09072025
  • Borse chiusura 9 luglio: l’Europa corre sperando nell’intesa sui dazi. A Milano banche super. Nvidia supera 4 mila miliardi di capitalizzazione 2 ore fa
  • Eni: il progetto Baleine accelera la crescita della Costa d’Avorio 2 ore fa
  • Torino sempre più capitale dell’innovazione. Il ruolo di Intesa Sanpaolo 3 ore fa
  • Digitale, in Ue troppe norme: “Big Tech avvantaggiate, serve mercato unico” 5 ore fa
  • Christian Horner via dalla Red Bull, finisce un’era trionfale in F1: la Ferrari ora valuta il colpo 7 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Mario Breglia

dal 1990 – Presidente di Scenari Immobiliari - Istituto indipendente di studi e ricerche di economia del territorio - società che ha fondato e per la quale si occupa direttamente della individuazione della linea editoriale e di comunicazione, dei rapporti istituzionali e dell’organizzazione di incontri ed eventi. Inoltre, ha ideato e aggiorna Real Value, il più ricco database immobiliare italiano. Nel luglio 2013 è stato nominato, dal Governatore della Banca d'Italia, Presidente di Sidief spa, società che gestisce e valorizza il patrimonio immobiliare non strumentale della Banca stessa (circa novemila unità per un valore di 1,4 miliardi di euro). L’incarico è terminato dopo il terzo mandato a maggio 2022. Dal 2005 al 2013 era stato membro del Consiglio di amministrazione della Sidief, sempre su nomina del Governatore. Presidente dei Comitati consultivi dei fondi immobiliari di Generali sgr e Polis sgr. È stato consulente alla Presidenza del Consiglio con il governo Amato e al Ministero dei Lavori Pubblici con il ministro Costa. Già professore a contratto al Politecnico di Milano e allo Iuav di Venezia. Attualmente ha un contratto di docenza con l’università di Parma. Nel dicembre 2019 nominato dal board internazionale dell’organizzazione come “Fellow of RICS” per la carriera di “eccellenza e integrità”. Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/199

Investire nei fondi immobiliari: rendimenti moderati ma a basso rischio. Dall’inizio del 2000 è cominciato il boom

Investire nei fondi immobiliari: rendimenti moderati ma a basso rischio. Dall’inizio del 2000 è cominciato il boom

4 Maggio 2024, 6:30 | di Mario Breglia | 0
Nuova puntata della Guida alla finanza: cosa c'è dietro la crescita dei fondi immobiliari? In Europa dall'inizio del secolo il loro patrimonio netto è aumentato di 7 volte e supera i mille miliardi di euro
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI