X

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Us Open: in palio titolo e vetta del ranking Atp. Ecco quanto guadagna il vincitore

YouTube

Sinner-Alcarz: oggi la finale degli Us Open. Dopo Parigi e Londra, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si ritrovano di fronte per il terzo Slam consecutivo, confermando una rivalità destinata a segnare il tennis contemporaneo. Ma il loro duello va ben oltre i Major: includendo anche Masters 1000 e altri tornei, questo sarà il quinto confronto consecutivo, con Roma, Parigi, Londra e Cincinnati già sul loro recente palmarès.

In gioco non c’è solo l’ultimo Slam della stagione, ma anche la vetta del ranking Atp, che Sinner occupa dal 10 giugno 2024, aggiungendo un ulteriore livello di suspense a questa attesissima finale.

Sinner-Alcaraz oggi agli Us Open: a che ora e dove vedere la finale

La finale degli Us Open 2025 si giocherà domenica 7 settembre alle 20:00 italiane (14:00 locali) sull’Arthur Ashe Stadium, il centrale di Flushing Meadows.

La supersfida sarà trasmessa in chiaro su SuperTennis (canale 64) e anche su Sky, mentre in streaming sarà disponibile su Ott SuperTennix e NowTV.

Come sta Sinner e perché ha chiamato il fisioterapista

Jannik Sinner ha conquistato la finale degli Us Open 2025 battendo Felix Auger-Aliassime 3-1 (6-1, 3-6, 6-3, 6-4). Dopo un primo set dominato, il canadese ha pareggiato i conti nel secondo set, ma Sinner ha ritrovato il break decisivo nel terzo e ha chiuso il quarto set salvando cinque palle break, confermando la sua solidità nei momenti chiave.

Durante il match, però, i tifosi italiani hanno avuto un piccolo spavento: nel secondo set Sinner ha avvertito un fastidio all’addome dopo un servizio e ha richiesto un medical time-out. Il fisioterapista è intervenuto solo nello spogliatoio, e l’azzurro è tornato subito in campo. “Ho sentito qualcosa dopo un servizio, mi sono preoccupato un pochettino, poi dopo il trattamento mi sono sentito subito meglio e ho anche servito più veloce”, ha rassicurato l’azzurro.

Questa vittoria segna la 300esima in carriera per Sinner e le 27 vittorie consecutive negli Slam sul cemento, confermandolo tra gli otto tennisti a raggiungere la finale in tutti e quattro i Major nello stesso anno, quarto nell’era Open dopo Laver, Federer e Djokovic.

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Us Open: chi vincerà?

Nella saga infinita tra i due, i numeri sorridono allo spagnolo: 9 vittorie a 5 per lo spagnolo. Sul cemento, il bilancio è 6 a 2: Alcaraz ha trionfato a Bercy, tre volte a Cincinnati, Pechino, Indian Wells e agli Us Open 2022, mentre Jannik ha vinto a Pechino e Miami. 

Analizzando statistiche e condizioni: Alcaraz non ha perso set finora, Sinner ne ha lasciati due per strada. Tuttavia, le condizioni di Flushing Meadows e il cemento possono favorire leggermente l’italiano, a patto che sia al 100% fisicamente, considerato il problema all’addome che potrebbe influire sul servizio.

Il livello dei due è così elevato che ogni previsione è incerta: in campo, le loro differenze sono minime. Persino Novak Djokovic ha ammesso: “Troppo forti, non li batto più”. La realtà è che Sinner e Alcaraz, oggi, sono una spanna sopra chiunque altro: negli ultimi 14 tornei del circuito (Coppa Davis inclusa), quando entrambi erano nel main draw, il titolo è sempre finito nelle mani di uno dei due, l’ultima eccezione risale al Madrid Open 2024. La finale degli Us Open 2025 non sarà solo una partita: sarà la sfida tra due giganti che continuano a scrivere la storia, punto dopo punto.

Us Open: in palio un montepremi record e la vetta del ranking Atp

Il vincitore porterà a casa 5 milioni di dollari, mentre il finalista perdente “solo” 2,5 milioni. Oltre al montepremi, al prestigio dello Slam, in questa finale c’è in gioco anche la vetta del ranking Atp.

Sinner arriva a New York da numero 1, ma Alcaraz ha recuperato terreno grazie al successo a Cincinnati. Con pochi punti da difendere, lo spagnolo può scalzarlo dal vertice. Per confermarsi al top dopo 65 settimane consecutive, Sinner dovrà ripetere l’impresa dello scorso anno: vincere il torneo. Altrimenti, toccherà inseguire punti nei tornei asiatici: Tokyo per Alcaraz, Pechino per Sinner.

Dopo gli Us Open quali tornei giocherà Sinner?

Dopo gli Us Open 2025, il circuito Atp si sposta in Asia con il torneo Atp 500 di Pechino, in programma dal 24 al 30 settembre sul cemento della capitale cinese. Lo scorso anno, l’azzurro raggiunse la finale, uscendo sconfitto contro lo spagnolo.

Subito dopo, dal 1 al 12 ottobre, si giocherà il Masters 1000 di Shanghai, sempre su cemento. Qui Sinner dovrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno, con 1.000 punti Atp in palio, mentre Alcaraz ha solo 200 punti da difendere, essendosi fermato ai quarti di finale nel 2024.

A seguire, dal 15 al 18 ottobre, si terrà l’esibizione Six Kings Slam a Riyad, in Arabia Saudita, sempre su cemento indoor. Qui Sinner si era imposto nel 2024, conquistando il titolo con una vittoria proprio su Carlos, consolidando così la loro rivalità anche fuori dai tornei ufficiali.

Da valutare invece la presenza di entrambi all’ultimo Masters 1000 stagionale, il Parigi-Bercy, in programma dal 27 ottobre al 2 novembre sul cemento indoor. Nel 2024, il numero uno non partecipò, mentre Alcaraz concluse la sua esperienza francese al terzo turno, difendendo 100 punti Atp.

Il calendario stagionale si chiuderà con le prestigiose Atp Finals di Torino (dal 9 al 16 novembre), il torneo più importante dell’anno dopo i quattro Slam. Vi parteciperanno gli otto giocatori che avranno accumulato più punti nella “Race Atp” dall’inizio della stagione. Qui Jannik, vincitore dell’ultima edizione battendo Taylor Fritz, dovrà difendere 1.500 punti, mentre lo spagnolo ne difenderà solo 200.

Related Post
Categories: Sport