Il senior director della sede italiana dell'agenzia di rating, Alessandro Settepani, ascoltato oggi in commissione Finanze alla Camera, ha annunciato che probabilmente la valutazione sul nostro Paese sarà rivista da A+ a A-.
Secondo l'azienda leader in Italia, il Paese deve valorizzare le risorse interne, superando vincoli normativi che stanno penalizzando il sistema energetico nazionale, e investire nelle infrastrutture, in modo da aumentare e diversificare le importazioni.
La commissione industria di Palazzo Madama sta valutando diverse misure per sostenere le imprese gestite da donne - Tra le proposte uno stanziamento da 150 milioni di euro per agevolare l'accesso al credito e rafforzare le quote rosa - Lo…
"Importante che la risposta delle banche italiane all'invito al rafforzamento di capitale arrivato dall'Eba sia stata quella degli aumenti di capitale e non del deleveraging". Così Maria Pierdicchi, responsabile per l'Italia di Standard & Poor's nel corso dell'audizione in commissione…
Secondo l'ex ministro delle Finanze è necessario introdurre un sistema in grado di misurare presuntivamente il reddito - Gli accertamenti induttivi sono più efficaci delle azioni accertative sugli scontrini - E' urgente introdurre il quoziente familiare per garantire un'equità orizzontale…
IL TESTO INTEGRALE DELL'AUDIZIONE - Andrea Enria, presidente dell'Autorità bancaria europea ascoltato alla Camera - "Più elevati livelli di capitale contribuiranno a ridurre le probabilità di default delle singole istituzioni" - "Ma le preoccupazioni degli istituti di credito sono eccessive"…
Ventinove le scadenze da far slittare: da quella per gli interventi in materia di ammortizzatori sociali per i lavoratori precari a quella per l’esecuzione degli sfratti riguardanti particolari categorie sociali disagiate.
La denuncia, effettuata attraverso un'interrogazione al Ministro Corrado Passera, arriva dai parlamentari Giuseppe Giulietti (Gruppo misto alla Camera) e Vincenzo Vita (Pd al Senato): "La fusione della divisione di Mediaset, Ei Towers, con Dmt, porterà a creare un soggetto che…
Andrea Enria, presidente della European banking authority, mercoledì sarà ascoltato in audizione dalla commissione Finanze di Montecitorio - Il giorno successivo sarà la volta dei rappresentanti dell’agenzia di rating Standard & Poor’s – Al Senato attesi anche Bankitalia e Mario…
La Super italiana è la più cara d'Europa - Negli ultimi 70 anni si sono susseguiti rincari su rincari, legati ad avvenimenti ben noti della nostra storia: dalla guerra in Etiopia alla tragedia del Vajont, dall'alluvione di Firenze al terremoto…
Il Senato punta ad una riduzione delle spese per 13 milioni di euro per il 2012 - Di questi, 3 milioni e 600 mila euro saranno il frutto di interventi decisi dal Consiglio di presidenza del Senato.
Il deputato Gaetano Nastri chiede "iniziative di carattere fiscale e tributario volte a sviluppare il comparto agricolo e agroalimentare italiano, al fine di rilanciare l'intera filiera pesantemente colpita da una crisi".
Dal Carroccio arriva una proposta di legge costituzionale che sembra un attacco alla recente nomina di Mario Monti da parte del Capo dello Stato, che ha preceduto di poco l'insediamento del nuovo Governo guidato dal Professore.
La somma proviene dagli incassi delle sanzioni amministrative – In realtà, solo entro novembre, l'Authority ha portato a casa più del doppio, ma la legge di stabilità 2012 ha determinato la “non riassegnabilità” di una quota rilevante delle risorse, che…
Il giurista e tributarista avanza alcune proposte in Senato: l'inserimento nella dichiarazione dei redditi dei cespiti tassati già alla fonte, la tassazione in capo ai soci allo scopo di fare emergere i fondi occultati con società di comodo, la trasparenza…
Mentre il Governo si appresta a porre ancora una volta la fiducia sul provvedimento per arrivare all'approvazione definitiva da parte del Senato, con ogni probabilità già domani, le commissioni Lavori pubblici, Industria, Lavoro e Agricoltura si riuniscono per dare suggerimenti…
Il presidente della Piccola Industria di Confindustria in un'audizione al Senato insiste sull'urgenza di un intervento del potere politico che tuteli e valorizzi le nostre aziende
Tocca all'Esecutivo emanare il decreto per regolare i rapporti tra produzione e vendita di elettricità e di gas dopo la battaglia parlamentare su Enel e Terna - La presidente Dal Lago: "In Commissione Industria alla Camera presto la riforma dell'Ice"-…