09072025
  • Sinner avanza a Wimbledon: liquida Shelton in 3 set e in semifinale trova Djokovic, che supera Cobolli 3 ore fa
  • Borse chiusura 9 luglio: l’Europa corre sperando nell’intesa sui dazi. A Milano banche super. Nvidia supera 4 mila miliardi di capitalizzazione 6 ore fa
  • Eni: il progetto Baleine accelera la crescita della Costa d’Avorio 6 ore fa
  • Torino sempre più capitale dell’innovazione. Il ruolo di Intesa Sanpaolo 7 ore fa
  • Digitale, in Ue troppe norme: “Big Tech avvantaggiate, serve mercato unico” 8 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Daniele Archibugi e Andrea Filippetti

Daniele Archibugi è un dirigente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Roma, affiliato all'Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (IRPPS). E' Professore di Innovation, Governance and Public Policy all'Università di Londra, Birkbeck College, School of Business, Economics and Informatics. Si occupa di economia e politica dell'innovazione e del cambiamento tecnologico e di teoria politica delle relazioni internazionali. Andrea Filippetti è un economista e ricercatore dell’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie (ISSiRFA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). E’ stato DIME Visiting Fellow nel 2009, Marie Curie Fellow presso la London School of Economics nel 2013-2015 e Visiting Researcher nel 2010 presso la University of London, Birkbeck College. Nel 2011 è stato Fulbright-Schuman Post-Doc presso la Harvard University, Center for European Studies. Si occupa di politiche regionali di sviluppo, decentramento e istituzioni, politiche di coesione, innovazione e cambiamento tecnologico.

Innovazione, il nuovo Ministero e 5 priorità per l’Italia

Innovazione, il nuovo Ministero e 5 priorità per l’Italia

10 Settembre 2019, 8:15 | di Daniele Archibugi e Andrea Filippetti | 0
La creazione di un nuovo Ministero per l'Innovazione e la digitalizzazione è, almeno nelle intenzioni, una buona notizia ma per affrontare la Quarta Rivoluzione Industriale l'Italia ha bisogno di una visione e di una politica di medio-lungo periodo
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI