18072025
  • Borse chiusura 18 luglio: Piazza Affari regina d’Europa. Exor vuole vendere Iveco che vola (+8,5%) e infiamma il Ftse Mib 4 ore fa
  • Ferrovie, 1.400 km di rete coperti dal nuovo sistema di sicurezza ERTMS: ecco su quali linee 6 ore fa
  • Cherry Bank supporta e finanzia il fondo Renaio nel settore idroelettrico 6 ore fa
  • Vivendi vola in Borsa: l’Authority francese impone a Bolloré un’opa entro 6 mesi 8 ore fa
  • Bond societari: la Consob accorcia l’iter per le emissioni. Le novità in vigore dal 19 luglio 8 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Antoine Arel e Niccolò Carlieri

Antoine Arel, classe 1987, di origine francese, ottiene una doppia laurea in Economia alle Università Bocconi e Sciences Po. Ha lavorato per diversi anni presso uno dei leader del settore energetico mondiale, sviluppando una conoscenza approfondita del mercato dell’energia. Niccolò Carlieri, classe 1985, romano, laureato in Economia all'Università Roma III con una tesi sull'energia, ha approfondito la sua esperienza nel settore lavorando come consulente per i maggiori operatori del mercato energetico europeo.

Come e perché cambiare fornitore di Luce e Gas

Come e perché cambiare fornitore di Luce e Gas

27 Marzo 2020, 11:09 | di Antoine Arel e Niccolò Carlieri | 0
La giungla dei contratti. La fine del mercato tutelato. Le opportunità (e i rischi) di una scelta che presto sarà obbligata. Tutte le risposte di cui abbiamo bisogno.
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI