Riportiamo l’editoriale “Oltre le crisi”, appena pubblicato da Giovanni Ajassa, responsabile del Servizio studi della Bnl, sull’influenza positiva dei Paesi emergenti, che ancora continuano a correre, anche sull’attuale crisi finanziaria.
Allegati: BNL_Focus_n._32_-_12_agosto_2011.pdf
- Clima, doppio allarme. Scompare il satellite anti-metano e l’idrogeno rischia il flop
MethaneSat, il grande occhio sulle dispersioni nel pianeta, non risponde. “Lo abbiamo perso”. Il mito…
- Il falso dilemma: perché la transizione energetica non è un freno ma un’opportunità per l’Europa. Un libro di Macchiati e Mori
Nel libro "Il falso dilemma" di Alfredo Macchiati e Simone Mori, in uscita per Luiss…
- Giovani italiani in fuga: perché l’Italia non riesce a trattenerli e perché non attrae talenti
La questione giovanile in Italia non è solo occupazionale: oggi si intreccia con il calo…
- Mercati, Fugnoli: tra guerre, dazi e politiche espansive “profonde ragioni per rimanere investiti”
Nella sua rubrica settimanale “Il Rosso e Il Nero” lo strategist di Kairos Alessandro Fugnoli…
- Risiko bancario: lo Stato rischia di essere il grande vincitore e non solo in Italia
Il governo domina il risiko bancario tra blocchi strategici e golden power, ma l'interventismo lascia…
- L’India rilancia il carbone e la transizione verde arretra (con molti complici)
Il colosso Coal India riapre le miniere dismesse e ne costruisce di nuove. Intanto i…
- Il “divorzio” con la Cina è impegnativo, ma per i mercati è meglio così. Parla lo strategist Alessandro Fugnoli (Kairos)
Secondo lo strategist di Kairos Partners Alessandro Fugnoli questa incertezza, se gestita e unita a…
- Referendum Jobs Act: l’astensionismo non è disinteresse ma civile rifiuto di un quesito farlocco e retrò
Il referendum sul Jobs Act promette il reintegro dei lavoratori nel caso di licenziamenti ingiustificati…
- Il sovranismo a trazione trumpiana ridisegna la Ue: Polonia a destra, governo dimissionario in Olanda
Tusk perde in Polonia: Nawrocki guida la svolta sovranista filo-Usa. Intanto, il vento sovranista soffia…
- Banca d’Italia, Panetta: i dazi di Trump mettono a rischio la crescita e la pace mondiale. L’Europa deve cambiare modello di sviluppo
Secca condanna della politica dei dazi di Trump e dei suoi effetti sull'economia e sulla…
- Confindustria, il manifesto di Orsini per un’Europa diversa, più attenta allo sviluppo, meno burocratica e più coesa
Nell'assemblea annuale di Bologna il Presidente della Confindustria, Emanuele Orsini, ha sostenuto la forte richiesta…
- Dollaro sempre più debole e rendimenti dei T-bond alle stelle: devastante l’effetto Trump sull’economia Usa
Il dollaro ha perso circa l’8% rispetto all’euro nei primi mesi del 2025, travolto dalle…