X

Orologi vintage: Patek Philippe (Ref.1518), unico nella storia dell’orologeria, torna in asta da Phillips

Phillips

Uno dei soli quattro esemplari in acciaio conosciuti, questo orologio è apparso sul mercato l’ultima volta nel novembre 2016 durante l’asta Phillips Geneva Watch Auction: FOUR, dove è stato venduto per 11.002.000 franchi svizzeri, una cifra record che lo ha reso l’orologio da polso più costoso mai venduto all’asta all’epoca e il primo a superare la soglia delle otto cifre. Ad oggi, è ancora l’orologio da polso vintage Patek Philippe più costoso mai venduto all’asta. Tornerà nella sala d’asta Phillips questo novembre durante l’asta Decade One (2015-2025), con una stima compresa tra 8.000.000 e 16.000.000 di franchi svizzeri.

Un ritorno all’asta che segna un momento di rara opportunità

Il Ref. 1518 di Patek Philippe occupa un posto unico nella storia dell’orologeria. Presentato al culmine della Seconda Guerra Mondiale, fu il primo orologio da polso a combinare un calendario perpetuo con un cronografo, una straordinaria conquista tecnica per l’epoca. Il 1518 dimostrò ai collezionisti che ambizione meccanica ed elegante design potevano coesistere in un unico orologio da polso. Dei 281 esemplari stimati prodotti, la stragrande maggioranza era in oro giallo 18 carati. Per molti appassionati, gli esemplari in oro rosa 18 carati rappresentano il massimo del collezionismo di orologi, ma i quattro 1518 in acciaio inossidabile occupano un livello ancora più elevato, riservato alla più ristretta élite di collezionisti.

Orologi come unicorni del mondo del collezionismo

Sono orologi così sfuggenti che la maggior parte dei collezionisti non ne incontrerà mai uno di persona. Il 1518 in acciaio offerto questa stagione da Phillips è probabilmente il più noto di tutti, non solo per le sue splendide condizioni, ma perché è proprio l’orologio che ha trasformato la referenza da un premio riservato agli addetti ai lavori a un’icona che ha plasmato il mercato. L’orologio è offerto in condizioni eccezionali, conservato secondo i più rigorosi standard di qualità. Custodito in una cassa in acciaio da 35 mm realizzata da Georges Croisier e caratterizzato da un quadrante splendidamente conservato da Stern Frères, reca il numero di cassa 508’473 e il numero di movimento 863’193. Sotto il numero di cassa si trova la cifra “1”, a indicare che si tratta del primissimo 1518 in acciaio mai realizzato. Fu prodotto nel 1943, due anni dopo la produzione dei primi 1518, come confermato dall’Estratto d’Archivio. L’orologio fu poi venduto a un rivenditore di nome Joseph Lang a Budapest, in Ungheria, il 22 febbraio 1944.

Related Post
Categories: News