27012021Flash:
  • ViniVeri: appuntamento virtuale con 70 vignaioli ad Assisi 3 ore fa
  • Roberta Colombero: la margara che porta in alpeggio le sue “ragazze” 5 ore fa
  • Generali: De Courtois e Ryan lasciano, Donnet lancia riassetto 5 ore fa
  • Vaccini e rischi di bolla deprimono le Borse 6 ore fa
  • Italiaonline presenta Pagine Bianche Salute 7 ore fa
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Tech
  • Arte e Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • News
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Food
  • Tutorial
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebooktwitterlinkedinrss

Autore: Adolfo Battaglia

Nato a Viterbo nel 1930, ha vissuto a Roma, dove si è laureato in Giurisprudenza nel 1953. Dal 1965 nel Partito Repubblicano Italiano, componente della Direzione nazionale e poi vice Segretario politico. Deputato per sei Legislature, Presidente del Gruppo parlamentare, è stato Presidente della Commissione Finanze e Tesoro e Membro sia della Commissione Bozzi per le riforme istituzionali che della Commissione d'inchiesta sulla P2. Due volte Sottosegretario agli Esteri, tre volte Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei Governi Goria, De Mita e Andreotti. È uscito dal Pri nel ‘94 con la corrente di sinistra, poi confluita nel Partito Democratico della Sinistra, di cui è stato membro della Direzione Nazionale, si è poi ritirato dall'attività politica. Iscritto all'Albo dei giornalisti professionisti dal 1958, ha scritto su Il Mondo, Panorama, La Stampa, il Corriere della Sera, Il Giorno, Il Messaggero, Europa, e sul quotidiano del PRI La Voce Repubblicana, di cui è stato direttore dal 1967 al 1972. Suo il merito dell'approvazione di numerose leggi, fra cui quella che istituì l'Autorità Antitrust. È stato membro del Consiglio nazionale di Italia Nostra, dell'Istituto Affari Internazionali, dell'Associazione di Amicizia Italia-Israele. Commissario straordinario e poi vicepresidente del Palazzo delle Esposizioni e delle Scuderie del Quirinale, è autore di saggi politici in numerose riviste

Referendum: in gioco c’è la credibilità internazionale dell’Italia

Referendum: in gioco c’è la credibilità internazionale dell’Italia

1 Novembre 2016, 5:44 | di Adolfo Battaglia | 0
Da affarinternazionali.it - In vista del referendum del 4 dicembre colpisce che nessuna attenzione sia stata data alle conseguenze sul piano internazionale di un esito del referendum che vedesse il prevalere dei No - Stupisce la posizione di Mario Monti…
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
© 2021 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Le pagine di FIRSTonline registrano oltre 4 milioni di visualizzazioni ogni mese - SSL Security by SSLs.com