Alla vigilia dell’incontro con Donald Trump, Zelensky a Bruxelles chiede garanzie di sicurezza "come la Nato". Von der Leyen: "L’Ucraina deve essere un porcospino d’acciaio". La coalizione dei Volenterosi ribadisce: nessuna cessione territoriale senza Kiev. Domani a Washington il giorno…
Il 16 agosto 1896 tre uomini scoprirono pepite nel Rabbit Creek, innescando la corsa all’oro del Klondike. Migliaia di avventurieri sfidarono ghiacci e bufere per un pugno di pepite. Un'epopea "d'oro" che ispirò Jack London e persino Paperon de’ Paperoni
Dopo 133 anni e una prima bancarotta nel 2012, Kodak affronta una nuova crisi: 500 milioni di debiti in scadenza, crollo dei ricavi e liquidità insufficiente minacciano l’azienda simbolo della fotografia
Utile dimezzato e stime 2025 riviste al ribasso per Porsche SE. La holding di Stoccarda torna alle origini puntando sulla difesa. In arrivo un "Defense Day" e investimenti in tecnologie strategiche per sfruttare il riarmo di Berlino
Colpo di scena in Silicon Valley: Perplexity, startup dell’AI, offre 34,5 miliardi per il browser più usato al mondo, mentre Google è in attesa del giudizio nella causa antitrust che potrebbe costringerla a cederlo. Una mossa che potrebbe rivoluzionare il…
China Evergrande Group sarà cancellata dal listino di Hong Kong il 25 agosto 2025. Dal boom edilizio al crack da 300 miliardi di dollari, ecco come il colosso immobiliare ha travolto l’economia cinese e globale
Potente come Gpt-4, open come nessun altro. La risposta di Pechino all’egemonia Usa nell’intelligenza artificiale si chiama Kimi K2, e promette molto più di un semplice modello linguistico. Ecco perché l’AI del futuro potrebbe parlare cinese
OpenAI ha lanciato il suo nuovo modello ChatGpt-5: routing neurale, ragionamento avanzato, completamenti sicuri. Dal codice alle poesie, un passo deciso verso l’Agi. Ecco come funziona
Il presidente americano attacca il ceo di Intel Lip-Bu Tan, accusandolo di conflitti d’interesse con aziende cinesi. Il titolo crolla in Borsa e così la crisi del colosso dei chip diventa anche politica
Vendite record, ma margini a picco. Trump impone, Tokyo tenta di trattare. E la guerra dell’auto si gioca sul filo dei dazi
Nel secondo trimestre 2025 Novo Nordisk segna utili e ricavi in rialzo, ma la crisi è profonda: crollo in Borsa, cambio di ceo e concorrenza spietata di Eli Lilly mettono a rischio la leadership nei farmaci anti-obesità
Ottant’anni fa il mondo entrava nell’era nucleare. Da allora, l’ombra del fungo atomico non ha mai smesso di incombere. Il monito di Mattarella: "Un crimine contro l'umanità gli armamenti nucleari nei conflitti"
Il board di Tesla assegna a Elon Musk un pacchetto da 30 miliardi di dollari per rafforzarne il controllo. Ma tra crollo delle vendite, problemi legali e calo di fiducia dei clienti, la scommessa è rischiosa
Nel primo semestre 2025 l’Italia ha registrato 1.549 attacchi informatici (+53%) e 346 incidenti gravi (+98%). Siti ko, furto di dati e phishing mettono sotto pressione PA, sanità ed energia. Frattasi (Acn): "Servono AI, cultura e capitale umano"
n debutto da record: Nintendo ha aperto il nuovo anno fiscale con un trimestre esplosivo grazie alla sua console di nuova generazione, la Switch 2
Laopu Gold ha rivoluzionato il mercato della gioielleria di lusso in Cina, superando i grandi nomi occidentali. Artigianato imperiale, storytelling culturale e un clamoroso +1600% in Borsa. Ecco come il brand made in China punta conquistare il mondo
Intel cancella i progetti industriali in Europa e annuncia il licenziamento di un quarto della forza lavoro globale. Perdite miliardarie, ricavi sopra le attese e una scommessa sull’intelligenza artificiale per tornare competitiva
Ottantadue anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, si consumava a Roma la fine del regime fascista. Il Gran Consiglio sfiduciava Benito Mussolini, che poche ore dopo sarebbe stato arrestato per ordine del re. Era…
Altro che Hard Rock Cafè o Planet Hollywood, a Los Angeles ora c'è un nuovo protagonista. Elon Musk ha appena aperto il primo Tesla Diner, ed è già un'icona retrò, un cinema drive-in e una stazione di ricarica elettrica. Il…
Borse per lo più in ribasso per lo stallo delle trattative sui dazi. Il rally di Iveco, che Exor sta per vendere, la sospensione di Consob sull'Ops Unicredit-Banco Bpm, e la scivolata di Stellantis e l'exploit di Poste animano Piazza…
Estate 2025, relax e viaggi... ma anche truffe digitali. Dalle case vacanza fantasma ai QR code manomessi, ecco le frodi più diffuse e i consigli pratici per proteggerti dai cybercriminali in ferie
La Commissione Ue lancia un'app per la verifica dell’età e nuove regole per tutelare i minori online. Inizia il test in 5 Paesi, Italia inclusa. Privacy garantita, ecco come
Il 14 luglio 1948 l’Italia rischiò la guerra civile dopo l’attentato a Palmiro Togliatti. Ma Gino Bartali, vincendo al Tour de France, contribuì a calmare un Paese in ebollizione. Una pedalata che cambiò il corso della storia
La Germania beve sempre meno birra, -6,8% nei primi mesi del 2025. Giovani sobri, prezzi in salita e birrifici in crisi mettono a rischio una tradizione secolare che tocca il cuore (e il boccale) della sua identità. Prost in pausa?
Trent’anni fa, 8.372 uomini e ragazzi musulmani furono sterminati a Srebrenica. Un genocidio nel cuore dell’Europa, mentre l’Onu falliva e il mondo voltava lo sguardo. Ecco cosa accadde
Antisemitismo, crisi diplomatica e terremoto ai vertici: tre giorni di caos su X. E oggi, mentre infuria la bufera, Elon Musk presenta la nuova versione del suo chatbot, Grok 4
Clamoroso in Formula 1. Dopo 20 anni e otto titoli piloti Horner viene sollevato dal ruolo di Team Principal. Laurent Mekies prende il suo posto, Permane promosso in Racing Bulls. E ora la Ferrari lo valuta per il dopo Vasseur
Il presidente Usa annuncia dazi al 50% sul rame e il metallo balza di oltre il 13%, toccando il massimo storico. Prysmian ne beneficia e guadagna. Trattative in corso con l’Ue: lettere in arrivo, von der Leyen dice "noi pronti…
Oasis, concerto a Cardiff: dopo 16 anni, Liam e Noel Gallagher sono tornati insieme per il tour "Oasis Live ’25". Partita la reunion più attesa del 2025 con 23 hit, numeri record e merchandising sold out. È ufficialmente tornata la…
Il colosso americano delle conserve avvia il fallimento controllato dopo 139 anni di storia. Dietro la crisi cambio nei consumi, inflazione e debito. In Italia celebre tra spot iconici e la Lazio di Cragnotti
Presentata nella città da cui prende il nome, la nuova Ferrari Amalfi è la berlinetta 2+ che sostituisce la Roma. V8 da 640 CV, design scolpito, interni hi-tech e prezzo da 240.000 euro. In arrivo nel 2026 in Europa
Dopo gli smartphone, Xiaomi punta a conquistare l’auto elettrica. Con un look ispirato alla Ferrari Purosangue e tecnologia all'avanguardia, la YU7 prova a rubare lo scettro alla Tesla Model Y. Ecco caratteristiche e prezzi
A un anno dall’introduzione dell’educazione finanziaria a scuola, una su due ha avviato percorsi. Secondo la ricerca Doxa per Alleanza Assicurazioni, studenti e famiglie mostrano forte interesse, ma la formazione dei docenti resta il nodo da sciogliere. Se ne è…
Via libera dell'Antitrust Ue all'acquisizione di Dorna Sports. Carmelo Ezpeleta resta alla guida. Si apre una nuova era per il motorsport globale, con Liberty Media protagonista assoluta delle corse su due e quattro ruote
Secondo la Relazione annuale dell'Ivass, il mercato assicurativo italiano registra un’incidenza dei premi sul Pil al 6,9%, forte crescita del ramo vita e solvibilità al 259%. Il presidente dell'Istituto richiama però i rischi legati a contesto macro, fusioni bancarie e…
Nel cuore della montagna Kuh-e-Dokhtar, a sud di Teheran e a 90 metri di profondità si trova Fordow, il sito nucleare iraniano più inaccessibile. Israele non riesce a colpirlo, per farlo servirebbe l’intervento delle armi statunitensi. Cosa deciderà Trump?
Approvato dal Senato americano il Genius Act, la prima legge federale dedicata alla regolamentazione delle stablecoin. Amazon e Walmart studiano la loro moneta digitale: ecco cosa può cambiare nel mondo della finanza
Secondo il WSJ, lo scontro tra OpenAI e Microsoft è ai massimi livelli: in gioco ci sono 20 miliardi, il futuro di ChatGpt e il controllo sull’IA. Altman valuta un’azione antitrust contro Redmond. Ecco cosa sta succedendo
Mattel si allea con OpenAI per portare l’intelligenza artificiale nei giocattoli. Presto Barbie e Hot Wheels non solo giocheranno con i bambini, ma ascolteranno, impareranno e interagiranno in tempo reale. Ecco cosa può succedere
Nel 2024 ransomware e DDoS crescono in modo allarmante, la PA è il nuovo bersaglio e preoccupa l'Intelligenza artificiale che diventa un’arma per i cybercriminali. Il report Tim-Csf: "Servono strategie, cooperazione e cultura digitale"
Di fronte alla crescente fame di potenza di calcolo le big tech ridefiniscono le strategie nell’IA: OpenAI apre al cloud di Google, facendo uno sgarbo alla storica alleata Microsoft mentre Meta investe 15 miliardi per il 49% di Scale AI,…
Apple, al via la conferenza degli sviluppatori Wwdc 2025: Cupertino presenta iOS 26, la nuova interfaccia Solarium e aggiornamenti AI. Ma in Europa AirDrop rischia di sparire: ecco perché
Microsoft modifica Windows 10 e 11 per conformarsi al Digital Markets Act: Store disinstallabile, più libertà nella scelta del browser e nuovi provider nella ricerca
Toyota Motor e Toyoda Fudosan lanciano un’opa da 28,8 miliardi di euro per acquisire e delistare Toyota Industries. Prezzo scontato dell’11% rispetto al valore di mercato. L’operazione punta a rafforzare il controllo della famiglia Toyoda, semplificando la rete di partecipazioni…
Geert Wilders ritira il Pvv e fa crollare il governo olandese a meno di un anno dalla nascita. Il nodo è la politica sull'immigrazione. Nel pomeriggio le dimissioni del premier Schoof
Karol Nawrocki è il nuovo presidente della Polonia. Con il 50,89% dei voti batte di misura il liberal-conservatore Trzaskowski. Per Donald Tusk si apre ora una fase di coabitazione istituzionale tesa e incerta
Vendite in crescita e modelli sempre più competitivi: l’avanzata delle auto cinesi in Italia è costante. Quota di mercato al 6% ma in aumento. Ecco i migliori modelli del 2025 sotto i 30.000 euro, da MG a BYD, Leapmotor e…
A sorpresa, dopo aver fatto causa a OpenAI, la testata americana apre all’intelligenza artificiale. E lo fa con un colosso come Amazon. Un segnale chiaro dei profondi cambiamenti in atto nell’editoria, sempre più intrecciata con l’IA
Un volo diretto la collegherà a New York: così la città tenta di cambiare volto. Il NYT celebra Bari, ma tra affitti brevi, servizi al limite e la paura dell’overtourism, la crescita turistica solleva grande preoccupazione tra i residenti
Stretta da 5,6 miliardi di debiti in scadenza e da profitti in picchiata, Nissan lancia un piano straordinario per salvarsi: maxi prestito con il Regno Unito, taglio di 20.000 posti, vendita della sede storica e addio alle alleanze storiche. Il…
Miliardi in arrivo da big tech e fondi infrastrutturali. Milano e Roma in prima linea, ma il Sud si muove. E intanto prende forma la prima legge italiana dedicata al settore
Con un sorprendente ribaltone al ballottaggio, la Romania elegge presidente Nicusor Dan, sindaco europeista di Bucarest, sconfiggendo l’ultranazionalista George Simion. Una svolta che rilancia l’orientamento pro-Europa del Paese e segna una battuta d’arresto per i sovranisti. Al voto anche in…
La relazione 2024 dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale rivela un’escalation allarmante: +89% di incidenti informatici, 500 attacchi filorussi e una PA sempre più vulnerabile. In campo norme, investimenti e cultura digitale, ma il fattore umano resta il punto debole
Cosa sono i data center, come funzionano e perché stanno diventando l’infrastruttura chiave del futuro digitale. Tra AI, cloud, sostenibilità ed energia, un viaggio nel cuore pulsante della rivoluzione tecnologica
Il colosso giapponese dell’auto paga già caro i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti: utile operativo giù di 180 miliardi di yen tra aprile e maggio. E le prospettive peggiorano
L’India ha colpito obiettivi in Pakistan con un attacco missilistico. La risposta è stata immediata. Sale la tensione tra due potenze nucleari, mentre il mondo teme un’escalation fuori controllo
Buona la seconda in Germania: Merz è stato nominato cancelliere con 325 voti. Il via libera al nuovo governo tedesco è arrivato dopo la doccia fredda della mattina
Friedrich Merz bocciato dal Bundestag con 310 voti contro i 316 necessari, nonostante una maggioranza teorica di 328 seggi. Crisi politica inattesa per Berlino nel mezzo della stagnazione economica. Che succede ora?
25 anni fa, un'email con oggetto "ILOVEYOU" infettò milioni di computer in poche ore. Fu il primo grande attacco di ingegneria sociale e una della prime crisi globali di sicurezza informatica. Ecco la sua storia
La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha inflitto una multa record a Bytedance, società madre del popolare social, per il trasferimento illecito di dati personali degli utenti europei in Cina, violando le normative del Gdpr. L'azienda promette ricorso
Primo trimestre 2025 con il freno a mano tirato per quattro big dell’auto che sospendono la guidance per l'anno in corso tra dazi, domanda debole e costi in salita. Solo Volkswagen conferma, ma "con riserva". Cosa succede nell'automotive mondiale?
Con il lancio dei primi 27 satelliti del Progetto Kuiper, Amazon entra nella corsa alla connettività spaziale. Obiettivo: creare una costellazione globale da 3.236 satelliti per portare Internet veloce ovunque, sfidando il dominio di Starlink
Ottant’anni fa l’insurrezione partigiana pose fine all’occupazione nazifascista. Oggi l’Italia celebra il 25 aprile con iniziative culturali da nord a sud: il governo le vuole "sobrie", motivi e polemiche
Bruxelles colpisce i giganti tech: Apple condannata a pagare 500 milioni di euro, Meta 200 milioni. È la prima applicazione concreta del nuovo regolamento europeo sui mercati digitali. Critiche da Meta: "aziende americane penalizzate"
Trent'otto anni fa, la famiglia gialla più amata della Tv debuttò con un cortometraggio animato, fu l'inizio di un'avventura che due anni dopo sfociò nella prima stagione e nel successo mondiale. I numeri e l'impatto di una serie che non…
OpenAI prepara un social network con ChatGPT per sfidare Elon Musk e Meta: un progetto ambizioso che mescola intelligenza artificiale, meme virali e rivalità personale, in una nuova guerra fredda digitale a colpi di feed e algoritmi
Nuova giravolta di Trump: ipotizzata una sospensione temporanea dei dazi auto per favorire il reshoring negli Usa. Rally dei titoli, guida Stellantis, ma l’industria resta preoccupata. Elkann all'assemblea soci: "Industria auto americana ed europea a rischio, 2024 anno deludente anche…
Donald Trump esclude smartphone e chip dai dazi "reciproci" per evitare il caro prezzi su prodotti come l’iPhone. Apertura a Xi Jinping, definito "un amico". Intanto cala il turismo europeo verso gli Usa: pesa l’immagine di una frontiera ostile
I nuovi dazi imposti da Trump rischiano di far lievitare i prezzi degli iPhone e altri dispositivi Apple fino al 43%. Con un prezzo finale che in Italia potrebbe superare i 2.500 euro, sarà corsa all'acquisto?
Donald Trump lancia la "Gold Card": per 5 milioni di dollari, i milionari stranieri potranno ottenere la residenza permanente negli Usa e accedere alla cittadinanza. Un visto dorato che trasforma i diritti in un privilegio per pochi e affossa il…
TikTok rischia una multa da oltre 500 milioni per trasferimento illecito di dati in Cina. Domani scade la proroga negli Usa: o vende o sarà bandita dal Paese. Anche X di Elon Musk è a rischio sanzione Ue da 1…
Cinquant'anni fa, Bill Gates e Paul Allen fondarono Microsoft, rivoluzionando il mondo dell'informatica. Da un piccolo linguaggio Basic per l'Altair 8800, all'azienda che oggi guida l'innovazione tecnologica globale con AI, cloud e chip quantistici. Ecco la sua storia
Apple Intelligence è arrivata in Italia con l'ultimo l'aggiornamento di iOS 18.4. Ecco tutte le novità, dalla gestione intelligente delle attività alla generazione di immagini, con il supporto di ChatGPT. Un assistente che promette di semplificare la vita senza compromettere…
I Boston Celtics passano nelle mani del magnate Bill Chisholm per una cifra record di 6,1 miliardi di dollari. Un affare che segna una nuova era per la franchigia, che rimane una delle più forti e ambite della Nba
"L'Italia rimane sempre centrale nella strategia di Stellantis, dal 2004 prodotti 16,7 milioni di veicoli." Elkann conferma il Piano Italia già annunciato a dicembre ma ribadisce le difficoltà per il 2025, "anno difficile". Un appello per il futuro dell'elettrico: "Per…
Dopo il rifiuto di luglio, Alphabet chiude l’accordo con un’offerta da 32 miliardi, più del doppio del valore di Wiz. L’acquisizione punta a rafforzare Google nel sempre più competitivo mercato del cloud computing. Da superare ora il vaglio dell’Antitrust
Una coppia da sogno per il Cavallino Rampante che punta a riconquistare un titolo che manca dal 2008. Verstappen punta all'impresa riuscita solo a Schumacher. La grande favorità è però la McLaren. 24 gare, 6 Sprint Race e tanta battaglia…
Le elezioni in Groenlandia segnano una svolta: il centrodestra vince e riapre il dibattito sull’indipendenza, mentre Trump continua a guardare all’isola e alle sue risorse strategiche
Dopo il calo delle vendite in Europa, Tesla affronta un pesante ribasso anche in Cina, dove le spedizioni sono scese del 49%. La concorrenza di Byd cresce e il titolo Tesla continua a perdere terreno in Borsa. Cosa sta succedendo…
Carney, economista di fama ed ex governatore delle banche centrali di Canada e Inghilterra, succede a Justin Trudeau in un momento cruciale, tra tensioni con gli Stati Uniti e sfide economiche interne. Ecco chi è e cosa aspettarsi dal Mario…
Il piano della Commissione per rilanciare il settore automobilistico prevede lo stop alle multe per le emissioni, con un termine esteso a 3 anni ma conferma l’obiettivo di eliminare i motori termici entro il 2035. C'è anche apertura all'uso di…
Utile +64%, Ebitda a doppia cifra, ma la guidance 2025, più cauta delle attese, affossa il titolo in Borsa. Presentato anche il nuovo piano strategico decennale 2025-2034
Concluso a Londra il vertice sulla sicurezza dell'Ucraina, con i leader di Europa, Nato e Zelensky che hanno discusso strategie per rafforzare Kiev e garantire una pace giusta. Starmer ha annunciato nuovi aiuti militari e un piano congiunto con Macron…
Il vertice di Londra, convocato per rafforzare il supporto europeo all'Ucraina, si svolge in un clima teso, a seguito dello scontro di venerdì tra Trump e Zelensky. Mentre si discuterà di nuove opzioni per le spese di difesa, le divergenze…
Storico annuncio del gruppo paramilitare che lotta per i diritti dei curdi, che depone le armi dopo l'appello lanciato dal loro leader Abdullah Öcalan, in carcere dal 1999. Possibile lo scioglimento dell'organizzazione, ma la pace rimane una sfida complessa
Un incontro teso e infuocato tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Tra minacce, accuse reciproche e un accordo sulle terre rare che sembra sfumare, sono emerse tutte le profonde divergenze tra i due leader. E ora?
Amazon ha finalmente svelato l'aggiornamento del suo assistente vocale, Alexa, potenziato dall’IA generativa. Più intuitivo, personalizzato e integrato con la smart home, promette un’interazione fluida e naturale. Intanto da oggi disponibile in Italia Grok3 di Elon Muk
In due mesi il titolo ha perso il 40% in Borsa, scendendo sotto i mille miliardi di capitalizzazione. A pesare sulla casa automobilistica sono il calo delle vendite e le scelte controverse di Elon Musk, mentre aumentano le proteste contro…
Il 90% degli italiani è connesso a Internet, trascorrendo in media quasi 6 ore al giorno online. TikTok domina per tempo speso, mentre i social diventano cruciali per informarsi e fare acquisti. Ecco i trend del report Digital 2025 di…
I costruttori auto giapponesi chiedono protezione contro i possibili dazi Usa, temendo un impatto sull’industria e sull’indotto. Il governo si prepara a negoziare con Washington per tutelare il settore e l’economia nazionale
Il 2024 segna un record per la cybercriminalità con 3.541 attacchi informatici registrati. L'Italia tra i bersagli principali, con il 10% degli attacchi globali. Ecco i dati del Rapporto Clusit 2025
Il 24 febbraio 2025 segna il terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina. Tre anni di guerra, devastazione e resistenza, con una continua sfida per la libertà. Quale destino attende l'Ucraina e Zelensky tra incertezze politiche, negoziati internazionali e la determinazione del…
Microsoft svela Majorana 1, il primo processore quantistico con qubit "topologici", ispirato al fisico italiano. Un'innovazione che accelera lo sviluppo dei computer quantistici. Ecco perché potrebbe rivoluzionare il settore
Paolo Ardoino, ceo di Tether, punta a riportare la Vecchia Signora ai vertici del calcio mondiale: "Vogliamo esprimere il suo pieno potenziale, abbiamo capacità finanziaria per 2 mila anni". Exor resta saldo al comando ma ecco cosa cambia con l'ingresso…
Vent’anni fa, tre ragazzi creavano la piattaforma che ha cambiato per sempre il modo di guardare e condividere i video. Da un'idea semplice a un impero digitale globale con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili, ecco la storia di…
La fusione tra Honda e Nissan non si farà. A pesare sull'accordo, divergenze sulla governance e difficoltà finanziarie della casa di Yokohama. Honda proseguirà con strategie autonome mentre Nissan torna alla ricerca di nuovi partner, con Foxconn che torna in…
Macron presenta un piano da 109 miliardi di euro per rendere la Francia un hub globale dell'IA, mentre l'Ue lancia InvestAI con 200 miliardi. Stati Uniti e Regno Unito non firmano la Dichiarazione di Parigi per un'IA "aperta ed etica".…
Botta e risposta tra i due ex "amici". Musk, tramite un consorzio, tenta di riprendersi il controllo dell’azienda che aveva contribuito a fondare, ma Altman respinge l'offerta con un'ironica stoccata sulla gestione di Twitter e poi risponde seriamente: "Vuole solo…
Il Super Bowl 2025 segna numeri da record: 25 miliardi di dollari in scommesse, 8 milioni per uno spot pubblicitario di 30 secondi e un impatto economico di oltre 500 milioni di dollari solo a New Orleans. Tra gli ospiti,…
Dopo aver stabilito il 2035 come termine per il divieto delle auto termiche, Bruxelles apre alla possibilità di vendere auto ibride plug-in e veicoli con range extender. Una maggiore flessibilità che mira a rispondere alle difficoltà del settore automobilistico e…