L’Eni ha fatto sapere ieri di aver concluso le operazioni per la cessione al gruppo russo Rosneft del 30% dell’importante concessione di Shorouk, in offshore Egitto dove si trova il giacimento super-giant di gas di Zohr del valore di 1,125 miliardi di dollari, da cui ci si aspetta moltissimo.
- Palestina addio: Israele lancia la prima fase dell’occupazione di Gaza City, ok al piano per spaccare in due la Cisgiordania
L'esercito israeliano ha confermato di aver avviato le azioni preliminari per occupare Gaza City. Approvato…
- Terna, consumi elettrici in calo a luglio: boom di eolico e fotovoltaico in Italia
Secondo i dati comunicati da Terna, nel mese di luglio il fabbisogno di energia elettrica…
- Softbank investe 2 miliardi in Intel mentre la Casa Bianca valuta l’acquisto del 10% della compagnia Usa
Softbank pagherà 23 dollari per azione per salire a circa il 2% di Intel e…
- Telemarketing, dal 19 agosto stop alle chiamate con numeri italiani falsi: cosa cambia e i limiti del blocco Agcom
Dal 19 agosto 2025 entra in vigore il primo filtro anti-spoofing di Agcom contro le…
- Schillaci fa retromarcia, revoca il Comitato Nitag e fa saltare le poltrone dei due medici No Vax: era ora
Dopo giorni di proteste della conmunità scientifica, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, si è…
- Gioielli enologici della Sardegna: due Vermentino e un Cannonau incoronati dalla guida on-line Vinodabere 2026
Al top della classifica il Ruinas del Fondatore 2022 di Depperu, il Gallura Superiore Campianatu…
- Cazu de Crabittu, l’antico e raro formaggio sardo prodotto dallo stomaco di un capretto lattante protagonista a settembre di B2Cheese
Considerato come uno dei più antichi formaggi del mondo il Callu de Cabreddu, conosciuto anche…
- Bonus rifiuti 2026, sconto del 25% sulla Tari: come funziona e chi ne ha diritto
Dal 1° gennaio 2026 arriva il bonus sociale rifiuti: sconto automatico del 25% sulla Tari…
- Accadde oggi – 16 agosto 1896: l’inizio della leggendaria corsa all’oro dello Yukon
Il 16 agosto 1896 tre uomini scoprirono pepite nel Rabbit Creek, innescando la corsa all’oro…
- Tè e caffè, rincari record: clima e dazi di Trump spingono i prezzi sempre più in alto
I dazi di Trump colpiscono tè e caffè con tariffe fino al 50%, aggravando rincari…
- Rara Factory, la startup veneta che usa l’IA per sostituire le terre rare e sfidare il monopolio cinese
Un’idea nata a Ca’ Foscari, tre professori e un modello di intelligenza artificiale per trovare…
- Accadde Oggi – 17 agosto 1840: il primo treno del Nord Italia corre da Milano a Monza
Il 17 agosto 1840 la Lombardia scoprì la velocità con l'inaugurazione della ferrovia Milano-Monza, la…