Lo sciopero indetto dalla Confederazione unitaria di base paralizza il trasporto aereo e ferroviario - Manifestazioni a Milano e Fiumicino.
A ottobre le spese personali sono diminuite dello 0,2% rispetto al mese precedente - Quanto ai redditi personali, la loro crescita è stata inferiore allo 0,1% - Entrambi i dati sono inferiori alle attese degli analisti.
"Il risanamento deve essere condotto con decisione e credibilità - ha detto il numero uno dell'Fmi - ma allo stesso tempo il suo ritmo deve essere ragionevole, per non deprimere eccessivamente le attività e sostenere la domanda a breve termine".
Il Consiglio di Stato ha ribaltato due sentenze del Tar, confermando l'inclusione di questi enti privati nell'elenco Istat delle amministrazioni pubbliche - Le casse dei professionisti saranno quindi oggetto dei tagli previsti dalla spending review.
Il mese scorso il numero dei disoccupati ha raggiunto un nuovo primato, a quota 2 milioni e 870 mila persone - Continua ad aumentare il precariato - Record storico anche per i contratti part time.
In data odierna è stato presentato in Senato da Vicari (Pdl) e Bubbico (Pd) un emendamento del decreto sviluppo che prevede la scadenza di concessioni marittime che potrebbe slittare dal 2015 al 2045.
In totale, 473 membri del Bundestag hanno votato a favore degli aiuti (100 contrari, 11 astenuti), una maggioranza che non ha destato sorprese, dopo l'annuncio dell'opposizione, Spd e Verdi, di votare assieme alla coalizione di maggioranza della cancelliera Angela Merkel…
Le dichiarazioni del magnate francese, in occasione dell'anniversario della Bluecar, spingono in alto il titolo: "Con Pininfarina una partnership a lungo termine" - In mattinata le azioni della società torinese guadagnano oltre il 4%, altissimo il volume di scambi.
L'indice Eurocoin di novembre rimane allo stesso livello di ottobre, -0,29% - Non cambiano, quindi, gli scenari dell'Eurozona, anche se nei Paesi meno interessati dalle tensioni sul debito si registra un lieve miglioramento.
Eurostat comunica che su base annua i disoccupati sono aumentati di oltre due milioni nei Paesi dell'Unione valutaria.
L'indice dei prezzi torna sui livelli di marzo 2011 - A incidere è soprattutto il ribasso dei carburanti - I prezzi del "carrello della spesa" rallentano del 3,5% su base annua.
RAPPORTO UNICREDIT SULLE PICCOLE IMPRESE - Pubblichiamo una sintesi del Rapporto Piccole Imprese Unicredit, incentrato sul tema della digitalizzazione come opportunità di crescita per l'innovazione e l'internazionalizzazione del Paese e soprattutto per le aziende più piccole - Alla presentazione è…
Parla l'assessore alle Infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia: "Bisogna incentivare la diffusione non solo di infrastrutture fisiche, ma anche della banda ultra larga" - "Dobbiamo comprendere le innovazioni di carattere tecnologico" - Benefici per 840 miliardi di euro.
Il numero uno della Banca centrale europea ribadisce l'esigenza di proseguire lungo la strada dell'unione bancaria e della supervisione centralizzata nelle mani di Francoforte - La crisi continua, ma "la ripresa nell'Eurozona dovrebbe arrivare dalla seconda metà del 2013".
Il dato di ottobre ha colto di sorpresa persino gli analisti, che avevano pronosticato una flessione ma molto più lieve, e arriva dopo due mesi consecutivi di rialzo.
Lo ha reso noto il ministero degli Affari interni di Tokyo, precisando che lo scorso mese i senza lavoro si erano attestati sui 2,71 milioni di unità, ovvero il 6,2% in meno rispetto a un anno fa.
Nel Paese asiatico la crescita nel terzo trimestre cala rispetto al 5,5% del periodo precedente, ma è comunque superiore alle attese degli analisti.
La risoluzione è passata con 138 voti a favore, 9 contrari e 41 astensioni - Usa e Israele contrari, Italia a favore, Gran Bretagna astenuta.
Entrambe le parti dicono di voler raggiungere un accordo ma se non ci saranno avvicinamenti il rischio di uno stop ai negoziati è concreto - A quel punto Bpm potrebbe aprire una procedura per i licenziamenti collettivi e lo scontro…
Ieri sera, a poche ore dalla conclusione del collocamento, che terminerà oggi alle 13, gli ordini erano poco sotto il 40% del book - Tutte le ipotesi restano aperte, compresa quella di un rinuncia allo sbarco a Piazza Affari -…
Il presidente dell'Ilva, nel corso del vertice a Palazzo Chigi, parla dei rischi che corre l'altro stabilimento dell'acciaieria - "Parliamo di oltre 20 mila dipendenti a rischio" - "Gravi ripercussioni su tutta la filiera dell'acciaio".
INDAGINE MEDIOBANCA R&S sulle maggiori banche europee - Nel corso del 2012 il risultato netto delle principali banche europee è nettamente peggiorato (-37,8% al 13 novembre): solo per sei - tra cui Unicredit - l'utile netto è in marginale miglioramento…
Si tratta del maggior incremento da quasi tre anni, ma i mercati attendevano un risultato ancora migliore - La settimana scorsa le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono calate di 23 mila unità, a quota 393 mila.
La settimana precedente si erano attestate a quota 416mila della settimana precedente - Gli analisti prevedevano un calo a 390 mila unità - Sale la media mobile a quattro settimane.
Il Premier contro le polemiche nate dalla sua affermazione sull'insostenibilità del sistema sanitario: "Serve innovazione, e questo non ha nulla a che fare con la logica della privatizzazione" - I governatori: "Con i nuovi tagli alla sanità le Regioni sono…
Viene presentata venerdì 30 novembre a Roma la nona edizione del Rapporto Piccole Imprese Unicredit, incentrato sul tema della digitalizzazione come opportunità di crescita per l'innovazione e l'internazionalizzazione del Paese, soprattutto per le piccole aziende - Interviene anche il direttore…
Il prestigioso marchio di gioielleria statunitense prevede un aumento delle vendite contenuto tra il 5 e il 6%, mentre il fatturato salirà a 583 milioni di dollari - L'utile netto tradisce le attese: da 90 a 63 milioni di dollari.
Oggi in molte città del Centro-Nord sono fermi i mezzi pubblici locali: particolare attenzione su Milano, dove però finora il servizio si sta svolgendo con regolarità accettabile e anche la metropolitana è aperta - Da stasera 24 ore di sciopero…
Il Tesoro ha collocato Btp a 10 e 5 anni per un totale di 5,98 miliardi di euro - I tassi d'interesse si sono attestati rispettivamente al 4,45% e al 3,23%.
L'indice generale di novembre è salito ai massimi da tre mesi, a quota 85,7 punti - Lo rivela l'indagine della Commissione europea - Male l'indice delle famiglie, sceso a -26,9 punti.
La tromba d'aria abbattutasi ieri sull'Ilva di Taranto ha provocato 38 feriti e un disperso - Allerta in sette regioni: grave la situazione in Toscana e Liguria.
A spingere le quotazioni di Ansaldo, che si colloca in testa al Ftse Mib, l'annuncio dell'operazione d'acquisto Siemens-Invensys Rail - A quei multipli il prezzo di Ansaldo salirebbe molto - Bene anche il titolo Finmeccanica.
L'indice scende a 76,4 punti dai 77,1 di ottobre - Male soprattutto le imprese dei servizi di mercato e delle costruzioni - Migliorano invece industria e commercio al dettaglio.
Il progetto rientra nel blueprint per l'approfondimento dell'Unione economica presentato dalla Commissione europea ieri a Bruxelles - A beneficiarne "investimenti pubblici che abbiano un'incidenza positiva sulla sostenibilità" - Entro 5 anni il "Fondo di riscatto".
L'istituto senese vuole ripianare perdite sul portafoglio titoli e portare a 500 milioni l'importo dei Monti bond da emettere entro il 28 dicembre dato che l'Eba ha richiesto che il gap patrimoniale fosse colmato entro la fine dell'anno.
Secondo gli analisti della Banca americana, in questo modo la Banca centrale europea risponderà al congelamento dell'accesso al credito nell'area periferica dell'Eurozona.
"Tutte le decisioni sono sospese" fino al processo d'appello - L'udienza è prevista per il prossimo 27 febbraio.
In appello erano stati condannati Antonio Fazio, ex governatore della Banca d'Italia, a due anni e mezzo, Ivano Sacchetti e Giovanni Consorte, ex vertici di Unipol, a un anno e otto mesi, e Gianpiero Fiorani, ex ad di Banca Popolare…
La Banca Popolare di Milano cancella il contratto integrativo aziendale dalla busta paga dei dipendenti - Ma la disdetta della contrattazione di secondo livello "non comporta alcuna diminuzione sulla retribuzione netta mensile".
Obama ha chiesto una volta di più che democratici e repubblicani lavorino insieme per evitare gli aumenti delle tasse e i tagli automatici della spesa pubblica che scatterebbero da gennaio se si lasciassero scadere gli sgravi fiscali dell'era Bush -…
Nel quarto trimestre del 2012, secondo il centro studi di Confindustria, l'economia italiana "osserverà un nuovo aggravamento della flessione del Pil".
E' quanto concordato, in linea di massima, da Europarlamento, governi e Commissione europea sulle regole per le agenzie di rating - Previste ora altre riunioni tecniche per decidere i dettagli.
Ventisei "ministri", fra cui "ministri", fra cui Carlo Pontecorvo (Politiche per il Mezzogiorno), Enrico Zanetti (Fisco e diritti del contribuente) e Giuseppe Zollino (Energia e ambiente).
Lo ha annunciato il sottosegretario all'Economia, Vieri Ceriani, rispondendo a un'interrogazione di Stefano Graziano in commissione Finanze della Camera - Al momento l'Agenzia delle entrate sta verificando i risultati dell'ispezione.
La size del titolo sarà probabilmente di 600 milioni - Finmeccanica attualmente ha rating 'Baa3' per Moody's e 'BBB-' per S&P's e Fitch.
A sostenerlo è Stefano Micossi, direttore generale di Assonime: ''C'è una fuga di investitori qualificati in parte dovuta ai vincoli normativi che sussistono proprio nei loro confronti''.
La tromba d'aria abbattutasi su Taranto ha provocato dei crolli nello stabilimento: feriti e un disperso - Emergenza in Toscana, specialmente a Carrara, e in Liguria - Disagi in Campania, Lazio, Sicilia, Sardegna e a Venezia.
La Commissione europea ha approvato i piani di ristrutturazione di Bankia, Ngc Banco, Banco de Valencia e Catalunya Banc, dando il via libera a un intervento da 37 miliardi di euro - Il pacchetto d'aiuti è fornito dal fondo Efsf,…
A settembre la raccolta era stata positiva per 530 milioni di euro - Il patrimonio del settore del risparmio gestito sale di 189 miliardi avvicinandosi alla quota record di 1.200 miliardi di euro - Nuovo calo dei fondi monetari, -1,3…
Il Tesoro ha collocato titoli per 7,5 miliardi, l'intero ammontare offerto - La domanda è stata pari a 12,373 miliardi di euro, con un rapporto di copertura pari a 1,65.
Il titolo dell'istituto guida i ribassi a Piazza Affari, lasciando sul campo quasi cinque punti a fine mattinata - Moody's ha messo sotto revisione i rating sul debito a di lungo e breve termine della Banca per un eventuale declassamento,…
Domani a Roma si terrà un convegno organizzato dall'associazione che riunisce le compagnie assicuratrici - I temi della salute al centro del dibattito - Previsti gli interventi dei ministri Renato Balduzzi (Salute) e Paola Severino (Giustizia), oltre a quelli di…
Lo riporta il monitoraggio mensile sugli aggregati monetari della Banca centrale europea - Peggiora il quadro del credito al settore privato, -0,7% a ottobre, con un netto calo dei prestiti alle imprese (-1,8%) - Migliora lievemente il credito alle famiglie,…
Il commissario Ue al mercato interno Michel Barnier "vuole lavorare per un approccio coordinato con gli Stati Uniti", ma le regole "entreranno in vigore gradualmente fino al 2019", per cui "dobbiamo cominciare nel 2013".
Lo annuncia il sottosegretario allo Sviluppo economico Claudio De Vincenti, in un intervista al Gr Rai - "La preoccupazione dei lavoratori dell'Ilva è anche la nostra" - "Vogliamo fare dell'Ilva un caso di scuola".
L'emissione degli strumenti finanziari avverrà entro il 28 dicembre 2012: 1,9 miliardi saranno utilizzati per il riscatto e l'integrale sostituzione dei "Tremonti bond" - Il valore nominale unitario sarà pari a un milione di euro.
Il testo torna in commissione Finanze del Senato: altri sette giorni per un nuovo esami, ma a Palazzo Madama sta per iniziare la sessione di bilancio - Baldassarri: "La delega è rinviata a babbo morto".
L'agenzia di rating Fitch boccia l'Argentina: la valutazione dello Stato sudamericano è così crollata di cinque punti, da B a CC con outlook negativo.
Il presidente di Telecom Italia è intervenuto al dibattito "Ripensare Internet" all'università Bocconi di Milano, dove ha presentato il suo libro "Libertà vigilata. Privacy, sicurezza e mercato della Rete" - Bernabè ha anche risposto alle domande dei cronisti sul caso…
Il dato batte le attese degli analisti e torna ai livelli pre crisi - Per gli Stati Uniti buone notizie anche sul fronte del mercato immobiliare, con l'indice Case Shiller in aumento dello 0,3% su mese e del 3% su…
Nel mirino dei magistrati, fra gli altri, don Marco Gerardo, segretario dell'ex arcivescovo di Taranto monsignor Benigno Luigi Papa, e il sindaco di Taranto Ippazio Stefano - Gli uffici della direzione dell'Ilva di Taranto sono stati occupati da alcune centinaia…
Spese in calo per il terzo anno consecutivo: 4 euro in meno rispetto al 2010 e 8 euro in meno rispetto al 2009 - L'andamento è legato principalmente alla riduzione dei canoni e delle spese per la scritturazione delle singole…
La società italiana ha collocato 33,2 milioni di azioni ad un prezzo complessivo di 381 milioni di euro - La quota di Eni in Galp passa così dal 28,34% al 24,34% - Collocati anche bond senior unsecured convertibili in azioni…
Lo comunica la Consob aggiornando il precedente 41,710% in seguito al trasferimento della quota di controllo di Gpi (che ha in mano il 42,65% di Camfin) dalla Marco Tronchetti Provera & C SAPA alla Marco Tronchetti Provera Partecipazioni.
Madrid ha venduto 1,4 miliardi di titoli a tre mesi con un rendimento in calo dell'1,254% dall'1,415% dell'asta precedente.
Secondo il Premier sarà necessario individuare "nuove modalità di finanziamento e organizzazione dei servizi e prestazioni" per garantire la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale.
Il ministro replica alle previsioni negative dell'Ente parigino: "Così come dai nostri scenari, è chiaro che abbiamo un bilancio in pareggio anche nel 2014".
L'acquirente è F2i Reti Tlc, azionista di maggioranza di Metroweb - Attraverso l'esercizio dell'opzione, A2A incasserà entro il mese di dicembre 2012 circa 60 milioni di euro e realizzerà una plusvalenza pari a circa 35 milioni di euro.
La società cinese sta per presentare anche il suo primo tablet 10 pollici dotato di chipset quad-core.
Oggi pomeriggio alle 16, all’Università Bocconi di Milano ci sarà la presentazione del libro "Libertà vigilata. Privacy, sicurezza e mercato della Rete" di Franco Bernabè (Ed. Laterza) - Partecipano al dibattito, tra gli altri, Andrea Sironi, Ferdinando Pennarola, Juan Carlos…
Il magnate egiziano, in un'intervista, si è dichiarato contrario alle ipotesi di scorporo della rete e ha proposto un aumento di capitale a prezzi di mercato, aperto anche ad altri - Negativa la reazione della Borsa, dove il titolo Telecom…
Il rendimento è sceso all'1,923% dal 2,397% dell'ultima asta di settembre - La domanda ha superato l'offerta di 1,50 volte l'offerta - Assegnati anche Btp indicizzati all'inflazione per un miliardo di euro.
Quinto anno consecutivo di riduzione - Peggiora la stretta sul credito, mutui in calo fino fino a metà 2013 - Istat: a ottobre indice retribuzioni contrattuali orarie +0,2% rispetto al mese precedente, +1,5% su base annua.
L'ente parigino ha rivisto al ribasso rispetto alla precedente stima i dati sull'economia italiana: il Pil continuerà a contrarsi anche nel 2013, prima di tornare a crescere nel 2014 - Crescono il deficit-Pil e la disoccupazione - Peggiora il quadro…
Per rispondere all'annunciata chiusura dello stabilimento siderurgico, il ministro dell'Ambiente spiega che che il Governo vuole "rendere possibile la piena applicazione dell'Aia e, allo stesso tempo, consentire la continuità delle attività produttive".
Il contratto stipulato con la Banca Europea per gli Investimenti servirà a finanziare parte degli investimenti di Enel Green Power nelle rinnovabili in Italia - Il finanziamento ha durata ventennale e sarà erogato entro la fine del 2012.
Il settore in Italia continua a crescere, trainato anche dal turismo online, che nel 2012 ha visto il proprio volume d'affari aumentare del 14% a 4,4 miliardi di euro - I bed & breakfast sono 20.030 a fronte di 36.659…
L'azienda impugna il sequestro disposto dal Gip di Taranto, ma intanto chiude gli stabilimenti - Dopo la decisione, il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha convocato un vertice per giovedì prossimo, 29 novembre, alle 15 a palazzo Chigi.
ANALISI MPS - La produzione italiana di vino è doppia rispetto al consumo interno. La forbice deriva dalla forte propensione all'export, che beneficia dell'alta qualità dei prodotti e della dinamicità dei mercati dell'Est Europa ma anche di Asia e Sudamerica.
Dopo le dimissioni di Shapiro, la nomina di Walters, tra i membri della Sec dal luglio 2008, è stata annunciata da Barack Obama: "Gli anni di esperienza maturata le consentiranno di fare un buon lavoro".
Lo ha riferito il Cancelliere dello Schacchiere, George Osborne: "Carney è ritenuto il banchiere centrale migliore della sua generazione".
Il Gruppo Armani ha registrato un utile netto di 181,6 milioni di euro nel 2011, in crescita del 12,8% - Il fatturato cresce invece del 14% arrivando oltre gli 1,8 miliardi di euro, ma soprattutto la maison milanese muove un…
Il Cda, inoltre, ha "preso atto di una comunicazione pervenuta oggi dalla Malacalza Investimenti, con la quale questa ha comunicato il recesso dall'accordo parasociale Camfin sottoscritto in data 20 luglio 2010 tra Gpi, Mtp Sapa e la stessa Malacalza Investimenti".
Il lancio della nuova emissione arriverà a metà settimana - Taglio benchmark e durata media.
L'investimento iniziale è pari a 4,2 milioni di euro e servirà a finanziare lo sviluppo di tecnologie e studi clinici.
L'arrivo di una perturbazione atlantica porterà pioggia e nevicate sul Nord Italia, a partire da domani - Mercoledì piogge intense anche in Toscana, Lazio, Campania e Sardegna - Da giovedì e per tutto il weekend temperature a picco in tutta…
Il prezzo base era di 4,45 euro per azione, per un totale di circa 658 milioni di euro - Nelle scorse settimane si era parlato dell'interessamento di varie società: il gruppo Gavio, F2i, l'austriaca Strabag, gli indiani del fondo Srei…
Il gruppo automobilistico tedesco ha annunciato la sua intenzione di emettere un bond a 5,5 anni, con scadenza 2018 - La cedola offerta dovrebbe rientrare nella fascia compresa tra 1,3% e 1,5%.
Per Marco Fossati, azionista che detiene il 5% di Telecom Italia, l'operazione ha senso solo per un prezzo intorno a 1,5 euro ad azione - Il Cda per discutere l'offerta di Sawiris è atteso per il 6 dicembre - Il…
A comminarla è stata la Financial Services Authority per la maxifrode del trader Kweku Adoboli, in seguito al procedimento che ha causato 2,3 miliardi di perdite al gruppo bancario.
Secondo il quotidiano iberico Madrid chiederà a Bruxelles tra i 40 e i 42,5 miliardi di euro per il salvataggio del sistema bancario del Paese - Sul totale, 37 miliardi saranno destinati alle quattro banche nazionalizzate: Bankia, Novagalicia, CatalunyaCaixa e…
Le misure sono state prese dalla procura di Taranto nell'ambito dei due filoni d'inchiesta sulla società siderurgica - Agli arresti dirigenti dell'Ilva e dirigenti pubblici accusati di associazione a delinquere e concorso in disastro ambientale - Sequestrata l'intera produzione degli…
Il titolo della utility è in netta controtendenza a Piazza Affari, dove guadagna a metà mattina oltre 3 punti - Un andamento positivo che si spiega con il successo del bond da 750 milioni della scorsa settimana - Intanto, gli…
Il prestito obbligazionario ha una cedola fissa del 7,75% e scade a ottobre 2015 - Il bond era stato emesso il 16 luglio del 2012 - I termini finali saranno stabiliti al momento del pricing.
A novembre record negativo dall'inizio delle serie storiche - Le attese sulla disoccupazione sono in aumento (da 108 a 114).
Le due aziende hanno sottoscritto un "merger agreement" per integrare le attività, attraverso la fusione in una società di nuova costituzione di diritto olandese.
La prima risposta del commissario Ue Michel Barnier è stata negativa, ma l'attività di lobbying prosegue - Mussari: "Il rinvio aiuterebbe la ripresa".
Lo spoglio prosegue a rilento, ma il quadro sembra definito: Pierluigi Bersani è primo con il 44,33% dei consensi (523.870 voti), al secondo posto Matteo Renzi con il 36,29% (428.755), al terzo Nichi Vendola con il 15,21% (179.760 voti), al…
Mas sperava di ottenere con il suo partito nazionalista moderato Convergencia i Uniò (CiU) la maggioranza assoluta di 68 seggi, invece è crollato da 62 a 50 seggi - Grande risultato per il partito indipendentista di sinistra Esquerra Republicana de…
L'incontro “Banche, valore e riflessioni sul sistema” promosso dall'Aiaf (Associazione Italiana Analisti Finanziari) è in programma oggi a Milano a partire dalle 14,30 presso la sala convegni Intesa Sanpaolo (piazza Belgioioso 1) - Parteciperà anche il vicedirettore generale della Banca…