X

Elezioni comunali 2025: il centrosinistra blinda Ravenna e si riprende Genova con Salis

imagoeconomica

Elezioni comunali 2025, il centrosinistra prenota la vittoria al primo turno a Genova e blinda Matera. Non solo. A Ravenna, la roccaforte non tradisce il Partito democratico: per il centrosinistra, infatti, ci si aspettava una larga vittoria al primo turno e tanto è stato. Alessandro Barattoni, 42 anni, segretario del Pd, alla guida di una coalizione in versione campo larghissimo, è il nuovo sindaco della città.

Elezioni comunali 2025: Ravenna non tradisce il Pd

Fin dai primi exit poll, poi confermati dalle proiezioni e dai dati reali, è apparso chiaro che il suo risultato era ben oltre la soglia del 50%, quella cioè che serve per evitare il ballottaggio. Alla fine si è attestato attorno al 58%: una percentuale non troppo diversa rispetto a quella delle Regionali di qualche mese fa e da quella con cui l’attuale presidente della Regione, Michele de Pascale, era stato confermato nel 2021 sindaco per il secondo mandato. Ovviamente, sono già cominciate le recriminazioni in casa centrodestra che si è presentato diviso.

Elezioni comunali 2025: il centrosinistra si riprende Genova con Salis

Ma se Ravenna era in conto, Genova mica tanto. E infatti è stata la città ligure a dare la cifra della tornata elettorale. Anche perché, fra i quattro capoluoghi al voto, era l’unico reduce da una giunta di centrodestra e l’unico in cui entrambe le coalizioni si sono presentate unite. Così, la vittoria della candidata del campo largo Silvia Salis già al primo turno ha dato il via ai festeggiamenti dei partiti che si oppongono al governo di Giorgia Meloni. Lo sguardo è alle Politiche del 2027.

Elezioni comunali 2025: Matera e Taranto al ballottaggio

Il centrosinistra si è quindi confermato alla guida di Ravenna, è tornato al governo a Genova ed è in vantaggio a Matera e a Taranto, che vanno al ballottaggio. “Ormai è chiaro – ha commentato la segretaria Pd, Elly Schlein – il centrodestra esulta per i sondaggi, noi vinciamo le elezioni”. Ma i partiti di governo puntano alla rimonta nel secondo turno. “Si tratta di una tornata amministrativa a cui è improbabile tentare di dare una lettura nazionale – è stata la replica del responsabile organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli – Il centrodestra cresce e continua a prevalere diffusamente”.

Related Post
Categories: News Politica