X

Opa Bialetti, scade oggi il termine per aderire: Nuo Capital oltre il 95%, delisting sempre più vicino

Imagoeconomica

L’Opa obbligatoria totalitaria su Bialetti Industrie, promossa da Nuo Capital attraverso Octagon BidCo, è ormai in dirittura d’arrivo: l’offerente ha comunicato ieri di detenere complessivamente oltre il 95,4% del capitale sociale, con 147,7 milioni di azioni acquisite, consolidando così il controllo quasi totale sulla storica società bresciana. Si avvicina così l’addio a Piazza Affari, che segnerà la fine di un capitolo iniziato nel 2007 con la quotazione della società.

Opa Bialetti, scade oggi il termine per aderire: delisting in arrivo

L’offerta, partita il 7 luglio 2025, terminerà oggi, 25 luglio alle ore 17:30, termine ultimo per aderire. Al 24 luglio risultavano presentate richieste di adesione per oltre 11,8 milioni di azioni, pari al 36% delle azioni oggetto dell’offerta. Borsa Italiana ha inoltre ricordato che le azioni acquistate sul mercato nei giorni 24 e 25 luglio non potranno essere apportate all’Opa.

Il superamento della soglia del 95% abilita Nuo Capital all’esercizio del diritto di acquisto e all’adempimento dell’obbligo di acquisto residuo, attraverso una procedura congiunta da concordare con Consob e Borsa Italiana. A seguito di questa fase, è previsto il delisting di Bialetti da Euronext Milan, segnando la fine della sua presenza in Borsa e un nuovo capitolo per il marchio.

Un nuovo corso per Bialetti sotto la guida di Nuo Capital

Bialetti, noto a livello globale per la sua iconica moka, ha attraversato negli ultimi anni fasi di difficoltà, e l’ingresso di Nuo Capital, fondo legato all’imprenditore cinese Stephen Cheng, rappresenta una svolta strategica per rilanciare la società e valorizzare il marchio su scala internazionale.

Per gli azionisti di minoranza, l’Opa offre un’opportunità di uscita con un premio rispetto al prezzo medio degli ultimi mesi. Dopo oltre 18 anni di quotazione, la storica azienda di Coccaglio si prepara quindi a lasciare la Borsa Italiana, pronta a rinnovarsi sotto una nuova gestione.

Related Post
Categories: Finanza e Mercati