06072025
  • Sinner, Sonego e Cobolli, tutti e tre agli ottavi: a Wimbledon 2025 record dell’Italia. Quando giocano: data e orario dei prossimi incontri 15 ore fa
  • Addio Spid: diventerà a pagamento o sarà spento? Ecco cosa cambia da luglio e perché il governo punta sulla Cie 15 ore fa
  • Elon Musk a gamba tesa nella politica Usa: nasce un terzo partito. Cos’è e chi vuole attrarre l’America Party 16 ore fa
  • Ius soli: perché per Trump la sentenza della Corte Suprema Usa è solo una vittoria a metà 17 ore fa
  • Piano Mattei al via, annunciati accordi per 1,2 miliardi di euro 17 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Antoine Arel e Niccolò Carlieri

Antoine Arel, classe 1987, di origine francese, ottiene una doppia laurea in Economia alle Università Bocconi e Sciences Po. Ha lavorato per diversi anni presso uno dei leader del settore energetico mondiale, sviluppando una conoscenza approfondita del mercato dell’energia. Niccolò Carlieri, classe 1985, romano, laureato in Economia all'Università Roma III con una tesi sull'energia, ha approfondito la sua esperienza nel settore lavorando come consulente per i maggiori operatori del mercato energetico europeo.

Come e perché cambiare fornitore di Luce e Gas

Come e perché cambiare fornitore di Luce e Gas

27 Marzo 2020, 11:09 | di Antoine Arel e Niccolò Carlieri | 0
La giungla dei contratti. La fine del mercato tutelato. Le opportunità (e i rischi) di una scelta che presto sarà obbligata. Tutte le risposte di cui abbiamo bisogno.
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI