Twitter è in crisi. Lo dicono i numeri e lo dicono le sensazioni, l’impressione che si ha di trovarsi di fronte a una fonte che si sta prosciugando lentamente, ma in maniera costante. L’aspetto più prosaico di questa crisi è l’andamento al Nasdaq del titolo del sito di microblogging, che ha perso circa il 33% del suo valore nel giro di un anno.
E dire che la trimestrale diffusa pochi giorni fa aveva messo in mostra ricavi in netta crescita (+64% su base annua) e superiori rispetto alle aspettative degli analisti. Ma il numero che testimonia la crisi di Twitter, più di ogni altro, è quello degli utenti, cresciuti di sole due milioni di unità negli ultimi tre mesi.
Una cifra che testimonia la disaffezione verso un social che, come molte persone, sembra non aver ancora deciso cosa vuole fare da grande e che continua a dibattersi in cerca della sua vocazione, con il rischio sempre più concreto di diventare un ricettacolo di nude notizie e di marketing per celebrità, oltre che di odio, livori e scontri verbali.
Un posto, dunque, in cui non si stringono amicizie e non si creano legami. Non il massimo, per quello che dovrebbe essere un social network. Ed è per questo, più che per ogni altro motivo, che la rivoluzione dei 140 caratteri che avrebbero cambiato il mondo, globalizzando ad aeternum l’arguzia ad ogni costo, sembra essere già arrivata al suo autunno. Le fila degli sconfitti digitali, i colossi social e web durati una stagione, potrebbero arricchirsi presto di una vittima prestigiosa.
- Trump alle prese con il bilancio dei suoi primi 100 giorni. Mancano 1.362 giorni alla fine del suo mandato
Tra il caos delle politiche interne e la sfida commerciale con Cina e Ue, Trump…
- Elezioni Canada, voto anti-Trump: vincono i liberali, l’ex banchiere centrale Carney resta premier, ma maggioranza in bilico
I dazi e le minacce di Trump hanno permesso ai liberali di recuperare oltre 20…
- Ucraina, settimana decisiva per la pace: per Rubio “siamo vicini, ma non abbastanza”
Rubio: "Decisivi i prossimi giorni per la mediazione Usa". Trump critica Putin: "Ci sta prendendo…
- Funerali Papa Francesco: il mondo a San Pietro per l’addio. L’omelia ricorda il “pontefice della pace”, applausi al corteo funebre
Funerali Papa Francesco: 250 mila persone in piazza San Pietro e 150 mila lungo le…
- Trump-Zelensky, uno scatto e tante speranze: “Incontro costruttivo” a San Pietro. Poi il saluto a quattro con Starmer e Macron
Un incontro "costruttivo" nel nome della pace, durato 15 minuti, quello tra Zelensky e Trump,…
- Dazi, Trump: “Improbabile una proroga della sospensione dei dazi. Cina offra sostanza”
Trump sui dazi: un'estensione della sospensione di 90 giorni dei dazi? "Improbabile"
- Argentina, scoppia la “guerra dei bagni”. E Milei rischia nelle legislative di maggio
Le elezioni per il Consiglio comunale di Buenos Aires sono una tornata importante ma sembra…
- Ucraina, Vance e Trump pongono le condizioni per la pace: la Crimea resta russa. Zelensky: “No a cessioni”
Vance e Trump propongono un accordo di pace che prevede il riconoscimento della Crimea come…
- Trump tra minacce e dietrofront: dalla Fed ai dazi. Media e università si ribellano alle sue ingerenze
Le accuse di ingerenza politica e il tentativo di controllare l'informazione e l'indipendenza accademica trovano…
- Conclave al buio e Giubileo 2025: cosa accade quando muore il Papa, la corsa per la successione e quanti voti occorrono
Conclave durante il Giubileo: cosa succede ora. La corsa per la successione di Papa Francesco…
- Ucraina-Russia, fine della tregua senza proroghe: attacchi russi su più città, sirene d’allarme su Kiev
La tregua pasquale è finita e la Russia riprende gli attacchi con droni kamikaze su…
- Ucraina-Russia, Putin annuncia una tregua di 30 ore per Pasqua: la prima dall’inizio della guerra
La tregua scatterà dalle 17 italiane di sabato 19 aprile fino alla mezzanotte tra domenica…