si salva solo Saipem e Campari…
Con l’arrivo del Natale, il panettone aumenta di prezzo, ma continua a offrire scelte di qualità per tutte le tasche. Ecco i migliori panettoni da supermercato, le novità del 2024, fra cui spicca un panettone alla farina di grillo. I…
Il primo piano industriale targato Donnarumma mira ad aumentare del 30% i ricavi, migliorare la puntualità e potenziare la rete ferroviaria, ma Fs dovrà anche affrontare sfide economiche e ridurre la dipendenza dai fondi pubblici. "Netta discontinuità con il passato"
I panettoni artigianali dei migliori chef stellati e pasticceri italiani portano l'arte della lievitazione a nuovi livelli, con creazioni uniche che uniscono tradizione e innovazione. Ecco alcuni dei migliori del 2024
Tradizione secolare, oggi è una tendenza globale amata per il suo mix di lentezza artigianale e fascino social. Ricchi di fibre, zuccheri naturali e vitamine (A e C), rappresentano uno spuntino sano e altamente energetico. Contengono inoltre polisaccaridi e antiossidanti,…
Da un anno, il pollo romagnolo è ufficialmente un Presidio Slow Food, simbolo di una razza autoctona salvata dall’estinzione. Allevato in modo sostenibile, è un esempio di qualità e rispetto per l'ambiente
Intesa Sanpaolo sta accompagnando le startup italiane nel loro percorso di crescita con Up2Stars, un programma che combina innovazione, networking e opportunità di sviluppo per aiutare le imprese a fare il salto di qualità. Anna Roscio ne spiega il valore…
Borsa oggi 29 novembre: Europa chiude in rialzo ma novembre è stato un mese deludente per le borse del Vecchio Continente. Milano gira in positivo sul finale con Stm. Giù Tim- Segui la DIRETTA
Le Borse europee rimbalzano in una seduta caratterizzata dalla chiusura di Wall Street per il Thanksgiving. A Milano bene Iveco e Nexi, bene Banco Bpm, in calo Diasorin e Tim - Segui la DIRETTA
Borsa oggi 27 novembre: i dubbi dei mercati sui dazi di Trump e gli effetti della crisi che lambisce il governo francese spingono l'Europa a chiudere in rosso per la seconda seduta di fila - Segui la DIRETTA
Tutte in rosso le Borse europee. America mista. A Piazza Affari vistosa caduta dell'automotive e balzo in avanti di Generali che tratta una possibile fusione con Natixis da cui nascerebbe un gigante dell'asset management
Borsa oggi 26 novembre: Europa termina in calo dopo le minacce di Trump sui dazi. Vendite sul settore delle auto, sotto pressione Stellantis e Volkswagen, A Milano Unicredit e Banco Bpm in terreno negativo - Segui la DIRETTA
Borsa, i listini europei chiudono in rialzo. Piazza Affari in calo, appesantita dal risiko bancario. Vola Banco Bpm dopo l'Opa di Unicredit che crolla. Giù anche Commerzbank - Segui la DIRETTA
Moody's lascia tutto com'è: rating Baa3 con outlook stabile. Per il 2024 prevede una crescita sotto l'1%, frenata da domanda interna fiacca ed esportazioni in calo. Nessuna mossa ora, ma nemmeno indizi sul futuro
Northvolt, la promettente startup svedese nel settore delle batterie, ha richiesto il fallimento sotto il Chapter 11 a causa di gravi difficoltà finanziarie. Con un debito di 5 miliardi di dollari, ora cerca investitori per evitare il collasso
Il titolo Nvidia estremamente volatile in apertura di seduta dopo la trimestrale di ieri: la scivolata trascina una parte delle Magnifiche 7, soprattutto Alphabet. Controcorrente Tesla. Le Borse europee chiudono in terreno positivo
Da Shanghai a New York, passando per il Giappone e le capitali europee, la più grande bagna cauda collettiva al mondo si terrà negli ultimi due weekend di novembre e dal 29 gennaio al 2 febbraio 2025 con la Bagna…
Le Borse europee chiudono in rosso, segnate dalle crescenti preoccupazioni per l'escalation del conflitto tra Russia e Ucraina, innescate dalla minaccia nucleare di Putin. In questo clima di incertezze, i titoli della difesa registrano guadagni, mentre gli investitori si rifugiano…
Il colosso energetico guidato da Flavio Cattaneo svela il piano triennale: focus su reti e rinnovabili con investimenti per 43 miliardi. Dividendi in crescita da 0,43 a 0,46 euro, con possibilità di ulteriori aumenti. Cattaneo: “Acquisizioni interessanti o premi agli…
In totale, 17 società, tra cui 10 del Ftse Mib, distribuiranno cedole, con un impatto dell'1,22% sull'indice principale. La maggior parte di questi pagamenti rappresenta acconti sui dividendi del 2025
A metà seduta, le Borse europee sono in rialzo, con Milano protagonista grazie al rally delle banche, spinto dal grande balzo di Mps dopo la vendita del 15% da parte del Tesoro. Pioggia di acquisti anche per Telecom Italia dopo…
Operazione lampo del Tesoro per la cessione immediata del 15% del Monte dei Paschi con la sorpresa del Banco Bpm che rileva il 5% e ipoteca le future mosse della banca senese. Giorgetti entusiasta: "È stata un'operazione puramente bancaria"
Alla Cop 29 di Baku, la sfilza di leader assenti racconta quanto la conferenza sia partita con il piede sbagliato, tra ragioni geopolitiche, crisi interne e priorità che scivolano sempre più lontano dal clima. Sullo sfondo l’incertezza degli Usa e…
La banca prevede di distribuire 5 miliardi di euro in dividendi ai soci e ha annunciato un acconto di 17 centesimi per azione, evidenziando una solida crescita dei ricavi (+8,5%) e degli utili (+17%) nei 9 mesi del 2024 e…
L’Edufin Index 2024 di Alleanza Assicurazioni evidenzia una cultura finanziaria stagnante in Italia, con solo il 40% degli intervistati che raggiunge la sufficienza e un preoccupante 12% di analfabetismo finanziario
I premi della 25ª edizione della Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso: l'elenco dei migliori insigniti delle tre tazzine e le stelle ai bar più longevi e costanti nell'offerta di qualità. Il caffè resta il protagonista, ma avanzano proposte sempre…
La settimana si apre con Tokyo in rialzo, ma l’attenzione globale è sulle elezioni americane e sulle “Magnifiche 7”, con Alphabet, Microsoft, Meta, Apple e Amazon pronte a rilasciare i conti. In Italia, riflettori su Mediobanca per l'attesa assemblea annuale
La fuga dei giovani talenti italiani all'estero è un'emergenza sottovalutata: il Paese perde le sue migliori menti, il debito pubblico cresce e la natalità crolla. È sconcertante come un tema così cruciale rimanga ai margini del dibattito pubblico, mentre l'Italia…
Le indagini hanno rivelato un sistema più ampio, con 18 indagati e 14 aziende coinvolte, tra cui Olidata, che avrebbe ricevuto vantaggi economici in cambio di informazioni riservate
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri sera il disegno di legge sulla manovra di bilancio per il 2025. Via libera al controverso prelievo di 3,5 miliardi da banche e assicurazioni per la sanità. Confermato il taglio del cuneo e…
Audizione in Parlamento del Ceo di Stellantis che ieri ha ribaltato il top management del gruppo: nuovo Cfo e cambio ai vertici dell’Alfa Romeo.Tavares afferma che in Italia è difficile produrre l’auto perché” i costi sono molto più alti di…
La festa dal 4 al 6 ottobre. Espressione di tradizioni antiche e sapienza artigianale, figura nelle sculture medievali nel Battistero di Parma e nel Duomo di Fidenza. Tra le novità di quest'anno spiccano il Gelato al Salame, la maxi focaccia…
Il piano per ridurre i tempi di attesa nella sanità, annunciato ad agosto, sembra essersi arenato. Molti decreti attuativi sono scaduti senza esito, e strumenti chiave come la piattaforma di monitoraggio e il meccanismo "salta code" sono in stallo, mentre…
L’industria ceramica italiana, orgoglio del Made in Italy, si trova a dover affrontare una concorrenza sleale, alimentata da costi energetici e di CO2 insostenibili. A Cersaie, i leader del settore discutono soluzioni per trasformare ostacoli in opportunità
Questa pratica nacque da necessità: il grano, essendo una merce preziosa, era spesso utilizzato per pagare le gabelle imposte dal regno dei Borboni. Oggi il mischiglio, riconosciuto come Presidio Slow Food, è utilizzato in piatti locali come i rascatielli e…
La Milano Fashion Week parte con meno glamour del solito e senza alcuni grandi nomi, come Giorgio Armani e Tom Ford. Questo fa eco a una crisi più ampia nel mondo del lusso, dove il mercato cinese vacilla, i cambi…
Il mondo delle piastrelle di ceramica può sembrare un piccolo angolo artigianale, ma in realtà rappresenta un settore di rilevanza globale, con una visione che abbraccia progetti di grande portata e prestigio in tutto il mondo
Il settore auto è in piena crisi, soprattutto in Europa, dove la transizione all’elettrico si sta rivelando più complessa del previsto e le vendite continuano a rallentare. Mentre la produzione si ferma in vari stabilimenti, altri grandi produttori puntano su…
Secondo l’analisi di Ref Ricerche, nel secondo trimestre del 2024 l’Italia mostra una crescita modesta con un Pil in lieve aumento, sostenuto principalmente dal turismo, che raggiunge un record storico. Mentre l’industria fatica a decollare, i settori dei servizi e…
Tra crisi e sfide globali, l'industria italiana delle piastrelle non si è mai arresa: ha investito in innovazione e qualità, rimanendo uno dei gioielli del Made in Italy, anche in tempi difficili. Se ne parlerà al Cersaie 2024 di fine…
Dopo il temuto “lunedì nero”, i mercati hanno sorpreso con una rapida ripresa ad agosto. Questo recupero è stato sostenuto da dati positivi su inflazione e crescita, che hanno rinvigorito la fiducia e ridotto i timori di recessione
A Chicago, Kamala Harris lancia ufficialmente la sua campagna presidenziale, sfidando Donald Trump a meno di due mesi dalle elezioni. Nel suo discorso, il più importante della sua carriera, ha affrontato temi scottanti: economia, immigrazione, Ucraina, Medio Oriente, aborto e…
I top manager ora lavorano da spiagge e appartamenti lussuosi, come i nuovi ceo di Starbucks e Victoria’s Secret. Mentre i dirigenti godono di libertà e flessibilità, i dipendenti comuni restano confinati in ufficio
Il meeting dei banchieri centrali a Jackson Hole è l'avvenimento clou della settimana da cui i mercati sperano di trarre lumi sulla politica monetaria di Fed e Bce e sui suoi riflessi sulle Borse