29072025
  • Invalidità, che cosa è cambiato per l’assegno ordinario e perché i comparti sicurezza restano scoperti. Dubbi sulla legittimità costituzionale 4 minuti fa
  • Terre rare, la strana alleanza tra Usa e Cina in Sudamerica: ecco cosa sta succedendo 10 minuti fa
  • Meta: perché Zuckerberg assume il co-creatore di ChatGpt per guidare i lab d’élite dell’IA del futuro 1 ora fa
  • Bankitalia: nel 2024 meno mutui alle imprese, ma aumentano quelli per comprare casa 1 ora fa
  • Dazi, è un accordo o una resa a Trump? La tattica morbida di von der Leyen non ha pagato e per noi il conto è salato 1 ora fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Francesco Alberto Comellini


Invalidità, che cosa è cambiato per l’assegno ordinario e perché i comparti sicurezza restano scoperti. Dubbi sulla legittimità costituzionale

Invalidità, che cosa è cambiato per l’assegno ordinario e perché i comparti sicurezza restano scoperti. Dubbi sulla legittimità costituzionale

29 Luglio 2025, 7:47 | di Francesco Alberto Comellini | 0
La recente conversione in legge del decreto‑legge 14 marzo 2025, n. 25, ha acceso l’attenzione sulla disciplina dell’invalidità nel pubblico impiego. La scelta di mantenere un doppio binario produce uno spazio di scopertura
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI