Oggi, per la prima volta due italiani si sfidano ai quarti di finale degli Us Open: Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. La domanda che tutti si pongono è: Sinner-Musetti, a che ora? La sfida è prevista nella notte italiana, con il vincitore pronto ad affrontare in semifinale Auger-Aliassime o De Minaur, aprendo la rincorsa al titolo.
Sinner arriva al derby con un cammino impressionante: ha perso un solo set (con Shapovalov) e ha travolto il kazako Bublik negli ottavi con un netto 6-1 6-1 6-1. Musetti, testa di serie numero 10, ha ritrovato il suo miglior tennis dopo qualche torneo complicato, perdendo appena quindici game nelle ultime tre partite e superando lo spagnolo Munar (tre set a zero in poco più di un’ora e mezza).
Sinner-Musetti oggi: quando e dove vedere la partita
Il primo storico derby italiano ai quarti di un Major andrà in scena oggi intorno alle 2:30 italiane. Si tratta della seconda partita in programma sul centrale Arthur Ashe Stadium durante la sessione serale, subito dopo il singolare femminile tra la ceca Muchova e la giapponese Osaka. La sfida sarà trasmessa in diretta in chiaro su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre, e per gli abbonati su Sky Sport. In streaming sarà disponibile su SuperTennix e NowTV, con accesso riservato agli abbonati.
Chi sarà l’avversario in semifinale?
Il vincente tra Sinner e Musetti affronterà chi prevarrà tra Alex De Minaur e Felix Auger-Aliassime. Per De Minaur sarebbe la prima semifinale in un Major, mentre il canadese eguaglierebbe il suo miglior risultato agli Us Open, centrato nel 2021.
Sinner-Musetti oggi agli Us Open: i precedenti
Jannik parte leggermente favorito, non solo per la classifica e la solidità sul cemento – superficie ideale per il suo tennis esplosivo – ma anche perché nei precedenti 15 incroci con connazionali ha ottenuto il 100% dei successi. I due si sono affrontati solo poche volte. Il primo incontro risale al novembre 2021 a Anversa (cemento indoor), vinto da Sinner 7-5 6-2 con una prestazione quasi perfetta: tre break conquistati e percentuali altissime in risposta. Il secondo precedente, ai quarti di Montecarlo 2023 su terra battuta, vide Sinner imporsi in 1h16’ per 6-2 6-2, dominando sia a rete sia in risposta. L’ultimo match registrato nel 2023 a Barcellona terminò con il ritiro di Sinner, dando virtualmente la vittoria a Musetti.
Ma domani, nella partita che vale l’accesso alla semifinale del torneo di Flushing Meadows, il numero uno dovrà affrontare Musetti in uno dei migliori momenti della sua carriera. D’altro canto, l’altoatesino è inarrestabile: se conferma la forma mostrata contro il kazakp, difficilmente qualcuno riuscirà a fermarlo. Sarà dunque un quarto tutto italiano come mai si era visto in un torneo del Grande Slam, destinato a rimanere nella storia.
I commenti
Sinner ha commentato la sfida con grande entusiasmo: “Sarà bellissimo per fan italiani – ha detto – abbiamo grandi giocatori, ognuno con il suo stile e Lorenzo è uno dei più grandi talenti. Mi piacciono queste sfide: ora sembra normale, ma non lo è”. Musetti ha aggiunto: “È la sfida più grande che il nostro sport possa offrire oggi – È proprio questo che mi entusiasma: l’idea di provare a interrompere la sua incredibile striscia di successi”.
Negli Slam, i derby tra italiani erano sempre terminati entro il terzo turno, dai tempi del de Morpurgo-Bonzi di Parigi 1929 al Panatta-Barazzutti di Wimbledon 1980. Ora la storia cambia e la posta in gioco aumenta, con Sinner che dovrà gestire la pressione di un match speciale, senza dimenticare il fiato sul collo di Alcaraz.