X

Aroma Terrae: il gusto autentico della Basilicata tra aglio di montagna e erbe aromatiche sostenibili

Youtube

Nel cuore della Basilicata, dove le montagne si ergono maestose e l’aria è fresca e pura, nasce Aroma Terrae. Fondata nel 2016 da Angelica Santoro e Francesco Azzurretti, l’azienda agricola si è dedicata con passione alla coltivazione di aglio di montagna e piante aromatiche, portando in tavola sapori autentici che raccontano il territorio e la sua storia. La qualità e l’autenticità sono i principi su cui si fonda il lavoro quotidiano dell’azienda.

Aglio di montagna: “oro bianco” dal sapore raffinato

L’aglio di Aroma Terrae non è un aglio qualsiasi. Cresce sotto l’influenza di un clima rigido e di terreni montuosi, ed è caratterizzato da un gusto delicato ma deciso, capace di arricchire ogni piatto senza mai sopraffarlo. Un singolo spicchio, a crudo o soffritto, è sufficiente per dare carattere a qualsiasi preparazione culinaria, regalando una nota intensa che si fonde armoniosamente con gli altri ingredienti.

La semina avviene alla fine di ottobre, quando i bulbilli vengono piantati sfruttando le piogge autunnali che permettono alle radici di svilupparsi. Durante il freddo inverno lucano, le piante ricevono il giusto apporto di basse temperature, fondamentali per sviluppare le loro proprietà aromatiche uniche. Nonostante le difficoltà climatiche, i terreni montani e l’aria fresca contribuiscono a rendere questo aglio particolarmente pregiato, con sfumature violacee che pennellano il bulbo bianco candido, conferendogli un aspetto affascinante.

La raccolta avviene tra la fine di giugno e l’inizio di luglio, quando i bulbi sono pronti per essere essiccati naturalmente grazie alle condizioni ideali del microclima lucano, asciutto e ben ventilato. L’essiccazione naturale è una pratica che consente di preservare le caratteristiche organolettiche dell’aglio, mantenendo intatta la sua freschezza e il suo gusto intenso.

Il risultato finale è un aglio di alta qualità, che oltre ad essere un ingrediente fondamentale della cucina mediterranea, vanta numerose proprietà benefiche, come quelle antibatteriche e antinfiammatorie. Un vero e proprio “oro bianco” che, pur nella sua semplicità, conferisce carattere e sapore a qualsiasi piatto.

Le erbe aromatiche: un valore che cresce nei dettagli

Accanto all’aglio, le erbe aromatiche sono un altro fiore all’occhiello di Aroma Terrae. Rosmarino, salvia, origano e alloro sono solo alcune delle piante aromatiche che crescono rigogliose nell’entroterra lucano. Come per l’aglio, anche le erbe vengono piantate con la stessa cura, seguendo cicli stagionali che sfruttano al meglio le condizioni climatiche favorevoli del territorio.

Le piante aromatiche vengono raccolte in pre-fioritura, quando la loro concentrazione di oli essenziali è al massimo, e poi essiccate naturalmente, mantenendo intatti i profumi e le qualità che le rendono uniche. Le erbe aromatiche di Aroma Terrae non sono solo ingredienti per piatti prelibati, ma anche veri e propri alleati per il benessere, grazie alle loro proprietà terapeutiche. Aggiungerle a ogni ricetta non solo esalta il gusto, ma apporta anche benefici digestivi e stimola il metabolismo.

Un impegno sostenibile per il futuro

Coltivare in montagna non è un’impresa semplice. I terreni impervi, le temperature rigide e le infrastrutture limitate sono solo alcune delle sfide quotidiane a cui Aroma Terrae deve far fronte. Tuttavia, questa realtà agricola ha fatto della sostenibilità il suo pilastro fondamentale, cercando soluzioni innovative per preservare l’ambiente e al contempo garantire la qualità dei suoi prodotti.

Le certificazioni ottenute testimoniano l’impegno dell’azienda a offrire prodotti che rispettano gli standard di qualità e che sono il frutto di un lavoro attento e consapevole. La missione di Aroma Terrae non è solo quella di coltivare e vendere, ma anche quella di contribuire al benessere delle comunità locali e alla salvaguardia del patrimonio agricolo della Basilicata.

Related Post
Categories: Food News