X

Borsa oggi 9 settembre: Milano sale con le banche, Mps e Mediobanca in rally. Si azzera lo spread tra Italia e Francia – DIRETTA

Wikimedia Commons Di Jonathunder - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5765999

All’indomani di una seduta positiva, le Borse europee procedono contrastate, con gli occhi su due maxi operazioni di M&A, che sostengono il comparto minerario e tech: Anglo American (+8% a Londra) si unirà con la canadese Teck Resources (+12% nel premercato a Wall Street) nell’ambito di un’operazione da 53 miliardi di dollari che crea uno dei maggiori produttori mondiali di rame, mentre l’olandase Asml (+0,6% ad Amsterdam) ha investito 1,3 miliardi di euro nella startup francese dell’intelligenza artificiale Mistral in un accordo che unisce due tra le maggiori società di tecnologia europee.

Sotto il profilo geopolitico, i riflettori sono ancora puntati sulla Francia, dopo che l’assemblea nazionale ha votato la sfiducia a Francois Bayrou decretando la caduta del suo Governo. Il premier presenterà in giornata le dimissioni. Nel frattempo crescono le tensioni in Medio Oriente, dopo che una delle imbarcazioni principali della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza “è stata colpita da quello che si sospetta essere un drone”. Israele, nel frattempo ha detto sì alla proposta di pace statunitense per fermare la guerra, ma ha anche ordinato ai palestinesi di evacuare Gaza City.

Sotto il profilo macro gli investitori guardano già alle indicazioni sull’inflazione che arriveranno domani e giovedì negli Stati Uniti, cruciali per le prossime decisioni della Federal Reserve, la settimana prossima che secondo le attese dovrebbe tagliare i tassi di 25 punti base. È invece in calendario giovedì la riunione della Bce, dalla quale però non si attendono novità.

In questo contesto l’Euro Stoxx 50 viaggia in cauto rialzo, mentre il Ftse Mib sale trainato dal comparto bancario, in fermento dopo il successo della scalata di Mps a Mediobanca, entrambe in cima al listino, con le adesioni che sono volate al 62,29%. Acquisti anche Banco Bpm in scia ai rumors sulle possibili nozze con Crédit Agricole Italia. Le vendite colpiscono invece Leonardo, Campari.

Contrastate le altre piazze: sono in territorio positivo Parigi, Amsterdam, Londra, mentre Francoforte e Madrid sono sotto la parità.

Sugli altri mercati, è in rialzo il petrolio, con il Wti che sale dello 0,74% a 62,73 dollari al barile e il Brent dello 0,73% a 66,5 dollari. Non si ferma l’oro, che aggiorna ulteriormente i massimi storici, con il contratto spot che ha toccato un picco di 3.659,38 dollari e si attesta ora a 3.642 dollari l’oncia e il future che ha toccato i 3.655 dollari ed è ora in aumento dello 0,21% a 3.645 dollari. Sul valutario, l’euro resta forte sopra 1,17 dollari, passando di mano a 1,176 (da 1,1758 alla chiusura precedente).

Lo spread tra Btp è bund è in calo a 84 punti base, mentre si azzera quello tra Btp e Oat francesi dopo la caduta del governo di Francois Bayrou.

Related Post
Categories: Finanza e Mercati