X

Trenitalia (Fs): nel 2025 già consegnati 61 nuovi treni regionali per 500 milioni di euro

Ufficio stampa Gruppo Fs

Trenitalia, società del gruppo Fs Italiane, ha consegnato nei primi mesi del 2025 61 nuovi treni regionali, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. L’iniziativa rientra nel Piano Strategico 2025–2029 delle Ferrovie Italiane, che prevede entro il 2027 l’ingresso in servizio di 1.061 convogli di nuova generazione destinati ai pendolari e ai viaggiatori di tutta Italia.

Rinnovo treni regionali Trenitalia: 931 treni già in servizio

Grazie ai Contratti di Servizio con Regioni e Province Autonome, fino a oggi sono stati consegnati 596 nuovi treni, che si aggiungono ai 335 acquistati in precedenza, per un totale di 931 convogli già in circolazione. Con le consegne previste nei prossimi due anni, circa l’80% della flotta regionale sarà completamente rinnovato, per un investimento complessivo di 7 miliardi di euro.

Il servizio Regionale effettua quotidianamente oltre 6.000 corse, trasportando più di 400 milioni di passeggeri ogni anno. Il rinnovo della flotta è destinato a modificare la distribuzione dei convogli sul territorio e a sostituire gran parte dei mezzi più datati, nell’ambito degli aggiornamenti pianificati dal gruppo Fs per il periodo 2025–2027.

I commenti

Secondo Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale di Fs Italiane, il rinnovo del trasporto regionale “è uno dei pilastri del nostro Piano Strategico 2025-2029 che prevede investimenti per 100 miliardi di euro in cinque anni. Un processo in continua evoluzione, che punta a offrire treni moderni, sostenibili e con elevati standard di comfort e sicurezza. Regionale rappresenta una leva strategica per una mobilità sempre più integrata e connessa, in grado di valorizzare i territori e accompagnare le trasformazioni sociali, ambientali e culturali di un Paese in movimento”.

Related Post
Categories: Economia e Imprese