Un’occasione unica per scoprire da vicino come nasce, come si conserva e come degustare al meglio un formaggio. Il 27 e 28 settembre i Caseifici Agricoli e Artigianali di tutta Italia apriranno le loro porte ai visitatori di ogni età per due giornate dedicate al mondo del formaggio:
È l’Open day 2025, unico evento nazionale che coinvolge contemporaneamente realtà casearie di ogni regione: un fine settimana in cui tradizioni, sapori e storie si intrecciano, con il formaggio come protagonista assoluto.
Per i caseifici si tratta di un momento speciale per far conoscere la propria attività e i propri prodotti; per i visitatori, un’esperienza autentica che permette di seguire il percorso del formaggio – dalla lavorazione del latte fino alla stagionatura – attraverso visite guidate, degustazioni, assaggi, laboratori per bambini e molte altre iniziative.
Ogni caseificio partecipante proporrà un programma dedicato di degustazioni guidate, con diverse tipologie di formaggio accompagnate spesso da pane e salumi artigianali. Un’occasione preziosa per scoprire i segreti della trasformazione del latte, della cagliata e dell’affinamento.
Partecipare all’Open day – spiegano gli organizzatori – significa ascoltare le storie raccontate direttamente dai casari, assaporare le diverse varietà di formaggi e acquistare i prodotti sul posto, entrando in contatto diretto con chi li crea.
Il programma completo, costantemente aggiornato con le aziende aderenti e gli appuntamenti previsti, è disponibile sul sito caseificipenday.it, dove è possibile individuare facilmente il caseificio più vicino da visitare.