25012021Flash:
  • Vaccini, piano da rifare: prof e over 60 slittano 18 ore fa
  • Roma, Fonseca salva la panchina. Napoli e Lazio: sfide insidiose 18 ore fa
  • Milan crolla ma resta primo: Inter frena e oggi Juve-Bologna 18 ore fa
  • Wikipedia compie 20 anni e le fake news non abitano lì 19 ore fa
  • Bancari Cgil nella bufera: il segretario generale non ha più l’età 20 ore fa
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Tech
  • Arte e Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • News
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Food
  • Tutorial
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebooktwitterlinkedinrss

Autore: Flavia Piccoli Nardelli

Laurea in filosofia alla Sapienza, è stata allieva dello storico Gabriele De Rosa ed ha collaborato alle Edizioni di Storia e Letteratura e alla Rivista di Storia Sociale e Religiosa. E’ stata deputata del PD e Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati. Per circa quindici anni è stata Segretario Generale dell'Istituto Luigi Sturzo. E’ consigliere di amministrazione del consorzio Baicr, formato da Istituto Enciclopedia Italiana, Fondazione Istituto Gramsci, Fondazione Lelio e Lisli Basso Issoco, Istituto Luigi Sturzo, Società Geografica Italiana e fa parte del comitato di redazione della rivista Civitas.

Referendum, l’Economia del SI’: il Colosseo, Pompei e la riforma

Referendum, l’Economia del SI’: il Colosseo, Pompei e la riforma

28 Ottobre 2016, 4:12 | di Flavia Piccoli Nardelli | 0
Con la riforma costituzionale sottoposta a referendum la fruizione e la valorizzazione dei beni culturali tornano ad essere di competenza dello Stato che si riappropria dei poteri in materia di cultura e turismo semplificando e ridefinendo i rapporti con le…
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
© 2021 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Le pagine di FIRSTonline registrano oltre 4 milioni di visualizzazioni ogni mese - SSL Security by SSLs.com