X

Borsa oggi 3 settembre: bond ancora sotto pressione. Milano rimbalza con Stm, vendite su Mps e Mediobanca – DIRETTA

Imagoeconomica

Borse europee in rialzo mentre l’attenzione dei mercati resta concentrata sull’andamento dei titoli di Stato: i dubbi sulla tenuta delle finanze pubbliche di Paesi come Regno Unito, Giappone e Stati Uniti continuano a tenere sotto pressione l’obbligazionario e la generale avversione al rischio sostiene i beni rifugio come l’oro.

Parigi ha iniziato le contrattazioni in progresso, in terreno positivo anche Francoforte e Londra. Dopo le perdite di ieri, dunque, i mercati tentano di risollevarsi. A pesare però è l’incertezza sui dazi dopo che la Corte d’appello Usa ha stabilito che molte delle tariffe imposte dal presidente Donald Trump sono illegali, pur avendole lasciate in vigore fino a metà ottobre in attesa di un ricorso alla Corte Suprema. E le prossime mosse della Fed.

LEGGI ANCHE Obbligazionario, grandi offerte e richieste stellari di G. Bruschi

Piazza Affari si rialza dopo la brutta seduta della vigilia, segnata dalle tensioni sul debito globale. L’indice Ftse Mib avanza sostenuto da Stm e riconquista quota 42 mila punti. Vendite, invece, su Mediobanca e Mps: le due banche, dopo un avvio positivo hanno ritracciato in territorio negativo. Movimenti che non alterano i rapporti di forza: la nuova offerta di Mps, dopo il rilancio da 750 milioni, rimane a premio dello 0,3% rispetto ai valori di Borsa. Giovedì 4 settembre, intanto, è in calendario il cda di Mediobanca che dovrà aggiornare la propria valutazione della proposta di Siena alla luce dei nuovi termini migliorati. Se è assai probabile che il board ribadirà l’assenza di razionale strategico dell’operazione, il mercato appare ormai convinto che l’Opas di Rocca Salimbeni sia destinata al successo, considerando che la soglia minima del 35% è a un passo (martedì le adesioni hanno superato il 30% del capitale) e che il rilancio cash potrà convincere altri investitori a consegnare le azioni.

Bene anche Ferrari, Leonardo, Unicredit e Stellantis. Avanza il lusso con Cucinelli e Moncler mentre sono in affanno gli assicurativi con Generali e Unipol. Vendite anche su Campari e Snam.

Related Post