15072025
  • Borse chiusura 14 luglio: i dazi di Trump non spaventano i mercati. A Milano volano le banche del risiko. Bitcoin al record 9 ore fa
  • Kruso Art: Andrea Orsini Scataglini nominato nuovo amministratore delegato 9 ore fa
  • Lavoro, Unioncamere: 575mila entrate previste dalle aziende a luglio ma il 45,4% dei profili non si trova 11 ore fa
  • Arma dei Carabinieri e Intesa Sanpaolo insieme per la prevenzione e il contrasto delle truffe finanziarie 12 ore fa
  • Loro Piana in amministrazione giudiziaria nell’indagine per sfruttamento del lavoro 12 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Giovanni Tria

Giovanni Tria nasce nel 1948 a Roma dove, nel 1971, si laurea in Giurisprudenza all'Università La Sapienza. Dopo aver insegnato Economia, Macroeconomia e Storia del pensiero economico all'università di Perugia ed alla Sapienza di Roma, dal 1998 è Ordinario di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata. Nel 2017 viene eletto Preside della stessa Facoltà dove, nell'anno accademico 2017-2018, dedicherà le proprie lezioni all'"Economia della corruzione e dei mercati illegali". Sino al 2017 è Presidente della Scuola nazionale dell'amministrazione della Presidenza del Consiglio. Chiamato come esperto in diversi ministeri (Economia e finanze, Esteri, Pubblica amministrazione, Lavoro) ed organizzazioni nazionali ed internazionali, è stato membro del Consiglio di Amministrazione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) in seno alle Nazioni Unite, e, per la World Bank, ha ricoperto il ruolo di consulente per lo sviluppo delle ex colonie italiane Etiopia ed Eritrea. Oltre alle esperienze come Co-direttore del Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale dell'università di Tor Vergata e direttore del Ceis, collabora con "Il Foglio" e fa parte del comitato scientifico della Fondazione Magna Carta e di altri think tank italiani. È stato consulente del ministro della Pubblica istruzione Renato Brunetta, partecipando anche alla scuola di formazione politica dell'allora Pdl. Dal 1° giugno 2018 è Ministro dell'economia e delle finanze nel primo governo della XVIII legislatura guidato da Giuseppe Conte

Superare il tabù della monetizzazione del deficit per salvare l’euro

Superare il tabù della monetizzazione del deficit per salvare l’euro

6 Marzo 2017, 3:40 | di Giovanni Tria | 2
Per salvare la moneta unica e l'Unione europea è tempo di pensare a un grande programma di investimenti pubblici finanziato in deficit attraverso nuovi stimoli fiscali coperti dalla creazione di moneta che valgano a rimettere in moto la domanda senza…
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI