09072025
  • Sinner avanza a Wimbledon: liquida Shelton in 3 set e in semifinale trova Djokovic, che supera Cobolli 2 ore fa
  • Borse chiusura 9 luglio: l’Europa corre sperando nell’intesa sui dazi. A Milano banche super. Nvidia supera 4 mila miliardi di capitalizzazione 5 ore fa
  • Eni: il progetto Baleine accelera la crescita della Costa d’Avorio 5 ore fa
  • Torino sempre più capitale dell’innovazione. Il ruolo di Intesa Sanpaolo 6 ore fa
  • Digitale, in Ue troppe norme: “Big Tech avvantaggiate, serve mercato unico” 8 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Tomaso Tommasi di Vignano

Tomaso Tommasi di Vignano, nato a Brescia nel '47, è un dirigente pubblico italiano, presidente di Hera S.p.A. Laureato in giurisprudenza, inizia la sua attività professionale alla SIP nella gestione del personale. Nel 1989 assume la responsabilità delle risorse umane di circa 90.000 dipendenti. Dal 1992 al 1994 è amministratore delegato di Iritel, con il compito di procedere alla fusione con SIP e dare vita così a Telecom Italia. Nella nuova azienda svolge ruoli di responsabilità nel dipartimento internazionale e rapporti con i clienti. Ricopre il ruolo di amministratore delegato della STET e quando questa, nel 1997, si fonde con Telecom Italia ricopre analogo incarico nell'azienda di telecomunicazioni. Rimane al vertice della società durante il periodo di privatizzazione. Dal 1999 al 2002 è stato amministratore delegato di Acegas - Aps, società multiutility municipalizzata di Trieste, di cui è divenuto poi vicepresidente. Dal 2002 è presidente di Hera S.p.A. e ne ha coordinato il collocamento in borsa.

Tommasi (Hera): lo sviluppo delle infrastrutture è decisivo ma bisogna selezionarle razionalmente

Tommasi (Hera): lo sviluppo delle infrastrutture è decisivo ma bisogna selezionarle razionalmente

7 Luglio 2011, 10:00 | di Tomaso Tommasi di Vignano | 0
di Tomaso Tommasi di Vignano* - Di fronte all'enorme fabbisogno di reti e alla scarsità dei mezzi bisogna compiere scelte coraggiose utilizzando l'analisi costi-benefici in riferimento alle singole opere e al rapporto con l'ambiente - Distinguere tra opere a finanza…
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI