X

Meteo weekend: che tempo farà nel fine settimana di rientro dalle vacanze? Ecco le previsioni

Pixabay

Il weekend si preannuncia altalenante sul fronte meteo: tra sole e pioggia, le temperature in caloporteranno un po’ di sollievo su tutta l’Italia. Dopo la burrasca di fine estate, anche il Sud sentirà finalmente una rinfrescata, con le massime che difficilmente supereranno i 30-31 gradi. Non mancheranno nuove perturbazioni anche la prossima settimana, ma le pause soleggiate garantiranno ancora spazi di bel tempo per chi è in vacanza.

A rendere il fine settimana ancora più impegnativo ci sarà il rientro dalle vacanze per milioni di italiani, con strade più affollate e tempi di viaggio più lunghi.

Previsioni meteo: che tempo farà nel weekend?

Sabato 23 agosto porterà ancora un po’ di maltempo tra Trentino Alto AdigeVeneto e Friuli Venezia Giulia, dove i rovesci persistenti degli ultimi giorni saranno accompagnati da nuovi temporali. La perturbazione si estenderà anche lungo le regioni adriatiche, dalla Romagna fino alla Puglia, e nel pomeriggio il maltempo interesserà a macchia di leopardo tutta la fascia orientale del Paese, da Trieste fino al Salento, con temporali isolati e rovesci locali. Al Centro e al Sud il cielo sarà variabile, con temporali più diffusi lungo il settore adriatico e qualche apertura soleggiata sulle zone interne e sulle Isole maggiori.

Domenica 24 agosto arriverà finalmente un miglioramento diffuso. Il sole prevarrà al mattino, soprattutto al Centro e al Sud, ma nel pomeriggio non mancheranno acquazzoni locali al Nord. I fenomeni, anche se di intensità variabile, potranno risultare localmente forti, con grandinate e raffiche di vento. Le regioni più colpite saranno PiemonteLombardiaVenetoEmilia-RomagnaToscanainterna e Umbria.

Le temperature saranno in calo ovunque, offrendo una pausa dal caldo torrido dei giorni scorsi e riportando il clima vicino alle medie stagionali.

Traffico e rientro vacanze: bollino rosso sulle strade italiane

Sul fronte traffico, il fine settimana sarà tra i più impegnativi dell’estate. Secondo Anas, il rientro dalle vacanze provocherà oltre 12 milioni di spostamenti verso le città del Centro-Nord, con il classico bollino rosso per tutta la giornata di sabato e domenica. Dall’inizio dell’esodo estivo, il 25 luglio, sono stati registrati più di 203 milioni di spostamenti. Per limitare i disagi, Anas ha sospeso gran parte dei cantieri e ha previsto il divieto di transito per i veicoli pesanti, sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22.

Related Post
Categories: News