A guidare i querelanti c’è Markus Kerber, professore di diritto berlinese in prima fila nella battaglia contro l’euro, che ieri ha presentato un esposto alla Corte costituzionale tedesca (Karlsruhe) chiedendole di posticipare il verdetto. La motivazione è che il 3 agosto scorso il deputato irlandese Thomas Pringle ha presentato un nuovo ricorso alla Corte di giustizia dell’Unione europea sullo stesso tema. Pringle infatti, non contento del verdetto della Corte suprema di Dublino che ha dichiarato la costituzionalità dell’Esm e l’ha ratificato nel Paese, continua a ritenerlo incompatibile con i Trattiati europei. Kerber aveva chiesto alla Karlsruhe di attendere il giudizio di Bruxelles prima di esprimersi in merito al nuovo meccanismo di stabilità. “Fin quando la Corte europea di Giustizia non avrà deciso sulla compatibilità di questi accordi con i Trattati, né la Corte costituzionale né il presidente tedesco possono decidere”, aveva sostenuto. Ma la Karlsruhe ha messo le mani avanti. “Uno slittamento della data del verdetto è escluso al momento”, ha dichiarato un portavoce della Corte.
Ci sono due precedenti che fanno ben sperare nell’ok tedesco: sia la Corte suprema dell’Estonia sia quella dell’Irlanda hanno dichiarato la costituzionalità dell’Esm. Sembra inoltre che la Germania abbia capito di non potersi permettere di fare lo stesso errore fatto due anni fa con la Grecia: aspettare. Perché nel frattempo gli spread dei Paesi più deboli continuerebbero a salire, forse toccando un punto di non ritorno. E i mercati stanno aspettando con impazienza il collocamento dei primi 500 miliardi di euro all’Esm: all’appello manca solo il verdetto tedesco.
- Terna e altri sette operatori lanciano la Tso Innovation Alliance per reti elettriche più innovative e resilienti
Terna, Rte, Swissgrid, Elia Group, TenneT, Red Eléctrica e Amprion hanno firmato un Memorandum of…
- Mps, disco verde da Consob e Antitrust: il 14 luglio via all’offerta su Mediobanca. Il calendario e cosa succede ora
La Consob ha approvato il documento relativo all'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca.…
- Assicurazioni, Liverani (Ania): “Patto per un’Italia protetta”. E Mattarella: “Neo-protezionismo incide su mercati ed economia”
All’assemblea annuale Ania, Liverani propone un’alleanza pubblico-privato per rafforzare il sistema. Mattarella richiama i rischi…
- Bauli Louis Vuitton: oltre 1 milione di euro per la più grande collezione in asta da Christie’s
Dopo il successo record della vendita inaugurale del 2024, la seconda puntata di Legendary Trunks:…
- Fuga da bond Usa? Paura per dazi e debito pubblico. FT: ecco perché gli investitori guardano altrove (anche con rischio)
Fuga dai bond Usa, balzate a giugno le offerte di titoli di debito societari europei.…
- Emergenza caldo: tutte le novità del protocollo sicurezza lavoro 2025 su orari, turni, abbigliamento e cassa integrazione
Oggi la firma del nuovo protocollo nazionale per proteggere i lavoratori dai rischi del caldo,…
- Ferrari Amalfi: la nuova berlinetta da 640 CV che prende il posto della Roma
Presentata nella città da cui prende il nome, la nuova Ferrari Amalfi è la berlinetta…
- Real Madrid-Juventus: Gonzalo Garcia firma l’1-0. Di Gregorio non basta: anche i bianconeri fuori dal Mondiale per Club
Real Madrid-Juventus: puniti da un gol di Gonzalo Garcia, anche i bianconeri dicono addio al…
- Borse in ansia per gli accordi commerciali in vista del 9 luglio. Si sgonfiano i tecnologici in Usa e Asia. Occhi al Medio Oriente
La data del 9 luglio è cerchiata in rosso su tutti i calendari e Trump…
- Generali: a Philippe Donnet diploma Mba honoris causa da Mib Trieste School of Management
Mib Trieste School of Management ha conferito il Diploma Mba honoris causa a Philippe Donnet,…
- Borsa oggi 2 luglio: dazi, l’Europa scommette sulla trattativa. Anche Milano in rialzo con le banche, Saipem e Stm in luce – DIRETTA
Europa in rialzo in vista del 9 luglio e di una trattativa sui dazi tra…
- Jannik Sinner, buona la prima a Wimbledon 2025: vince il derby con Luca Nardi. Musetti eliminato
Jannik Sinner esordisce a Wimbledon 2025 vincendo contro Luca Nardi. Al secondo turno affronterà Vukic:…