Ryanair trasforma i bagagli “irregolari” in un mini premio per i dipendenti. Michael O’Leary, ceo del colosso irlandese, ha annunciato una novità curiosa ma efficace per il personale aeroportuale: un incentivo in denaro per chi individua i bagagli non conformi alle regole. Il premio sarà di 2,50 euro per ogni bagaglio fuori misura, un aumento rispetto agli attuali 1,50 euro, con decorrenza prevista dall’inizio del programma invernale, a novembre.
Ryanair: come funziona il bonus per i dipendenti
Prima, il bonus mensile era limitato a 80 euro. Da oggi, non esiste più un tetto: più bagagli extra fermati, più incentivi a fine mese. “Vogliamo che il nostro staff addetto all’assistenza a terra catturi chi cerca di aggirare le regole”, ha dichiarato O’Leary ribadendo l’obiettivo: rispettare le regole senza penalizzare chi viaggia correttamente.
Le regole sui bagagli di Ryanair
Ryanair ha già allargato le maglie delle restrizioni prima delle possibili direttive della Ue:
- Bagaglio a mano gratuito: piccolo, da sistemare sotto il sedile, massimo 40x30x20 cm (24 litri, in aumento dai precedenti 40x25x20 cm, 20 litri).
- Secondo bagaglio a mano: trolley piccolo, massimo 55x40x20 cm, a pagamento ridotto rispetto al bagaglio in stiva.
- Bagagli fuori misura: imbarco in stiva con sovrapprezzo fino a 87 euro.
O’Leary ha sottolineato che la maggior parte dei passeggeri (99,9%) rispetta le regole, mentre solo lo 0,1% circa (circa 200mila passeggeri all’anno) paga le tariffe al gate.