Borsa: Camfin vola su ipotesi Opa

Si parla di un'offerta del fondo sovrano del Qatar, che sarebbe sollecitata dal primo azionista Marco Tronchetti Provera - Camfin avrebbe inoltre iniziato a trattare con un partner cinese per un'alleanza industriale che potrebbe diventare anche finanziaria.
Telecom, male in Borsa su stime analisti

Mattinata in negativo per il titolo della società di telecomunicazioni, che si colloca in fondo al Ftse Mib - A spingere giù le azioni Telecom sono le previsioni di alcuni analisti sulla trimestrale che sarà pubblicata l'8 febbraio.
Eurozona, 474 banche in meno nel 2012

La crisi del sistema finanziario ha causato, nel solo 2012, la scomparsa di quasi 500 banche nell'area euro (-6% rispetto al 2011): a rivelarlo sono i dati pubblicati dalla Bce - Solo in Italia 55 istituti in meno.
Spagna: aumentano le sofferenze bancarie

A Madrid i crediti di dubbia riscossione hanno raggiunto un nuovo record, toccando a novembre l'11,38% del totale rispetto all'11,23% registrato in ottobre. Finora la Spagna ha ricevuto da Bruxelles 39,5 miliardi, in gran parte destinati ai 4 maggiori istituti…
Aston Martin, da Bonomi 500 milioni

“Stiamo parlando con vari produttori - ha spiegato Bonomi - sia per i motori sia per alcune parti di elettronica. Tra questi c'è anche Daimler, ma non c'è alcun accordo. Decideremo nei prossimi due mesi”.
Spending review anche per il Cirque du Soleil

La compagnia ha annunciato il licenziamento di 400 dipendenti, su una forza lavoro complessiva di 5000 unità - L’obiettivo è ridurre i costi di produzione e, soprattutto, arginare gli effetti negativi legati al recente apprezzamento del dollaro canadese.
Banche, Abi: a fine 2012 depositi +5,6%

Il rapporto Abi di gennaio, con i dati di fine 2012, conferma l'andamento del settore che mostra gli effetti della recessione: la raccolta delle banche è cresciuta dell'1,2% con una maggiore dinamica dei depositi dei residenti.
Monti riparte da Bergamo, cuore leghista

Sabato il Professore riunirà i suoi 900 candidati a Bergamo, e proprio nella culla delle camicie verdi spiegherà le ragioni del suo programma economico - Quattro le parole chiave: giovani, donne, lavoro e famiglia.
Ing, alti dividendi e mercati emergenti

La crisi del credito, il fattore demografico e altre varianti sono al centro di uno studio di Ing Investment sul futuro dei mercati emergenti - Negli ultimi anni, gli investitori hanno dovuto convivere con fluttuazioni dei mercati mai registrate in…
Borsa, Meridiana fly vola dopo operazione Aga Khan

Meridiana spa, acquistate le azioni degli ex soci di Air Italy Holding, avrà in mano l'89,91% del capitale sociale di Meridiana fly e continuerà a supportare finanziariamente la società con il sostegno del proprio azionista di controllo Akfed, il fondo…
Vino, i broker premiano il made in Italy

Nel corso della serata inaugurale di “Sensofwine 2013”, tradizionale evento enogastronomico organizzato a Roma tra il 17 e il 20 gennaio, Italiana Valutazione Rischi assegnerà un premio alla “più giovane realtà imprenditoriale vitivinicola italiana che ha saputo conseguire quei valori…
Fitch: Spagna ancora a rischio declassamento

Il rating sul debito della Spagna rimarrà a rischio di declassamento nei prossimi 12 mesi anche se il Paese riuscirà a evitare l'intervento di aiuto della Bce, ha riferito il responsabile dei rating sovrani di Fitch, David Riley, spiegando che…
La Turchia divorzia da S&P

L'agenzia ha spiegato che emetterà solo rating "non richiesti": questo significa che non sarà più pagata dallo Stato turco, ma lavorerà solo per rispondere alle necessità degli investitori - A maggio Ankara aveva reagito male al taglio dell'outlook.
Borsa, il bond di Eni mette le ali a Snam

A scatenare gli acquisti sulle azioni della società d'impiantistica del gruppo Eni è stato proprio un annuncio arrivato dal colosso italiano dell'energia, che intende avviare un'offerta di bond convertibili in azioni ordinarie di Snam - Secondo gli analisti, l'operazione avrà…