X

Mfe (ex Mediaset) conquista la tedesca ProSieben: i cechi di Ppf cedono le azioni e i titoli del Biscione volano

Imagoeconomica

Dopo oltre sei anni dal primo investimento, Mfe-MediaForEurope conquista la tedesca ProSiebenSat. Il gruppo ceco Ppf ha deciso di uscire da ProSieben, conferendo le sue 36.539.628 azioni – circa il 15,68% del capitale – all’offerta di Mfe e liquidando gli strumenti finanziari rimanenti. La notizia ha avuto un impatto immediato sul mercato: i titoli A di Mfe salgono dell’8,12%, mentre quelli B hanno registrato un rialzo del 7,43%. Anche il titolo del gruppo tedesco sale dell’1,79%.

Con questa operazione, Cologno Monzese supera il 58% del capitale del gruppo tedesco, consolidando la posizione di primo azionista e aprendo la strada a un controllo stabile e duraturo sul broadcaster bavarese.

La scalata di Mfe (ex Mediaset) a ProSiebenSat

All’inizio dell’estate, Mfe aveva lanciato un’offerta pubblica sulle azioni di ProSiebenSat.1, con l’obiettivo di superare il 45% del capitale. La ex-Mediaset, già primo azionista, deteneva al momento circa il 33,3% delle azioni e dei diritti di voto.

Durante il periodo di offerta, conclusosi a inizio agosto ma prolungato fino ai primi giorni di settembre, sono state apportate nuove azioni per un totale del 10,26% del capitale, portando la quota complessiva del Biscione al 43,57% del capitale e al 43,6% dei diritti di voto.

Contemporaneamente, Ppf, che puntava a raggiungere il 29,99% del broadcaster tedesco, si era fermato al 18,4%. La scarsa adesione alla sua offerta ha reso impossibile per il gruppo ceco mantenere il ruolo di investitore strategico al fianco del gruppo italiano, come confermato dal comunicato di Ppf: “Non siamo riusciti ad attrarre un numero sufficiente di azionisti a sostegno dei nostri obiettivi. Con oltre il 43% dei diritti di voto, la partecipazione di Mfe è molto probabilmente sufficiente per garantire la maggioranza semplice in ogni assemblea”. Le azioni cedute sono state valutate circa 8 euro l’una, in linea con i valori di Borsa.

Con la chiusura dell’adesione, Mfe potrà anche consolidare il debito di ProSiebenSat.1, superiore ai due miliardi, ma sotto la soglia critica rispetto al margine operativo lordo e già coperto da una linea di credito sottoscritta dal Biscione.

L’offerta aggiornata di Mfe

A fine luglio l’ex Mediaset ha ritoccato i termini dell’offerta, portando il prezzo totale a 8,62 euro:

  • Parte cash: 4,48 euro (invariata)
  • Componente azionaria: da 0,4 a 1,3 azioni Mfe A di nuova emissione per ogni titolo ProSiebenSat.1 conferito

La riapertura del periodo di adesione fino al 1° settembre ha offerto una nuova finestra agli azionisti che non avevano ancora conferito le proprie azioni, come avvenuto oggi con Ppf.

Appoggi istituzionali e strategici

Un momento chiave della partita è arrivato all’inizio di agosto, quando i consigli di amministrazione e di sorveglianza di ProSiebenSat hanno dichiarato l’offerta di Mfe “adeguata” e ne hanno raccomandato l’adesione, sottolineando l’investimento a lungo termine di Cologno Monzese nel broadcaster.

A supporto della campagna tedesca della società guidata da Pier Silvio Berlusconi si è aggiunto anche il governo bavarese, fondamentale in quanto Monaco di Baviera deve autorizzare eventuali fusioni tra Cologno e il gruppo di Unterföhring.

Il controllo di Pier Silvio Berlusconi e le prospettive future

Con oltre il 43% dei diritti di voto già in mano a Mfe e l’adesione di Ppf, Pier Silvio Berlusconi rafforza il controllo del gruppo italiano sul gruppo tedesco. La partecipazione è probabilmente sufficiente per garantire la maggioranza semplice in assemblea, assicurando stabilità al progetto industriale del ceo di Mfe.

Le strategie future sono chiare: concentrazione nel settore televisivo, sviluppo delle sinergie operative e rafforzamento della presenza nel più grande mercato pubblicitario europeo, quello tedesco. Grazie alla gestione attenta del debito e al sostegno delle istituzioni, Cologno Monzese può festeggiare questa vittoria strategica e guardare avanti alla costruzione di un grande soggetto europeo dei media.

Related Post
Categories: Finanza e Mercati