10072025
  • Sinner avanza a Wimbledon: liquida Shelton in 3 set e in semifinale trova Djokovic, che supera Cobolli 7 ore fa
  • Borse chiusura 9 luglio: l’Europa corre sperando nell’intesa sui dazi. A Milano banche super. Nvidia supera 4 mila miliardi di capitalizzazione 9 ore fa
  • Eni: il progetto Baleine accelera la crescita della Costa d’Avorio 9 ore fa
  • Torino sempre più capitale dell’innovazione. Il ruolo di Intesa Sanpaolo 11 ore fa
  • Digitale, in Ue troppe norme: “Big Tech avvantaggiate, serve mercato unico” 12 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Alberto Toscano

Laureato in Scienze politiche all'Università statale di Milano nel 1973, è dal 1974 al 1979 collaboratore per la politica estera del quotidiano torinese La Gazzetta del Popolo e dal 1978 al 1982 collaboratore del quotidiano romano Paese Sera. Dal 1974 al 1982 è ricercatore dell'Istituto per gli Studi di Politica internazionale (ISPI) di Milano e, in tale veste, redattore del settimanale Relazioni Internazionali e responsabile, tra il 1978 e il 1982, del settore Asia meridionale ed Estremo oriente. Tra il 1979 e il 1982 è assistente presso la cattedra di Storia contemporanea alla facoltà di Scienze politiche all'Università statale di Milano. Nel 1982 si trasferisce a Roma per divenire caposervizio esteri del settimanale Rinascita, da cui passa nel 1983 alla redazione esteri del quotidiano L'Unità per il quale è inviato speciale in Europa e Medio Oriente. Nel periodo dal 1986 al 1991 è corrispondente per il quotidiano ItaliaOggi da Parigi, città in cui si trasferisce e vive tuttora. Dalla Francia scrive per L'Indipendente e per vari media scritti e audiovisivi italiani. Opinionista per programmi sulle reti France 5 e LCI, collabora con le reti radio Europe 1 e France Culture, oltre che col quotidiano cattolico La Croix e con la rivista Historia. Editorialista di politica estera del quotidiano veronese L'Arena, collaboratore dell'Agenzia giornali associati (Aga) di Roma, di ItaliaOggi, del Corriere di Novara, di Radio Rai e di Radio radicale. Dal 2013 tiene corsi e lezioni alla facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bordeaux. Membro dal 2010 dell'Ufr (unità di formazione e ricerca) dell'Università della Sorbona di Parigi per la lingua italiana. Membro della commissione istituita dal ministero francese dell'Educazione nazionale per la riforma dell'insegnamento delle lingue straniere (2011-2012). Nel 2012 ha partecipato al film francese "Looking for Nicolas Sarkozy". Nel marzo 2015 è stato, al Teatro Parioli di Roma, tra i protagonisti della pièce teatrale "Incontri con la storia. Processo a François Mitterrand". Presidente dell'Associazione stampa estera in Francia (APE) nel periodo 1996-97, è dal 2000 presidente del Club de la Presse européenne (associazione della stampa europea in Francia) e dal 2007 membro del consiglio d'amministrazione dell'Unione internazionale della stampa francofona (UPF). È presidente onorario dell'Associazione culturale Piero Piazzano di Novara, di cui è stato fondatore nel 2000. È stato insignito nel 2004 dal presidente Jacques Chirac del titolo di cavaliere dell'Ordine nazionale del merito della Repubblica francese e nel 2013 dal presidente Giorgio Napolitano del titolo di cavaliere dell'Ordine del merito della Repubblica italiana. Nel 2000 ha ricevuto il Premio Asti di giornalismo e nel 2010 il Premio dell'iniziativa europea, attribuito dalla Maison de l'Europe di Parigi e dal Parlamento europeo. Nel 2007 la città di Galliate, in cui ha vissuto fino al 1967, lo ha scelto come “galliatese dell'anno”.

Segolene Royal: “Gli Stati sono in ginocchio davanti alle banche: se vado all’Eliseo ribalto tutto”

Segolene Royal: “Gli Stati sono in ginocchio davanti alle banche: se vado all’Eliseo ribalto tutto”

15 Settembre 2011, 13:12 | di Alberto Toscano | 0
INTERVISTA A SEGOLENE ROYAL - La leader socialista torna in campo nelle primarie del Ps e attacca: "Relazioni pericolose tra potere politico e potere bancario. Prima gli Stati hanno aiutato le banche, adesso sono in ginocchio. Occorre garantire una maggior…
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI