18052022Flash:
  • Polizze Rc Auto: per contrastare i siti-truffa, l’Ivass studia una “white list” degli intermediari abilitati 46 minuti fa
  • Energia, arriva il piano europeo da 300 miliardi per l’indipendenza energetica da Mosca entro il 2027 1 ora fa
  • Agricoltura, silvicoltura e pesca: in arrivo 1,2 miliardi di aiuti Ue alle aziende italiane 2 ore fa
  • Risparmio gestito: nel primo trimestre la raccolta rallenta ma resta positiva per 10,9 miliardi, masse in calo 3 ore fa
  • Azioni e obbligazioni: l’insolita discesa parallela dei mercati. L’analisi di Ramenghi di Ubs 4 ore fa
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • News
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • Compara tariffe
facebooktwitterlinkedinrss

Autore: Giuseppe Conti

Giuseppe Conti

Nel ‘700 Montesquieu definì “martiri” le economie di Italia e Germania. Per noi la storia si ripete?

Nel ‘700 Montesquieu definì “martiri” le economie di Italia e Germania. Per noi la storia si ripete?

29 Dicembre 2012, 6:05 | di Giuseppe Conti | 0
L’era contemporanea, caratterizzata dalla globalizzazione, rischia di ricacciare la nostra economia in una situazione analoga a quella descritta nel '700 dal barone francese Montesquieu e ripresa da Keynes: quella di un piccolo Stato "martire della sovranità altrui", cioè del potere…
Conti: “Attenzione, nella gestione della crisi dell’euro stiamo ripetendo gli stessi errori del ’29”

Conti: “Attenzione, nella gestione della crisi dell’euro stiamo ripetendo gli stessi errori del ’29”

1 Novembre 2011, 7:25 | di Giuseppe Conti | 0
Mercati e banche non possono proteggere l'euro ma possono distruggerlo rendendo fragili gli Stati - In una situazione eccezionale come quella di oggi la divisione e temporanea nazionalizazzione delle banche è ancora un'eresia? - Non possono pagare sempre i risparmiatori…

Le banche nel labirinto della crisi: l’eccesso di liquidità fa male agli istituti meno virtuosi

13 Settembre 2011, 12:33 | di Giuseppe Conti | 0
Le banche sono considerate l'epicentro della crisi e la parola d'ordine è "ricapitalizzatevi" - Ma perchè e quanto? Conta l'entità o il buon uso del patrimonio? - Le lezioni inascoltate di Maffeo Pantaloni e Luigi Einaudi che volevano tenere le…
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2022 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Le pagine di FIRSTonline registrano visualizzazioni nell'ordine di milioni ogni mese - SSL Security by Let's Encrypt.org