Twitter è in crisi. Lo dicono i numeri e lo dicono le sensazioni, l’impressione che si ha di trovarsi di fronte a una fonte che si sta prosciugando lentamente, ma in maniera costante. L’aspetto più prosaico di questa crisi è l’andamento al Nasdaq del titolo del sito di microblogging, che ha perso circa il 33% del suo valore nel giro di un anno.
E dire che la trimestrale diffusa pochi giorni fa aveva messo in mostra ricavi in netta crescita (+64% su base annua) e superiori rispetto alle aspettative degli analisti. Ma il numero che testimonia la crisi di Twitter, più di ogni altro, è quello degli utenti, cresciuti di sole due milioni di unità negli ultimi tre mesi.
Una cifra che testimonia la disaffezione verso un social che, come molte persone, sembra non aver ancora deciso cosa vuole fare da grande e che continua a dibattersi in cerca della sua vocazione, con il rischio sempre più concreto di diventare un ricettacolo di nude notizie e di marketing per celebrità, oltre che di odio, livori e scontri verbali.
Un posto, dunque, in cui non si stringono amicizie e non si creano legami. Non il massimo, per quello che dovrebbe essere un social network. Ed è per questo, più che per ogni altro motivo, che la rivoluzione dei 140 caratteri che avrebbero cambiato il mondo, globalizzando ad aeternum l’arguzia ad ogni costo, sembra essere già arrivata al suo autunno. Le fila degli sconfitti digitali, i colossi social e web durati una stagione, potrebbero arricchirsi presto di una vittima prestigiosa.
- Trump-Putin, il vertice dell’Alaska segna il disgelo ma niente accordo sull’Ucraina e Zelensky avverte: “Putin ha solo guadagnato tempo”
Per ora il cessate il fuoco in Ucraina non c'è malgrado le professioni di fiducia…
- Trump-Putin: il vertice di Ferragosto in Alaska non sarà una nuova Yalta e resta appeso ad un filo, ma chi ha più da perdere è l’Ucraina
L'incontro tra i due leader è in programma nella città di Anchorage, alle 21h30 italiane:…
- Trump, Zelensky e leader Ue, un’ora di confronto in vista del vertice Usa-Russia in Alaska: “Solo Kiev tratterà i suoi territori”
L’Europa, esclusa dal vertice, ha ribadito il cessate il fuoco come condizione indispensabile e la…
- Trump minaccia Powell e spinge sul taglio dei tassi: la storica pressione dei presidenti Usa sulla Fed
La storia americana mostra che scontri simili non sono una novità - da Truman a…
- Vertice Trump-Putin in Alaska, Zelensky non ci sta: “E’ una vittoria del Cremlino, non cedo il Donbass”
A due giorni dal summit Trump-Putin in Alaska, Zelensky teme un accordo sopra la testa…
- Evergrande, il colosso cinese ko: la Borsa di Hong Kong dice addio al gigante immobiliare
China Evergrande Group sarà cancellata dal listino di Hong Kong il 25 agosto 2025. Dal…
- Incontro con Putin, Trump scarica Zelensky: “In Alaska mi vedrò solo col presidente russo”
Il presidente statunitense ha escluso la presenza del leader ucraino al tavolo di Ferragosto: "Dirò…
- Dazi Usa-Cina, Trump firma proroga di altri 90 giorni: scatteranno a novembre
Le tariffe sarebbero dovute entrare in vigore martedì 12 agosto ma il presidente statunitense ha…
- Strage di giornalisti di Al Jazeera a Gaza, Netanyahu rilancia l’offensiva: “Libereremo la Striscia da Hamas”
Sei operatori di Al Jazeera uccisi in un raid israeliano a Gaza. Secondo l'Imf uno…
- Aiuti umanitari su Gaza, l’Italia sgancia il primo carico sulla Striscia e condanna il piano di occupazione di Israele
Decollata l'iniziativa umanitaria della Difesa italiana per garantire la consegna di aiuti umanitari per la…
- Trump-Putin in Alaska il 15 agosto senza Zelensky: Mosca vuole Donbass e Crimea. Ma Kiev: “Non regaleremo la nostra terra ai russi”
Trump-Putin, vertice in Alaska il 15 agosto. Wsj: Mosca ha già presentato la proposta per…
- Peter Thiel e l’oligarchia dei miliardari hi-tech: chi è (dopo Musk) la nuova eminenza grigia di Trump
Peter Thiel: chi è la nuova eminenza grigia dell'Amministrazione Trump? E chi sono i broligarchi?…