Lo dichiara una portavoce del fondo Samruk Kazyna, che smentisce quanto riportato da Il Giornale: "L'informazione è falsa e chiederemo una rettifica"
L'anticipazione dell'ad Pier Francesco Saviotti trova ora conferma dal presidente del gruppo, Carlo Fratta Pasini: l'istituto veneto non lancerà un aumento di capitale, nonostante le richieste dell'Eba
La Banca controllata per l'83% dal governo britannico intende anche vendere o chiudere le attività equity e di consulenza per ridurre i rischi e focalizzarsi sulla banca retail e corporate.
Nell'asta di questa mattina il Tesoro di Madrid ha collocato 10 miliardi di titoli a 3 e 4 anni, il doppio rispetto ai 5 miliardi previsti - In forte calo i rendimenti tra il 3,4% e il 3,9%, sotto il…
A novembre la produzione dell'industria italiana si mantiene negativa, ai minimi dal 2009 - Il dato destagionalizzato mese su mese segna un lieve aumento: +0,3% rispetto ottobre 2011 - Nei primi undici mesi del 2011 il secondo settore è rimasto…
Il tasso è superiore sia rispetto al 2010 (1,1%), sia rispetto al 2009 (+0,4%) - Incide soprattutto l'energia, che ha visto schizzare i prezzi del 10%.
I mercati sembrano dare fiducia all'Italia: il differenziale con i Bund tedeschi è sceso sotto quota 500 - In calo anche lo spread spagnolo - Cresce l'attesa per i titoli di stato dei due paesi nella mattinata
Lo hanno deciso i sindacati nazionali di categoria, preannunciando anche una manifestazione per sabato prossimo a Roma - La protesta è sempre contro il pacchetto liberalizzazioni voluto dal governo Monti, che però ha già proposto soluzioni compensative per gli attuali…
La casa di Wolfsburg ha piazzato 8,16 milioni di vetture, superando la crescita del mercato globale, pari al 5,1% - Christian Klinger: "Tuttavia ci attende un anno molto impegnativo, i rischi in particolare sui mercati europei si moltiplicheranno"
Respinti invece gli emendamenti ultrarigoristi della Germania - Il Fiscal Compact si chiamerà "Trattato sul coordinamento e la governance nell'Unione economica e monetaria" ed entrerà in vigore il primo gennaio 2013 se lo avranno ratificato almeno 12 paesi dell'Eurozona.
Il responsabile dei rating sovrani dell'agenzia: "E 'difficile credere che l'euro sopravviverà se l'Italia non lo farà" - "L'euro può essere salvato, senza un impegno più attivo da parte della Bce? Francamente pensiamo di no".
Il problema principale che il 17 gennaio il governatore Ignazio Visco sottoporrà alle banche sarà quello della scadenza imposta dall'autorità di vigilanza europea, l'Eba, in merito ai piani di rafforzamento del capitale, prevista per il 20 gennaio
Eurostat ha tagliato la sua stima dal precedente +0,2% - La notizia ha avuto un effetto immediato sulle Borse: Piazza Affari gira in rosso, male anche le altre piazze europee.
Collocati titoli di Stato a cinque anni per 3,153 miliardi, le richieste hanno raggiunto gli 8,97 miliardi - I tassi d'interesse calano dall'1,1% dello scorso 7 dicembre.
Mattinata in discesa per il differenziale fra i nostri titoli di Stato e quelli tedeschi: apsettando Monti a Berlino e l'asta di Bund, lo spread raggiunge un minimo di 506 punti base - Bene anche Francia e Spagna.
A Piazza Affari le azioni Unicredit guadagnano a metà mattina oltre il 4,5%, dopo il +6% messo a segno ieri - Recuperi che fanno seguito alle drammatiche perdite dei giorni precedenti - Restano elevati gli scambi - Bene tutto il…
Su base annua il progresso è dello 0,8% - Nei primi nove mesi del 2011 il dato è arrivato al 4,3%, in calo dello 0,3% su base annua - Bene anche il saldo primario: +2,148 miliardi rispetto al corrispondente periodo…
Secondo i dati pubblicati dall'istituto, il tasso di crescita su base annua dei finanziamenti al settore privato è sceso a novembre al 3,5%, interessando sia le famiglie che le società non finanziarie.
Le banche europee continuano a parcheggiare nelle casse di Francoforte l'enorme liquidità ricevuta dallo stesso istituto centrale - Il nuovo primato è a quota 485, 898 miliardi di euro.
Il mese scorso il dato è arrivato a quota 178 milioni, facendo crescere il risultato su base annua fino a 1,260 miliardi di euro - Girelli: "Oltre il 40% in prodotti gestiti".
Crescita ancora sostenuta e in linea con le attese per la prima economia d'Europa, che tuttavia fa segnare un rallentamento dello 0,6% rispetto al progresso annuo registrato l'anno scorso - Rapporto deficit/Pil all'1%.
La giunta per le autorizzazioni a procedere di Montecitorio ha respinto per 11 voti a 10 la richiesta avanzata da Maurizio Paniz di negare la custodia cautelare in carcere del coordinatore campano del Pdl.
L'amministratore delegato del Lingotto ha smentito le indiscrezioni su una possibile intesa fra i due gruppi: "E' pura speculazione"
Un'azione di responsabilità contro i dirigenti del gruppo bancario e la Consob per aver penalizzato i piccoli azionisti: è quanto medita di fare l'associazione per la difesa di consumatori ed utenti bancari, finanziari ed assicurativi
Un'indagine a tappeto promossa dalla Ue per il controllo dei siti internet che offrono prestazioni di credito al consumo ha rivelato che ben il 70% di questi non rispetta le regole in tema di chiarezza e completezza - E le…
Il gruppo bancario ha appena riscritto il suo piano industriale 2011-2015, che porterà avanti senza l'accordo dei sindacati. La banca rete maggiormente toccata sarà Carime, che perderà una filiale e 23 minisportelli
La cordata ha rinunciato a presentare una nuova offerta, consegnando la vittoria nell'asta al gruppo Ospedaliero San Donato, guidato da Giuseppe Rotelli, che ha messo sul piatto 405 milioni di euro.
Secondo quanto comunicato dall'Agenzia del debito greca, il rendimento è risultato al 4,90% dal 4,95% - Il rapporto di copertura è invece sceso a 2,80 dal 2,93 precedente
Dopo il blitz nella località sciistica, è toccato al centro termale in provincia di Padova finire nel mirino delle Fiamme Gialle: i controlli sui clienti degli alberghi a cinque stelle serviranno probabilmente per verifiche incrociate con l'Agenzie delle Entrate
"Ci sarà una significativa probabilità che il rating scenda", questo l'avvertimento di David Riley, responsabile dei rating sovrani dell'agenzia - La certezza si avrà al termine del processo di revisione condotto dall'agenzia sui sei paesi dell'eurozona messi in credit watch…
Dopo un avvio difficilissimo nella seduta di oggi a Piazza Affari, le azioni di Montepaschi recuperano e tornano in territorio positivo, ma il titolo resta volatile.
L'operazione comporterà un investimento complessivo, da parte di Shig, di 374 milioni di euro - Previsti inoltre un accollo del debito per 580 milioni di euro, un'aumento di capitale per 100 milioni di euro di nuove azioni e un prestito…
REPORT DI R&S-MEDIOBANCA - Nella crisi gli aiuti pubblici alle banche americane sono ammontati a 2.356 dollari in parte già restituiti - In Europa gli Stati (Inghilterra, Germania, Francia in testa) hanno dato 2.356 miliardi di euro alle banche -…
Nel Paese, in particolare nei distributori del Centro-Sud, si registrano anche punte a 1,815 euro al litro per la verde, col diesel che supera quota 1,7 (1,709 la media) - E nei prossimi giorni si aspettano ulteriori rincari.
A metà mattina il titolo, che rimane comunque fortemente volatile, fa segnare un rialzo superiore al 3% - Volumi boom, con il 3,7% del capitale già passato di mano.
Continua a crescere la liquidità parcheggiata dalle banche dell'eurozona nelle casse di Francoforte: il nuovo primato è a quota 481,935 miliardi di euro, segno che il mercato interbancario rimane ingessato.
Negli ultimi tre mesi dell'anno scorso, secondo il bollettino mensile della Banque de France, l'economia francese ha maturato una crescita economica pari a zero - Si registra tuttavia un sensibile miglioramento della fiducia nel comparto industriale, che a novembre è…
La Commissione di Pechino per il controllo delle operazioni di Borsa vuole incoraggiare gli investitori istituzionali, fra cui i fondi di pensione cinesi, ad investire maggiormente sul listino di Shanghai, che viaggia sui minimi dagli ultimi tre anni - Intanto…
Il decreto sarà varato a quella scadenza dal Consiglio dei ministri secondo il sottosegretario alla presidenza - Più notai, più farmacisti e interventi per frenare il caro-benzina in cima alla lista delle priorità - E' sicuro che Snam Rete Gas…
Debbie Cook "non fa parte da anni delle gerarchie ecclesiastiche". Chiesa di Scientology smentisce rischio scisma.
L'amministratore delegato del Lingotto e della casa americana al salone dell'auto di Detroit: "Bisogna risolvere prima il nodo della quota del fondo Veba" - E' comunque "probabile che uno dei prossimi modelli Alfa sia costruito negli Usa".
Il nuovo tonfo delle azioni di Piazza Cordusio è legato all'aumento di capitale da 7,5 miliardi che prende il via proprio oggi. Il prezzo a cui vengono cedute le azioni è di 1,943 euro, per un maxi sconto del 43%…
Philip Hildebrand si è dimesso oggi "con effetto immediato" dopo lo scandalo finanziario che lo ha travolto nei giorni scorsi - Il banchiere e la moglie, un'ex trader, avrebbero speculato sulle valute internazionali poco prima che lui decidesse di fissare…
Piazzate obbligazioni a sei mesi per un valore complessivo di 3,9 miliardi di euro, con un tasso d'interesse addirittura in territorio negativo: -0,0122 - Deboli i dati sulla produzione industriale di novembre (-0,6% su mese).
Andamento a sorpresa (+2,9%) per l'indice che calcola la fiducia degli investitori nell'area euro - Si tratta della prima ripresa nell'ultimo semestre.
La società incasserà il credito dalla compagnia nazionale iraniana Nioc sotto forma di barili di petrolio - L'amministratore delegato Scaroni conferma: "Ora puntiamo sull'Africa" - Quanto alle liberalizzazioni, "è tutto da dimostrare che la passino dalla vendita di Snam Rete…
La prima Banca della zona euro ha raccolto con sei mesi di anticipo i 15,3 miliardi di euro che l'Eba aveva stimato necessari per ricapitalizzare l'istituto - L'obiettivo è portare il core capital ratio al 10% entro giugno.
Mercato interbancario ancora in affanno - Dopo il primato fatto segnare appena giovedì, venerdì è stata raggiunta la soglia di 463,5 miliardi di euro - Prestiti in calo.
Il prezzo della benzina fa segnare un nuovo record nel weekend - La media nazionale vicino al costo per litro di 1,75euro - Al centro italia sfondata la soglia degli 1,8 euro - Anche il disel alle stelle.
L'imprenditore aveva un'opzione per il 5% del capitale della catena di grandi magazzini di lusso statunitense, da esercitare entro il 30 dicembre 2011.
Nel giorno in cui prende avvio l'aumento di capitale, le azioni di Piazza Cordusio crollano ancora a Piazza Affari (-7%) - Fallito il tentativo di rimbalzo in apertura
La bilancia commerciale tedesca ha registrato a novembre un surplus di 15,1 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 12,5 miliardi di rivisti di ottobre - Le esportazioni sono cresciute del 2,5% mentre le importazioni sono diminuite dello 0,4%
L'economia indiana quest'anno registrerà un aumento del 7% - Nei giorni scorsi il ministro dell'Economia e la Banca centrale avevano stimato una crescita rispettivamente del 7,5% e del 7,6% - Il primo ministro Singh ha parlato di "tempi difficili" per…
"E' necessario incutere un sano timore negli evasori" - Così il direttore dell'Agenzia delle entrate, in un'intervista su canale 5, risponde alle polemiche seguite all'operazione portata a termine nei giorni di festa a Cortina d'Ampezzo.
Positivo bilancio della missione di Mario Monti in Francia dove ha incontrato il premier Fillon e soprattutto il presidente Nicolas Sarkozy che ha avuto parole di apprezzamento per il governo italiano: "Tra Francia e Italia c'è piena sintonia: apprezziamo il…
Sarebbero bastati 167 miliardi di euro per chiudere la crisi greca ed evitare il contagio del rischio sovrano che ha investito prima l'Italia e poi tutta l'Europa trasformando la crisi in sistemica, ma la miopia tedesca lo ha impedito: è…
Il premier è volato da Bruxelles alla capitale francese dove nel pomeriggio incontrerà prima il primo ministro François Fillon e poi il Presidente della Repubblica. Sul tavolo la preparazione dei prossimi appuntamenti europei: dal vertice con Angela Merkel di mercoledì…
Il titolo, dopo una promettente apertura, ha invertito la tendenza perdendo a fine mattina quasi il 12% - pesano aumento di capitale, rischio sovrano ed effetto ungherese
Le azioni di risparmio del Banco di Sardegna sono una rarità: in un mese hanno guadagnato il 100% con tanti saluti alla crisi dei bancari - Ma sono azioni sempre sull'ottovolante visto che in sei mesi hanno perso il 26%…
Cabel per i pagamenti IP è il primo istituto di pagamento in Italia. Lo ha lanciato Cabel, network indipendente di servizi di Empoli che si rivolge soprattutto alle banche locali. Cabel Pay è uno strumento innovativo per gestire pagamenti e…
Per la prima volta nel prospetto per l'aumento di capitale Unicredit segnala un rischio impensabile fino a poco tempo fa: il rischio che l'uscita di alcuni Paesi dall'euro potrebbe avere sulla banca. E' un segno dei tempi dif.ficili che la…
La numero uno del Fondo monetario internazionale è intervenuta a Pretoria, in Sudafrica, in merito alla crisi della moneta unica europea: "Non credo che sparirà o si dissolverà". Intanto ha anche ribadito che la crescita mondiale sarà "rivista al ribasso"
Liberalizzare i servizi locali, eliminare le tariffe minime in tutte le professioni, ampliare la carta organica di notai e farmacisti, assegnare una seconda licenza (gratuita) ai tassisti, ridurre le commissioni bancarie e scorporare Bancoposta e Snam Rete Gas. Queste le…
Il premier ellenico lancia l'allarme: "Se non sarà trovato un accordo per assicurarsi gli aiuti internazionali, entro due mesi usciremo dall'eurozona". Nelle prossima settimane la visita decisiva degli ispettori della troika
Il premier è partito per la capitale belga con un giorno d'anticipo rispetto ai programmi, che prevedevano un incontro bilaterale con la Francia in calendario domani. Intanto il presidente Napolitano benedice il suo operato: "Farà valere le sue ragioni in…
Il Paese magiaro è riuscito a piazzare solo 35 dei 45 miliardi di fiorini programmati: i tassi hanno subito un'impennata dal 7,91% di dicembre al 9,96%
Il tasso di non occupazione sale in Italia all'8,6%, in aumento dello 0,4% rispetto a un anno fa. Lo rivela l'Istituto di statistica, che aggiorna anche il dato sui giovani: quasi uno su tre non trova lavoro, livello più alto…
L'Agenzia del Tesoro transalpina ha collocato titoli di Stato (OAT) per 7,963 miliardi di euro, a fronte di una domanda quasi doppia. In lieve rialzo i rendimenti: 3,29%
L'ad Sergio Marchionne ha annunciato l'acquisizione di un altro 5% del gruppo americano, che nel 2011 è cresciuto del 26%, superando negli Stati Uniti Ford e General Motors
La domanda degli investitori si è dimostrata sostenuta raggiungendo i 5,14 miliardi. Il rendimento si è attestato all'1,93%, in ulteriore discesa rispetto all'1,98 della precedente asta
L'Istituto di statistica ha rilevato nelle stime preliminari sull'anno 2011 un tasso di inflazione medio del 2,8%, in netta ascesa rispetto all'1,5% dell'anno precedente. In forte crescita anche il tasso medio annuo dell'Ipca (indice armonizzato dei prezzi al consumo): 2,9%…
Il presidente dell'Eurogruppo ha sottolineato come "i depositi bancari presso la Bce hanno raggiunto un livello record. I creditori rimangono riluttanti a concedere prestiti". E sulla Grecia: "Non uscirà dall'euro"
Superati i 453 miliardi di euro, il precedente primato era stato raggiunto la settimana scorsa a 452. Intanto le banche hanno preso in prestito 15,012 miliardi nell'asta overnight, a un tasso di interesse dell'1,75%
Se il secondo accordo di salvataggio, da 130 miliardi di euro, dovesse fallire, il Paese ellenico uscirà dall'eurozona. A dichiararlo è il portavoce del governo greco, Pantelis Kapsis. Gli ispettori di Ue, Fmi e Bce sono attesi ad Atene nel…
Il Fondo salva-Stati lancerà a breve un bond benchmark da tre miliardi di euro, che per la prima volta avrà durata triennale. L'operazione rientra nell'ambito dei programmi di assistenza finanziaria a Irlanda e Portogallo
Nella scorsa settimana erano stati collocati 144,755 miliardi. All'operazione, che avviene con un tasso fisso dell'1%, partecipano 138 istituti di credito
L'arrivo di Fabrizio Viola dalla Bper al posto di Antonio Vigni nel ruolo di nuovo direttore generale e prossimo ad del Monte Paschi di Siena piace al mercato: la Borsa sta premiando il titolo della banca senese mentre penalizza quello…
Con il "Barometro del Rischio" parte oggi l'area Risparmio di Firstonline e cresce la collaborazione in quest'area con Advise Only, società indipendente di consulenza finanziaria, che ha creato e gestisce questo strumento per l'analisi del rischio sistemico sui mercati, utile…
Le incognite dell'euro e del rischio sovrano in Europa, delle elezioni e della consistenza della ripresa in America e della bolla immobiliare in Cina rendono difficile prevedere dove andranno i mercati finanziari e in particolare le Borse nel corso del…
Turno disastroso nella Premier League per Manchester United, Manchester City e Chelsea, tutti clamorosamente quanto sorprendentemente sconfitti - Intanto Balotelli minaccia di andarsene e di tornare in Italia
Grandi manovre sulle Fondazioni torinesi: in città circola voce di un accordo bipartisan tra il sindaco Fassino (Pd) e il governatore della regione Cota (Lega) per un accordo sul cambio dei vertici delle principali fondazioni con la designazione dell'ex sindaco…
Il 2011 lascia in eredità un dubbio atroce: dobbiamo festeggiare il decimo compleanno dell'euro o prepararci al suo malinconico funerale? - La guerra dell'euro è entrata nella sua fase cruciale con un'escalation che ha trasformato la crisi della Grecia in…
Dalla primavera araba alla fine di Gheddafi e di Bin Laden e allo tsunami in Giappone. Dai 150 anni dell'unità d'Italia al decimo anniversario dei Brics, passando per la controversa vittoria di Putin in Russia. La fotogallery di FIRSTonline propone…
Dalla primavera araba alla fine di Gheddafi e di Bin Laden e allo tsunami in Giappone. Dai 150 anni dell'unità d'Italia al decimo anniversario dei Brics, passando per la controversa vittoria di Putin in Russia. La fotogallery di FIRSTonline propone…
Dalla primavera araba alla fine di Gheddafi e di Bin Laden e allo tsunami in Giappone. Dai 150 anni dell'unità d'Italia al decimo anniversario dei Brics, passando per la controversa vittoria di Putin in Russia. La fotogallery di FIRSTonline propone…
Dalla primavera araba alla fine di Gheddafi e di Bin Laden e allo tsunami in Giappone. Dai 150 anni dell'unità d'Italia al decimo anniversario dei Brics, passando per la controversa vittoria di Putin in Russia. La fotogallery di FIRSTonline propone…
Due punti in più di quanto previsto dal precedente governo socialista - Ad annunciarlo è Soraya Saenz de Santamaria, vice premier del nuovo Esecutivo di centro-destra.
L'indiscrezione, riportata dal Wall Street Journal, è stata subito smentita dal Quirinale - Il quotidiano statunitense sostiene che in ottobre il cancelliere tedesco telefonò al Presidente della Repubblica per consigliargli di trovare un altro premier.
Saranno restituiti 900 milioni a circa un milione di contribuenti - Nel 2011 i risarcimenti sono ammontati a 8,7 miliardi di euro.
L'ingresso di nuovi investitori nella holding che controlla FonSai fa sospendere per eccesso di rialzo il titolo a Piazza Affari - In pole position per la ricapitalizzazione ci sarebbe il fondo Clessidra
Salgono i costi della produzione industriale a novembre trainati dal prezzo dell'energia. In un anno i prezzi alla produzione sono saliti del 4,2%
Dopo 5 mesi di ribassi consecutivi l'indice, elaborato da Bankitalia, che fornisce i dati sulla congiuntura economica in tempo reale torna stabile a Novembre.
Secono il ministro tedesco delle Finanze, "i problemi in alcuni paesi sono particolarmente grandi" e una soluzione sarà possibile solo "a lungo termine" - Ma "nei prossimi dodici mesi riusciremo a eliminare i pericoli di contagio e riusciremo a stabilizzare…
Le società spiegano in una nota congiunta che "l’intesa è un accordo preliminare e verte su principi generali di un’operazione con caratteristiche diverse rispetto all’operazione oggetto di negoziato nei mesi scorsi e del relativo quesito presentato a Consob da Edf…
Dopo la tregua natalizia, la verde nella giornata di ieri ha toccato un nuovo massimo negli impianti Eni. Il gasolio è salito a 1,694 euro al litro.
I vertici delle forze armate iraniane hanno rivelato che una portaerei americana e' passata attraverso lo stretto, in una zona dove la marina iraniana stava conducendo le consuete esercitazioni. L'episodio fa seguito alle minacce di Teheran di bloccare il traffico…
L'accordo sulla nuova governance è stato confermato oggi dal direttore generale di Iren, Andrea Viero, al termine del Cda con cui Delmi ha approvato i termini dell'intesa raggiunta la settimana scorsa con i francesi di Edf su Edison.
Nella settimana chiusa il 24 le richieste iniziali sono cresciute di 15 mila unità e su base annua si registra un miglioramento - Il dato delle quattro settimane invece è in calo di oltre 5mila unità, livello che non si…
A seguito dell'asta dei titoli di stato a medio e lungo termine, il differenziale tra i Btp e i Bund ha raggiunto valori che non si vedevano da più di un mese e mezzo - Livello dello spread e risultato…
Il premier cerca subito di rassicurare, all'indomani dell'ultimo Cdm del 2011 - Quanto all'attesa fase 2, specifica: "Nessuno pensi che sia necessaria un'altra manovra, né che il passaggio alla fase di sviluppo significhi improvvisa larghezza finanziaria" - "La politica di…